Microsoft Office: in arrivo un app per iPad?

Microsoft Office

Stando ad alcune indiscrezioni apparse recentemente in rete, Microsoft, allo stato attuale delle cose, sarebbe al lavoro su una versione di Office 2012 per dispositivi iOS e, nello specifico, per iPad.

La presunta mossa di Microsoft, considerando infatti la straordinaria riuscita dei device dell’azienda di Cupertino (soltanto l’iPad totalizza l’80% dell’intero mercato mondiale dei tablet), andrebbe senz’altro a configurarsi come un’ottima occasione mediante cui incrementare tanto il successo quanto, al contempo, le entrate.

Basti infatti pensare che la suite Office rappresenta per l’azienda redmondiana uno dei prodotti che, attualmente, generano più utili e che, secondo la previsioni, entro la fine dell’anno corrente dovrebbe riuscire a raggiungere un fatturato pari a 15 miliardi dollari.

Un app per il tablet Apple, quindi, risulterebbe senza alcun dubbio una grande opportunità!

Guida: rimuovere le immagini di sfondo e condividere le proprie presentazioni con PowerPoint 2010

PowerPoint è sicuramente uno dei programmi più utili e sfruttati della suite di Microsoft Office. Tra le tante funzioni introdotte nella nuova release, oggi vi presentiamo la possibilità di rimuovere lo sfondo da determinate immagini e la condivisione in rete della propria presentazione. Per poter sfruttare la seconda funzionalità è necessario possedere un account windows ID o Hotmail, viceversa è possibile effettuare gratuitamente la registrazione a questo sito. Come specificato nel titolo, tale guida è valida per la versione 2010 di PowerPoint, sia esso in italiano o in inglese. Vediamo come fare!

Condividere le presentazioni in rete

  • Dopo aver avviato PowerPoint, selezionate la sezione Presentazione e, in particolare, la voce Servizio di trasmissione.
  • Bug in Windows ed Office : la soluzione nel prossimo patch tuesday

    La sicurezza informatica è un elemento indispensabile per qualsiasi azienda IT, tuttavia nonostante i grandissimi sforzi, ogni giorno vengono scoperti nuovi errori; oggi parliamo della Microsoft e dei suoi ultimi gioiellini quali sono Windows 7 e Microsoft Office 2007. Partiamo dal principio, per quale motivo i prodotti di tale azienda mostrano così tanti errori?; Molti di voi staranno pensando che non sono poi così eccezionali tali prodotti, ma scommetto che chiunque stia leggendo questo articolo li abbia almeno provati. Proprio per questo motivo, tali sistemi sono messi veramente a dura prova ed è quasi impossibile non trovare un piccolo errore, in un qualcosa che molte persone lo utilizzano spesso.

    Corrupt office2txt, recuperare il contenuto dei file Office e OpenOffice danneggiati o corrotti

    Tutti coloro che, per svariati motivi, operano in maniera più o meno costante con file Office ed OpenOffice di certo si saranno ritrovati più volte ad avere a che fare con vari ed eventuali inconvenienti che, inevitabilmente, impediscono di visionare in maniera corretta il documento in questione.

    In particolare, qualora un dato file risulti corrotto o danneggiato le possibilità di riuscire a visualizzarne correttamente il contenuto divengono piuttosto scarse, il che potrebbe divenire una vera e propria problematica, specie se le informazioni in esso contenute risultano piuttosto importanti.

    In questi casi le soluzioni possibili sono due: eliminare il file e cercare, se possibile, di ottenerlo nuovamente o, in alternativa, ricorrere all’utilizzo di un utile ed efficiente strumento quale Corrupt office2txt.

    Ma che cos’è Corrupt office2txt?

    Aggiungiamo Moodle ad Office di Microsoft

    “Moodle (acronimo di Modular Object-Oriented Dynamic Learning Environment) è un piattaforma web open source per l’e-learning, chiamata anche Learning Management System, progettato per aiutare gli insegnanti e gli educatori a creare e gestire corsi on-line con ampie possibilità di interazione tra studente e docente. È scritto in PHP e Javascript.”  Con queste poche ma esaustive righe, Wikipedia ci spiega cos’è Moodle.

    Moodle è un progetto che è in continuo aumento e come tale, sono tante le novità che vengono aggiunte non appena disponibili. Oggi vi presentiamo un piccolo addon, che vi permette di sfruttare appieno le qualità di Moodle all’interno della suite per ufficio di Microsoft Office.

    Come aprire i file .docx con le precedenti versioni di Microsoft Office

    In passato su Geekissimo si era già trattato questo argomento. Da quel momento ad oggi sono un pò cambiate le cose dato che la data di pubblicazione risale all’anno 2008. Chi comunque volesse prendere visione dei precedenti articoli ( sempre validi ndr ) può cliccare qui e qui. Detto questo, credo che ognugno di noi sappia che con l’avvento di Microsoft Office 2007 e a breve il 2010, siano state molteplici le innovatività presentate.

    Una di queste è il salvataggio dei file aggiungendo una x a fine estesione. Per Microsoft Word .docx, per Microsoft Excel .xlsx e via discorrendo con gli altri software della suite. C’è un però. Tutt’oggi la maggior parte dell’utenza continua ad utilizzare la suite di Office risalente l’anno 2003 e come ancor tutti sappiamo l’estensione è quella più classica, .doc. La conseguenza è che chi scrive un file sulla suite del 2007 per forza di cose non riesce a farlo visualizzare a colui che utilizza quella precedente.

    7+7 programmi gratuiti da installare assolutamente su un PC nuovo

    I computer nuovi vanno riempiti con del buon software. È con questa condivisibilissima affermazione che Tom Merritt di CNET apre il video che vedete qui sopra (tradotto da ICTV), in cui vengono illustrati 7 programmi gratuiti da installare assolutamente su un PC nuovo.

    La tipologia di post è tutt’altro che nuova, ma noi vogliamo presentarvi quest’articolo in un modo tutto nostro. Ci siamo infatti divertiti a prendere la lista creata da Merrit e a contrapporla con nostro elenco di programmi da installare assolutamente su un PC nuovo.

    Ciò che ne è venuto fuori è un elenco – speriamo interessante – con almeno due validissimi nomi per tutte le più importanti categorie di software installabili su un computer, vecchio o nuovo che sia. Consultatela e diteci cosa ne pensate.

    Antivirus

    CNET ha scelto AVG Free, un prodotto senz’altro valido, aggiornato con frequenza e non troppo castrante per le performance del computer. Ma c’è di meglio.

    Geekissimo sceglie Avira Antivir e il perché lo sapete già in molti. Si tratta non solo del miglior antivirus gratis italiano attualmente su piazza, ma anche di uno dei migliori prodotti nell’ambito delle soluzioni a pagamento. Al contrario di AVG, nella sua versione gratuita non controlla la posta elettronica e non ha aggiornamenti sempre tempestivi (a causa dei server spesso intasati), ma diremmo che sono due cose più che trascurabili rispetto all’efficacia e alla sicurezza che offre.

    Ecco le differenze tra le versioni di Office 2010

    Office 2010 Pack

    Non è la prima volta che affrontiamo l’argomento Office 2010 su Geekissimo. Alcune settimane fa, vi avevamo presentato la nuova versione di office 2010, ancora in versione beta, mostrandovi tutte le novità con dei video che rendessero meglio l’idea dell’innovazione inserita in questa futura versione della suite per ufficio di Office.

    Oggi torniamo a parlare di Office 2010, per chiarire meglio le idee a chi sta pensando di acquistare questa suite in uscita a Giugno 2010. Microsoft Office 2010, sarà composta da diverse versioni, ben sei. Le versione si distinguono tra di loro, oltre che per il prezzo, anche per i programmi contenuti al loro interno. Quelle che vedete sopra, sono le scatole delle varie versioni.

    Office 15 (2013): primissimi dettagli

    Tronfia del successo riscosso dalla beta pubblica di Office 2010, che è stata scaricata da oltre un milione di utenti, Microsoft pensa già al futuro iniziando a delineare il profilo di Office 15, la nuova versione della suite di programmi per il lavoro che dovrebbe debuttare nel 2013 (un anno dopo Windows 8).

    A farcelo sapere è il program manager Greg Lindhorst, il quale ha pubblicato sul blog ufficiale del team di sviluppo di Microsoft Access un post in cui si legge: «Mentre Office 2010 sta per essere commercializzato, noi stiamo già pianificando Office 15. Una delle aree del programma che pensiamo di migliorare maggiormente – rivela Lindhorst – è quella relativa al supporto dei server SQL.».

    gDoc Creator, convertiamo i nostri documenti in una moltitudine di formati diversi

    2009-12-04_110735

    Lungo il web, ma ovviamente non solo, sono davvero tante le tipologie di documenti che un utente può visionare, creare o modificare, tutte rispondenti alle più varie esigenze, spaziando dai fogli di calcolo ai file di testo sino ad arrivare ai PDF e via di seguito.

    A questo proposito, diviene situazione abbastanza frequente quella per cui potrebbe risultare estremamente utile modificare il formato dei propri file, in base alle singole operazioni da compiere o molto più semplicemente per poter rispondere alle richieste di ciascun utente.

    Sono dunque questi i motivi per cui è stato creato un applicativo tanto efficiente quanto funzionale che prende il nome di gDoc Creator.

    Office 2010, rilascio previsto per Giugno 2010

    Office 2010

    Office 2010, secondo indiscrezioni dovrebbe essere rilasciato nel prossimo giugno 2010. Nello stesso giorno verrà rilasciata, oltre alla versione per Windows, anche la versione per MAC OS X. Interessanti novità arrivano sotto l’aspetto delle versioni disponibili in commercio, infatti, compare la versione gratuita della suite ed altre 6 versioni a pagamento. Per quanto riguarda la versione gratuita, all’interno troveremo solo Word ed Excel 2010 con delle limitazioni.

    Le versioni a pagamento, come dicevo, saranno sei: Starter, Home e Student, Home e Business, Standard, Professional e Professional Plus. La versione che Microsoft consiglia per gli uffici è la Professional plus che contiene tutti i software del pacchetto Office 2010, ad esclusione di Visio 2010 and Project 2010 che non fanno parte del pacchetto Office 2010.

    CompareMyDocs, confrontiamo facilmente il contenuto dei nostri file Word

    2009-11-04_105011

    Coloro che utilizzano spesso la suite Office firmata Microsoft e, in particolar modo, Word, spesso avvertono la necessità di confrontare quanto redatto, magari avendo a disposizione una serie di bozze, al fine di dar vita ad un documento soddisfacente, ad un qualcosa che abbia una forma corretta ed esprima perfettamente i concetti prefissati (ad esempio come spesso accade in un ambiente scolastico o lavorativo).

    Proprio per questo, voglio dunque proporvi un valido strumento che permette di ottenere esattamente quanto sopra accennato.

    Si tratta di CompareMyDocs, ossia un applicazione online, completamente gratuita, grazie alla quale è possibile comparare sino ad un massimo di sei versioni dello stesso documento nei formati .docx,.rtf e .doc, visualizzando tutte le eventuali differenze nel giro di breve tempo ed ottenendo inoltre anche il loro incorporamento in un unico file.

    IBM Lotus Symphony, una suite per la produttività d’ufficio completamente gratuita e professionale

    2009-09-29_175214

    Tutti gli utenti, dispongono sul proprio PC di un suite, più o meno completa, grazie alla quale è possibile svolgere tutte quelle che vengono elencate come comuni operazioni d’ufficio, come ad esempio scrivere un testo oppure creare un foglio di calcolo.

    Tra gli strumenti più diffusi per adempire in modo eccelso a tale scopo, vi è il più che noto Microsoft Office, sul mercato oramai da tempo… ma ahimè, in un periodo di crisi come questo, in cui gli utenti preferiscono prodotti freeware ed open source ad un software commerciale, magari il tanto beneamato pacchetto di casa Microsoft può non essere poi così apprezzato.

    Voglio quindi proporvi una valida alternativa, se non addirittura migliore, destinata agli OS di casa Windows: IBM Lotus Symphony.

    Guida: installare Office 2007 e 2010 sullo stesso PC

    Da bravi geek, pochi di voi avranno resistito dal testare in prima persona le versioni preliminari di Office 2010 che circolano sulla grande rete. Ma si sa, per mettere seriamente alla prova dei nuovi software occorre fargli mangiare polvere e macinare byte di vero duro lavoro. Cose che, come ovvio, non si possono fare su una macchina virtuale o su PC molto datati adibiti a cavie.

    Ecco il motivo per cui oggi vi proponiamo un paio di metodi molto pratici per installare Office 2007 e 2010 sullo stesso PC. Non è proprio consigliatissimo provarlo su computer che si usano per lavorare quotidianamente, ma così chi ci vuole provare saprà dove mettere le mani. Divertitevi!

    Metodo 1

    1. Installare Office 2007 (se non lo si è già fatto);
    2. Avviare la procedura d’installazione di Office 2010;
    3. Cliccare sul pulsante Customize;