Gli utenti iOS spendono più di quelli Android

Una recente ricerca effettuata da IBM ha avvalorato uno dei luoghi comuni del mondo hi-tech: gli utenti iOS spendono più di quelli Android. Naturalmente non parliamo del contesto relativo all’acquisto di uno smartphone – esistono moltissimi device Android economici mentre iPhone e iPad non scendono mai sotto certe soglie di prezzo – ma della generale propensione all’acquisto di merce (e applicazioni) online.

Google lavora anche ad un set-top box basato su Android?

Le vendite dei tablet Android supereranno quelle dell’iPad entro fine anno

tablet Android battono iPad previsioni IDC 2013

Durante l’anno attualmente in corso i tablet basati su Android riusciranno a raggiungere uno straordinario successo, in fatto di vendite, andando addirittura a superare quello oramai ben consacrato dell’iPad di Apple.

Si tratterebbe quindi di un sorpasso di notevole importanza considerando il fatto che questa sarebbe la prima volta che, appunto, i tablet basati sulla piattaforma del celebre robottino verde riuscirebbero ad avere la meglio sulla tavoletta della mela morsicata.

Secondo IDC, la società di analisi che ha fatto tale previsione, le vendite di iPad raggiungerano il 46% di market share entro la fine dell’anno, una percentuale questa che andrebbe a segnare un calo significativo rispetto ai numeri che, invece, sono stati registrati nel 2012 quando, appunto, il tablet di Apple ha raggiunto una quota pari al 51%.

Le spedizioni dei tablet Android, invece, dovrebbero aumentare al punto tale da raggiungere il 48,8% sul totale superando quindi il 42% di market share registrato nel 2012.

Il sorpasso sarebbe dettato dalla sempre maggiore popolarità che i tablet Android di piccole dimensioni, come ad esempio il Nexus 7, stanno riuscendo ad ottenere sull’utenza.

Nokia torna in utile vendite Lumia

Nokia torna in utile, il merito è dei Lumia

Nokia torna in utile vendite Lumia

Per Nokia sembra essere finalmente terminato il periodo, per così dire, “buio” iniziato con il declino in fatto di vendite di smartphone cosneguenziale alla sempre maggiore diffusione dei device basati su Android e iOS.

Infatti, dopo la partnership instaurata con Microsoft e dopo aver prodotto la nuova gamma Lumia basata, appunto, su Windows Phone, il sistema operativo per device mobile reso disponibile dalla redmondiana, le cose per Nokia sembrano andare molto meglio.

È quindi finalmente giunta la fine del tunnel di crisi che l’azienda aveva imboccato? La risposta è “si” o almeno così pare attenendosi al recente comunicato ufficiale della società nel quale Nokia ha dichiarato di aver ottenuto risultati superiori alle aspettative nel corso dell’ultimo trimestre del 2012 con una proiezione finanziaria che prevede di raggiungere il punto di pareggio se non addirittura un valore positivo.

Il merito, a quanto pare, sarebbe tutto da attribuire al successo riscosso dalla serie Lumia e in particolar modo al modello 920.

Gear Glass, Samsung lavora all'alternativa ai Google Glass?

Samsung batte Nokia e conquista il primato nella vendita dei telefoni cellulari

Samsung supera Nokia vendita telefoni cellulari

Dopo ben 14 anni di leadership indiscussa, o quasi, nel settore mobile Nokia si ritrova ora costretta a dover cedere il suo primo posto in classifica a Samsung che guadagna quindi il titolo di più grande produttore a livello globale di telefoni cellulari.

È esattamente questo quanto emerso dalla recente analisi condotta da iSuppli IHS che, appunto, ha provveduto a fare delle stime in merito a quella che sarà la situazione di mercato entro la fine del 2012.

Secondo le previsioni entro la fine dell’anno Samsung avrà il 29% della quota di mercato mobile, una percentuale questa che risulta sensibilmente inferiore rispetto a quella registrata lo scorso anno, mentre la quota di mercato di Nokia sarà pari al 24% risultando quindi decisamente inferiore rispetto al 30% del 2011.

La questione va ad assumere particolare importanza poiché è dall’oramai lontano 1998 che Nokia detiene la leadership e questa è la prima volta in assoluto in cui si ritrova a dover cedere il proprio primato alla concorrenza.

Windows superato da Android nel 2016

Android supererà Windows nel 2016

Windows superato da Android nel 2016

Il lancio ufficiale di Windows 8, avvenuto poche ore addietro, segna per Microsoft e sopratutto per Windows l’ingresso a tutto tondo nel mondo del mobile, un ingresso che, stando a quelli che sono gli ultimi dati disponibili, è stato effettuato con gran successo e con il benestare dell’utenza.

Tuttavia, se inizialmente Windows 8 avrà la meglio sugli altri sistemi operativi e spopolerà su desktop ma, sopratutto, su tablet a partire dal 2016 la situazione cambierà a favore di Android o almeno così dovrebbe essere stando a quella che è l’analisi di Gartner.

Secondo il report, nello specifico, la redmondiana non riuscirà a sfondare nel mercato dei tablet ma questo non significa che Windows non avrà successo.

Il nuovo sistema operativo di Microsoft continuerà ad essere ampiamente apprezzato dall’utenza ma in misura lievemente inferiore rispetto, in primis, ad Android e, in secondo luogo, ad Apple.

Windows 8, per gli analisti dominerà su desktop ma non su tablet

Windows 8 previsioni analisti

Windows 8, l’attesissimo nuovo sistema operativo della redmondiana, dominerà il mercato delle soluzioni desktop confermando, ancora una volta, Microsoft come la dominatrice indiscussa in questo segmento e, di conseguenza, anche in quello dei sistemi operativi per computer.

A fare la previsione in questione è, a pochi giorni dal lancio del nuovo OS, la Forrester Research secondo cui, oltre a tale dato, Windows 8 non andrà ad incidere in maniera particolare sugli attuali equilibri del settore mobile.

Questo, nel dettaglio, sta a significare che per quanto concerne i computer fissi e, nello specifico, i desktop aziendali Windows 8 avrà il predominio indiscusso, specie a partire dal 2014, ma per quanto riguarda i tablet il nuovo OS andrà a configurarsi come un semplice contendente di iOS ed Android.

In cifre, per gli analisti, dei previsti 2 miliardi di dispositivi di personal computing che saranno venduti nel 2016 oltre la metà saranno dotati dei sistemi operativi messi a disposizione da Apple e da Google.

iOS 5 vs Android 4.0 Ice Cream Sandwich vs Windows Phone 7.5 Mango: le principali caratteristiche a confronto

Anche se un po’ in sordina rispetto ad altre volte, nel mondo dei dispositivi mobili è iniziata una nuova guerra che vede in campo tutti e tre i principali “player” del mercato informatico: Google, Apple e Microsoft. Android 4.0 Ice Cream Sandwich, iOS 5 e Windows Phone Mango stanno pian piano arrivando sugli smartphone e sui tablet (nel caso dei primi due) di tutto il mondo e chi deve acquistare un nuovo gadget tecnologico si trova dinnanzi ad una nuova, ardua scelta da compiere prima di depredare il proprio portafogli di svariate centinaia di euro.

Sarà meglio affidarsi alle comode braccia di iPhone 4S o lasciarsi andare al dolce spirito rivoluzionario del nuovo Android? E il “frutto proibito” di Microsoft lo vogliamo buttar via ancor prima di addentarlo? Per risolvere questi ed altri dubbi, oggi abbiamo deciso di proporvi un’approfondita tabella comparativa di iOS 5, Android 4.0 Ice Cream Sandwich e Windows Phone 7.5 Mango in cui vengono elencate e messe una contro l’altra tutte le principali caratteristiche dei tre sistemi operativi. Leggetela e scegliete il vostro prossimo acquisto con giudizio.

iOS supera anche Android (in Europa)


Dopo la notizia che iPad ha superato Linux negli USA, Apple mette a segno un altro successo sui sistemi concorrenti. Questa volta in Europa. Dai numeri pubblicati nell’ultimo rapporto dell’azienda di marketing intelligence ComScore emerge infatti che iOS ha superato Android nell’area EU5, quella che comprende Italia, Germania, Francia, Spagna e Regno Unito.

Al contrario di quella relativa alla sfida iPad-Linux a cui accennavamo prima, questa statistica prende in considerazione tutti i dispositivi equipaggiati con iOS (comprese tutte le generazioni di iPad e iPhone) e tutti i dispositivi animati da Android (compresi i tablet). Il grafico qui sotto dovrebbe chiarirvi meglio le idee.

Quanto è grande Google? Tutti i numeri del colosso di Mountain View


Google è uno dei maggiori colossi del Web, il più vasto e importante probabilmente. Ma quanto è grande effettivamente? A questa apparentemente semplice ma ficcantissima domanda ha provato a rispondere il sito Royal Pingdom, che ha pubblicato un’interessantissima serie di statistiche relative a Google, i suoi siti in giro per il mondo e come questi ultimi sono collocati nei rispettivi mercati. Se non temete l’effetto “oppressione” che questo genere di dati può provocare, continuate pure a leggere per scoprire tutti i numeri di Google insieme a noi.

I siti di Google nella Top 100 di Alexa

Per capire la grandezza del colosso con cui abbiamo a che fare, non c’è nulla di meglio che vedere come i suoi siti sono posizionati nella top 100 di Alexa, la classifica più attendibile sul traffico di Internet a livello globale.
Come potete ben vedere, su 100 siti in graduatoria oltre 20 sono di “big G” e c’è anche la versione localizzata in italiano del suo motore di ricerca, Google.it, che con un rank di 34 non se la cava affatto male.

HTC tenta l’assalto del mercato dei touchscreen con due nuovi dispositivi

2009-02-16_131319

Grandi novità in arrivo dal GSMA Mobile World Congress, moltissimi produttori di telefoni hanno rivelato i dettagli dei prossimi prodotti che lanceranno sul mercato, e dopo Sony Ericsson, Samsung, Nokia, Asus, è arrivato il momento di HTC.

Questa aggiunge due nuovi modelli alla serie di smartphone Touch, l’HTC Touch Diamond2 e l’HTC Touch Pro2. I due telefoni condividono molte feature come ad esempio la nuova visualizzazione dei contatti, tramite la quale sarà possibile vedere la cronologia completa delle conversazioni, voce, testo, email, di un singolo contatto.