Anche se ormai ci troviamo a poche settimane dal lancio di Windows 8.1 Update 1 e siamo già proiettati al futuro, con Windows Threshold, la discussione intorno all’interfaccia Metro introdotta da Microsoft in Windows 8 è ancora accesissima. C’è chi la ritiene una vera e propria palla al piede, chi ha imparato a conviverci accettandola con filosofia ma probabilmente in pochi hanno colto la sua reale essenza: sì touch, ma soprattutto focalizzata sulla fruizione dei contenuti e contrapposta a quella desktop, che invece è pensata per la creazione di contenuti.
Metro UI
iOS 7 Style Metro UI Icons: quando Metro style e iOS 7 si fondono…
Apple ha copiato lo stile Metro di Windows per realizzare il suo iOS 7? Potremmo passare ore a discuterne. Copiato in senso stretto forse no, ma di sicuro ha preso una forte ispirazione dalle linee essenziali e dal design flat che contraddistingue Windows Phone e Windows 8. A conferma di ciò, oggi vi presentiamo un set di icone gratuito che unisce lo stile Metro di Microsoft con quello di iOS 7: il risultato ci dimostra che le linee dei due sistemi si sposano alla perfezione.
Metronome, icone in stile Metro per personalizzare il desktop di Windows 8/8.1
Anche se con Windows 8.1 si è cercato di integrare maggiormente gli ambienti di Desktop e Start Screen, sono ancora molti gli utenti che – giustamente – ritengono troppo brusco il distacco che si ha passando da una schermata all’altra del sistema operativo Microsoft.
Il Desktop sarebbe molto più armonioso se avesse delle icone essenziali, in linea con quelle della Metro UI. Siete d’accordo? Allora dovete assolutamente dare un’occhiata a Metronome.
Microsoft, l’interfaccia Metro si chiamerà Microsoft design style?
Oramai manca davvero poco al debutto sul mercato di Windows 8 e, così com’è stato possibile apprendere nel corso degli ultimi mesi, il nuovo sistema operativo della redmondiana porterà con sé una gran quantità di novità, interfaccia utente rinnovata compresa.
L’interfaccia di Windows 8, inizialmente conosciuta da tutti con il nome, ereditato da Windows Phone, di Metro è stata poi ribattezzata, in maniera non definitiva ed in seguito alla vicenda di un conflitto di trademark risalente ad agosto di quest’anno, in Windows 8-style UI e, successivamente, in Modern UI.
Ora, però, l’interfaccia di Windows 8 cambia ancora una volta nome o almeno così sembrerebbe stando a quelle che sono le più recenti informazioni a riguardo.
La nuova interfaccia di Windows 8, infatti, si chiamerà, d’ora in avanti, Microsoft design style e, a quanto pare, sarà questo il suo appellativo finale.
Microsoft ha deciso: le Metro app si chiameranno Windows Store app
Microsoft mette la parola fine ad una delle telenovele più inutili e stucchevoli degli ultimi due secoli, quella relativa al nome delle applicazioni Metro. A causa di possibili problemi legali con la società tedesca Metro A.G., è dal mese di agosto che il colosso di Redmond evita l’utilizzo del termine “Metro” per descrivere il nuovo ambiente di lavoro integrato in Windows 8 e, da allora, si sono rincorse numerose voci circa l’appellativo finale che Ballmer e soci avrebbero scelto per risolvere la questione. Ebbene, alla fine l’ha spuntata il formalissimo Windows Store App.
4 set di icone gratis in stile Metro
Chiudiamo questa settimana dedicata quasi interamente a Windows 8 RTM con un altro post a tema. Una bella raccolta di icone che vede come protagonista il nuovo sistema operativo Microsoft e la sua discussa interfaccia Metro (che forse non si chiamerà più Metro, ma questo è un altro discorso).
Se avete voglia di rinnovare il look del vostro Windows 7 con un po’ di “Metro flavour” oppure desiderate modernizzare qualche icona presente sul vostro sito Internet, ecco quello che fa per voi: 4 set di icone gratis in stile Metro da visionare, valutare e scaricare gratis. Ce n’è un po’ per tutti i gusti.
Microsoft, cambio di nome per l’interfaccia Metro
Tra pochi giorni l’interfaccia Metro, quella che prima ha reso caratteristico il design prima di Windows Phone e poi quello di Windows 8, sarà soggetta ad un cambiamento di nome per problemi legati ad un conflitto di trademark.
Nel corso della giornata di ieri, infatti, Microsoft ha iniziato a notificare agli sviluppatori attivi sul proprio marketplace la necessità di evitare l’utilizzo del nome Metro nelle proprie applicazioni sottolineando il fatto che in caso contrario sarebbero potuti incorrere in eventuali dispute per violazione di trademark.
Inizialmente si è pensato che l’indicazione in questione fosse stata data dalla redmondiana onde evitare eventuali confusioni all’interno dell’ecosistema Windows 8.
In effetti, però, il nocciolo della questione sembrerebbe essere un altro.
Windows 8, nuovi dettagli su interfaccia utente e Windows Store
Anche se ormai manca poco al debutto del sistema operativo sul mercato, Microsoft continua ad aggiornare il diario di sviluppo di Windows 8 e a svelarci nuove informazioni sulla sua creatura. In questi giorni, in particolare, il colosso di Redmond si è concentrato sull’interfaccia utente dell’OS e sul sistema di pagamento delle applicazioni nel Windows Store.
Classic Shell porta menu Start e Desktop classico su Windows 8
Nel lontano 2009, vi parlammo di un programmino gratis in grado di riportare un po’ dell’Esplora Risorse di Windows XP in Windows 7. Si trattava di Classic Shell che ora si è aggiornato per adattarsi a Windows 8 ed ha aggiunto alle sue funzioni una serie di novità davvero interessanti. Scopriamole insieme.
Il menu Start – come potete vedere dallo screenshot qui sopra, una delle principali caratteristiche del nuovo Classic Shell è la possibilità di installare il menu Start in Windows 8. Non sarà funzionale quanto il vero menu Start di Windows 7 e Vista ma è una vera manna per chi non si è ancora abituato alla Start Screen e all’ambiente Metro. Dispone di diverse skin ed è ampiamente personalizzabile (si può distribuire su una o due colonne, si possono scegliere gli elementi da visualizzare, ecc.. La barra di ricerca non è fittizia, funziona davvero, ed anche il tasto Win della tastiera viene associato al menu.
MstartEX: un’alternativa Metro al menu Start di Windows XP, Vista e Seven
La nuova interfaccia utente in stile Metro adottata da Microsoft in Windows 8 è oramai cosa ben nota a tutti ed in molti, tra voi lettori di Geekissimo, avranno già avuto modo di testarne le fattezze.
Nonostante ciò, piuttosto che servirsi dell’ultima versione del sistema operativo reso disponibile da Microsoft, alcuni utenti potrebbero preferire continuare ad impiegare Windows XP o Vista (anche se in questo caso potrebbe sorgere qualche dubbio!) o, ancora, Windows 7 conferendogli però un aspetto prettamente Metro… almeno per quanto riguarda il menu Start.
In questo caso ricorrere all’impiego di una risorsa quale MstartEX può rivelarsi molto utile.
Come avere la Charms Bar di Windows 8 su Windows 7
Per chi non avesse ancora familiarizzato con le nuove feature di Windows 8, la Charms Bar è quella barra in stile Metro che compare a lato sullo schermo quando si posiziona il cursore del mouse in alto o in basso a destra. Dà accesso alla Start Screen, alle funzioni di ricerca, alla gestione dei dispositivi e a tante altre belle cose. Oggi vedremo come trasportarla anche su Windows 7, Vista e Windows XP grazie ad una skin ottimizzata per RocketDock, una barra dock freeware per Windows.
Prima di passare all’azione, un piccolo ragguaglio sulle funzioni delle icone che troverete in questa Charms Bar “alla buona”: Search apre una finestra dell’Esplora Risorse per cercare file sul computer; Share apre l’elenco delle connessioni disponibili sul PC; Start richiama il menu Start; Devices apre la gestione dei dispositivi e Settings apre il pannello di controllo. Ed ora ci si diverte!
Microsoft Hotmail: nuova interfaccia e nuovo nome in arrivo?
In concomitanza dell’oramai imminente lancio di Windows 8 la ben nota azienda redmondiana pare abbia deciso di modificare il design adottato per Hotmail, il suo celebre servizio di posta elettronica, conferendogli uno stile decisamente Metro ed analogamente al suo nuovo OS.
Secondo le indiscrezioni che hanno iniziato a circolare in rete nel corso delle ultime ore, Hotmail, infatti, dopo oltre 15 anni dal lancio, abbandonerà il suo attuale look cedendo il passo ad un’interfaccia Metro, ancor più moderna ed in perfetta linea con i nuovi prodotti della redmondiana.
A sostegno della news in questione vi sono alcuni screenshot diffusi in rete e raffiguranti, appunto, la nuova grafica della homepage di Hotmail ove il termine Windows Live ID è stato sostituito con quello di Microsoft account.
Sempre osservando gli screenshot è poi possibile notare che nella parte superiore della pagina risulta invece annessa la barra di navigazione da cui poter accedere alle principali funzionalità del servizio che rispetto all’attuale e ben più classico Windows Live Hotmail sembrerebbero essere rimaste pressoché invariate.
Come usare la versione Metro di Chrome su Windows 8
Google ha reso disponibile la prima versione di Chrome Metro per Windows 8. Come anticipato, si tratta di un software senza grosse novità sotto il punto di vista funzionale, quelle arriveranno più tardi. Per ora è il Chrome che tutti noi conosciamo trapiantato nell’interfaccia Metro del nuovo sistema operativo Microsoft.
Se volete provarlo, dovete scaricare la ultima dev build del browser su Windows 8 (Consumer Preview o Release Preview, dovrebbe fare lo stesso), installarla sul PC e accedere a Chrome dalla Start Screen. Per far comparire il tassello di Chrome nella schermata iniziale del sistema, occorre però effettuare qualche altro piccolo passaggio che forse è meglio affrontare con una procedura step-by-step. Ecco tutti i dettagli.
Chrome Metro per Windows 8, primo screenshot
A parte la grossa e anti-estetica barra blu, notate qualcosa di diverso dal solito nello screenshot di Chrome qui sotto? Se la risposta è no, peggio per voi, perché questo non è il classico Chrome che ora abbiamo tutti (o quasi) sul computer. È la versione Metro del browser disegnata appositamente per Windows 8.
Google ha svelato la prima immagine del nuovo Chrome per annunciare che il supporto alla Start Screen di Windows 8 verrà introdotto a partire dalla prossima release nel canale Dev. Quindi se usate Windows 8 Release Preview e siete ansiosi di provare un browser diverso da IE10 anche in ambiente Metro, sappiate che sta per arrivare fieno per la vostra cascina.