Nuovo servizio di Micro-Blogging: Posterous!

Conosciamo tutti ormai i noti servizi di micro-blogging come Twitter, Pownce, Tumblr e tanti altri. A questi oggi si aggiunge un nuovo sito, sicuramente il più leggero, sia nella grafica sia nell’utilizzo. Il sito di oggi si chiama Posterous. Questo servizio, lanciato la scorsa settimana, si presenta già molto, ma molto, bene. Vediamo insieme perché.

Tra le sue funzioni, la principale, è quella di permettere la scrittura degli articoli via eMail. Durante la fase di registrazione vi sarà richiesto l’inserimento dell’indirizzo eMail, con il quale volete registrarvi. Lo stesso indirizzo sarà associato, in automatico, al vostro account in modo che tutte le volte che inviate un’email all’indirizzo post@posterous.com, la stessa sarà inserita, sotto forma di articolo, nel vostro nuovo Mini-Blog.

Oltre 90 servizi on-line per accorciare gli URL

Grazie anche alla crescente diffusione di servizi come Twitter, è in aumento esponenziale la necessità di accorciare gli URL.

Per nostra fortuna, col tempo, servizi on-line di ottima qualità nati proprio per soddisfare questa esigenza sono spuntati come funghi, e noi di Geekissimo non potevamo certo farceli sfuggire. Eccovi quindi una delle nostre mega-liste con oltre 90 servizi on-line per accorciare gli URL:

  1. CutsLink (Italiano by Shor)
  2. a2n
  3. AZQQ
  4. Beam.to
  5. b65.us
  6. CanURL
  7. C-O.IN
  8. Curio.us
  9. Cuturls
  10. Decent URL

10 mosse per diventare famosi su Twitter

Oramai anche chi non può definirsi propriamente come geek conosce alla perfezione Twitter, il celeberrimo servizio web di micro-blogging tra i più utilizzati al mondo.

Tutto ciò porta all’inevitabile conseguenza che, essere famosi su Twitter regala notevoli effetti positivi sulla propria fama generale nel mondo di internet. E allora che ne dite di qualche consiglio o, per essere più precisi, di ben 10 mosse per diventare famosi su Twitter? Bene, eccoveli subito serviti!

1. Scegliere avatar e nickname “giusti”: scegliere degli avatar e dei nickname simpatici e che rimangano ben impressi nella memoria degli altri utenti di Twitter, inoltre, se si è già noti in rete grazie a qualche sito/blog o forum, utilizzare sempre gli stessi in modo da essere subito riconosciuti dai propri amici.

2. Cercare nuovi amici con passioni comuni: tramite la barra “Find Folks”, situata nella sidebar laterale sulla destra in Twitter, è possibile cercare nomi di siti di social news per vedere quali sono gli utenti più attivi in determinati campi specifici (ad esempio informatica, sport, cinema ecc.) e poi aggiungerli agli amici.

BeeMood: gemello italiano di Twitter

Beemod fac-simile twitter

Ecco un nuovo gemello di Twitter tutto italiano, si chiama BeeMood ed è un servizio di micro-blogging, dove possiamo scrivere tutto ciò che ci passa per la testa, che stiamo facendo o il nostro stato emotivo in massimo 140 caratteri. E’ possibile anche utilizzare un video di Youtube ed associarlo ad un nostro stato emotivo mediante un icona.

Oltre ad un design a mio parere pulito e fresco, BeeMood si caratterizza per l’integrazione di Google Maps, che ci mostra in tempo reale le conversazioni degli utenti di Twittervision, e da dove scrivono. Ma anche noi una volta creato il nostro profilo potremo inserire la nostra località, e vedere gli altri utenti di un determinato gruppo da dove scrivono.

Un nuovo motore di ricerca per Twitter: Tweet scan

Twitter logo pier

Quasi sicuramente Twitter lo conoscerete tutti, ma per chi non lo sapesse, si tratta di un servizio di micro-blog che permette agli utenti di aggiornare via SMS, programmi di messaggistica instantanea, email, il sito di Twitter o un applicazione esterna la propria pagina personale.

Da provare assolutamente questo nuovo motore di ricerca per Twitter, si chiama Tweet scan e ricerca in real-time tutti i post di Twitter. Interessante in quanto può essere usato per scopi personali, come ad esempio controllare la reputazione personale o per controllare spesso un qualsiasi soggetto di particolare interesse.