Plugin WordPress: inserire il pulsante “Mi piace” e “Invia” di Facebook nei post del proprio blog

Tra i tantissimi plugin disponibili per WordPress, ne troviamo altrettanti per facilitare l’integrazione con Facebook. Una new entry si aggiunge alla moltitudine, stiamo parlando di AJ WP Facebook Like and Send. Creato dall’AJepcom, inserisce i pulsanti “Mi piace” e “Invia” direttamente nei post pubblicati sul vostro blog, con la possibilità di attivarli solamente nei singoli articoli, disabilitandoli nella homepage. Vediamone le caratteristiche:

  • Inserimento dei pulsanti “Mi piace” e “Invia” di Facebook.
  • Possibilità di attivarli solamente nei singoli post, senza visualizzarli nell’homepage del blog.
  • LikeJournal, visualizzare tutti i Mi piace di Facebook in modo facile e veloce

    I “Mi piace” di Facebook sono oramai divenuti una vera e propria entità a sé stante non soltanto sullo stesso social network ma anche lungo l’intero web, risultano dunque una tra le forme più immediate e, al tempo stesso, estremamente comunicative, mediante cui esprimere pubblicamente il proprio apprezzamento nei confronti di una qualsiasi informazione d’interesse.

    Tuttavia i più accaniti utilizzatori di Facebook e, sopratutto, coloro che eseguono spesso il fatidico click, di certo avranno potuto constatare personalmente che, a lungo andare e con l’aumentare degli apprezzamenti fatti, risulta piuttosto difficile tenere traccia di tutti i Mi piace.

    Al momento, purtroppo, Facebook non offre alcuna soluzione a quanto appena descritto ma, fortunatamente, è ora possibile ovviare alla situazione in questione ricorrendo all’utilizzo di LikeJournal.

    Google +Like, aggiungere il “Mi Piace” nei risultati di ricerca Google

    Da una manciata di giorni Google ha lanciato +1, una nuova funzionalità “social” che compare nei risultati di ricerca. In parole povere, per chi si fosse perso il nostro articolo, si tratta di un modo molto semplice per condividere rapidamente le raccomandazioni in merito ai risultati di ricerca ottenuti.

    È un semplice pulsante simile al famoso “Mi Piace” offerto da Facebook. Ogni risultato nelle SERP può essere consigliato, suggerito, ad altri utenti. Non soffermandoci più di tanto su +1, concludiamo questa breve introduzione andandovi a linkare la pagina per attivare +1 (cliccare sul pulsante Join this experiment).

    Poco più di 48 ore per far si che venisse sviluppata un’apposita estensione per Google Chrome riguardante proprio il +1 di Google. Si tratta di Google +Like, ovvero la possibilità di aggiungere un pulsante Facebook “Mi Piace” in ogni risultato di ricerca Google.