Minigame in esclusiva per Nexus One

andorid-memory-nexus-one

Google sa bene come stimolare la viralità della rete e il passaparola, in pochi giorni Nexus One, il futuro smartphone di Google, sta conquistando le vette dell’informazione online ed iniziano ad arrivare le prime chicche.

Come abbiamo precedentemente annunciato Nexus One già è in fase di testing da parte di un gruppo riservato di impiegati fortunati. Adesso c’è anche il primo gioco in rete per Nexus One, nel senso, riservato solo ed esclusivamente ai pochi in possesso dello smartphone by Google.

Calmate pure gli animi perché non si tratta di nulla di particolare. Il nome del gioco è “Memory” e non è niente altro che una semplice riproposizione del gioco della memoria, dove per vincere dovete ricordare la posizione delle carte dopo che siano state celate.

PortableApps.com, il pacchetto di software base per memorie rimovibili, giunge alla versione 1.5

E’ raro trovare in giro qualcuno che ormai circoli senza una memoria di massa portatile attaccata al portachiavi o nel portafogli o nel taschino della camicia. Indifferentemente dalla “residenza”, pendrives di capienza sempre maggiore e hard disks esterni di dimensioni sempre minori permettono di avere a disposizione i propri dati, ovunque.

I geeks più arditi potrebbero ribattere, consigliando il Web come sede fissa dei dati e delle applicazioni, sempre disponibili, purché sia attiva una connessione Internet. A proposito di applicazioni: poiché non si sa se il PC sul quale si utilizzerà il drive sia più o meno dotato dal punto di vista software, occorre avere in mano un complesso applicativo di base, valido per ogni evenienza (tra le più comuni, beninteso); un buon supporto è fornito da PortableApps.com, oggi giunto alla versione 1.5.

Instant Memory Cleaner libera un pò di RAM

Instant Memory Cleaner libera un pò di RAM

Se desideri più RAM per il tuo pc come Gollum desiderava l’anello, Instant Memory Cleaner è il tool giusto che fa per te. Disponibile sia per XP che per Vista, Instant Memory Cleaner libera memoria fisica per il sistema e riduce al minimo la grandezza dei processi in elaborazione.

Il programma lavora nella Taskbar di Windows; e quando clicchiamo sull’iconcina di quest’ultima, si aprirà un pop-up con una piccola e semplice interfaccia. Potremo cosi visualizzare il consumo in tempo reale di memoria (con statistiche relative alla memoria fisica, al pagefile, e alla memoria virtuale), avere un piccolo supporto, o infine controllare la memoria liberata.