Google, ora anche aeroporti e stazioni sono su Street View

Google, ora anche aeroporti e stazioni sono su Street View

Google, ora anche aeroporti e stazioni sono su Street View

Utilizzare Street View per esplorare ogni dove, o quasi, del globo terrestre stando comodamente seduti dinanzi al monitor del proprio computer o, perché no, in poltrona mediante smartphone o tablet è oramai una pratica abbastanza diffusa tra gli utenti così come lo è anche quella di dare uno sguardo in anticipo alla destinazione di eventuali viaggi in programma.

D’ora in avanti, però, oltre che come appena indicato Street View potrà anche essere utilizzato per conoscere le tappe intermedie degli spostamenti grazie alla neo disponibilità delle immagini panoramiche relative ad aeroporti, stazioni ferroviarie e metropolitane.

Da oggi, oltre a farvi vedere in anteprima la destinazione dei vostri viaggi, Street View può aiutarvi ad alleviare lo stress degli spostamenti, dando un’occhiata alle tappe intermedie. Il nostro primo sforzo nella mappatura di tutte le location di transito del mondo include 16 aeroporti internazionale ed oltre 50 stazioni ferroviarie o metropolitane, oltre ad una funivia di Hong Kong.

Sergey Brin Google Glass metropolitana New York

Sergey Brin, in metropolitana a New York con i Google Glass

Sergey Brin Google Glass metropolitana New York

I Google Glass, gli occhiali per la realtà aumentata che sono stati presentati da Google qualche mese fa, sono un progetto momentaneamente destinato ad essere vagliato soltanto dagli sviluppatori ma che entro tempi non esattamente remoti potrebbe vedere il suo rilascio ufficiale.

Tuttavia, se per noi comuni mortali i Google Glass sono ancora un prodotto del tutto inaccessibile per i piani alti di big G, ovviamente, le cose stanno in maniera molto diversa, così come testimonia la foto, visionabile anche all’inizio di questo post, che Noah Zerkin è riuscito a scattare a Sergey Brin nella metropolitana di New York e che ha poi provveduto immediatamente a condividere con il resto del mondo su Twitter.

Vestito in maniera decisamente casual, con tanto di berretto e barba incolta in bella vista per un risultato finale in perfetto stile Mission Impossible, il co-fondatore di Google, è stato fotografato sulla metropolitana della grande mela da un utente che non soltanto ha subito notato la presenza di Sergey Brin ma ha anche di quella dei Google Glass.

A New York cellulari vietati a scuola; in Austria vietati anche sui mezzi pubblici

Telefonia

Dopo aver discusso, la scorsa settimana, dell’opportunità o meno di togliere internet dalle aule universitarie, ecco che sulla stessa scia stanno facendo discutere due notizie: una arriva da New York, l’altra dall’Austria. E in tutti e due i casi si tratta di telefonia mobile.

La prima notizia, dicevamo, arriva da New York, dove la Corte Suprema ha deciso che in tutte le scuole pubbliche saranno banditi i cellulari. Una decisione che preoccupa, più che gli studenti, soprattutto i genitori, che tramite il cellulare potevano controllare i movimenti dei figli ed essere avvisati in caso di emergenza, soprattutto nel tragitto casa-scuola. Secondo il tribunale, però, i cellulari ultimamente sono talmente diffusi che vengono usati per copiare nei compiti, come strumento di intimidazione e per mettere su YouTube video di diversa natura.