La maggior parte delle attuali macchine fotografiche digitali e degli smartphone equipaggiati di fotocamera annettono a ciascuna delle foto scattate tutta una serie di utili informazioni quali, ad esempio, dettagli relativi alla posizione geografica, il nome, la data di creazione, il tipo di fotocamera impiegata e molto altro ancora, ovvero quelli che, complessivamente, prendono il nome di dati EXIF.
I dati EXIF, però, per quanto utili possano risultare, potrebbero comunque andare a configurarsi come un punto a sfavore per la popria privacy qualora si decida di condividere le foto scattate con altri utenti e, in maniera particolare, in rete.
Onde evitare di andare incontro a fastidiose e spiacevoli sorprese risulta quindi consigliabile procedere alla rimozione o alla modifica dei dati EXIF prima di effettuare qualsiasi processo di condivisione.
Per far ciò è possibile ricorrere all’impiego di un pratico ma efficientissimo software quale Pixelgarde.
Quest’applicativo, completamente gratuito e disponibile per sistemi operativi Windows, permette infatti di rimuovere le informazioni EXIF dalle proprie immagini in modo estremamente semplice andando inoltre ad agire sulle foto selezionate ottimizzandole per il processo di condivisione online.