11 servizi on-line gratuiti dedicati ai fogli di calcolo

I fogli di calcolo, come quelli creabili e gestibili con il celeberrimo Microsoft Excel, sono tra gli strumenti più utilizzati sui computer di tutto il mondo. Fatto che ha aumentato la necessità di avere sempre a disposizione, anche quando si è fuori casa e/o ufficio, qualche applicazione in grado di crearli e gestirli “al volo”.

Proprio per soddisfare questa crescente necessità da parte di moltissime persone, oggi vi proponiamo una lista contenente ben 11 servizi on-line gratuiti dedicati ai fogli di calcolo. Provateli tutti e diteci quali sono i vostri preferiti.

  1. BadBlue.com – applicazione web gratuita per uso personale che permette di condividere fogli di calcolo su internet.
  2. EditGrid.com – permette di caricare fogli di calcolo già esistenti, crearne di nuovi e condividerli con gli altri.
  3. eXxprssoCorp.com – permette di organizzare, condividere e comparare i fogli di calcolo on-line. Molto utile il plug-in messo a disposizione dal servizio.
  4. Google Docs – ha bisogno di presentazioni? Si tratta della suite office on-line gratuita di Google, contenente una validissima alternativa ad Excel.

Trova/Sostituisci una formattazione speciale

Cerca/Sostituisci una formattazione speciale1

Se stiamo lavorando su un documento creato da qualcun altro, potremo trovare sgradevole il font o la formattazione che l’autore del documento ha scelto. Per ovviare a questo problema Office ci dà una mano. Infatti per modificare le parti che non ci piacciono basterà semplicemente aprire il box di “Trova e sostituisci” premendo CTRL+H.

Clicchiamo ora nel box di ricerca, e premendo la combinazione di tasti CTRL+B, andremo a sostituire tutte le parti in grassetto del testo, stesso discorso per CTRL+I, che però sostituisce l’italico. Se vogliamo più opzioni di scelta/sostituzione basterà cliccare su Altro(non so se la traduzione è corretta, in quanto ho la versione inglese di Office).

Jarte: word processor leggero e “portable”

Jarte: word processor leggero e “portable”

Jarte, è un ottimo free word processor, che ci permette di modificare i nostri file Word, inoltre è un applicazione portable, quindi lo potrete, inserire in una penna usb per utilizzarlo anche nei pc dove non è installato. Si basa sul WordPad di Microsoft, ma presenta moltissime features in più:

Infatti potremo formattare carattere e paragrafi, effettuare un controllo grammaticale, avere un anteprima di stampa ed altro. La caratteristica di Jarte, è che contiene delle “piccole” cose in più che delle volte si possono rivelare essenziali. Interessante anche il fatto che non ci sono delle toolbar, bensì dei “bottoni” molto grandi.

5 consigli per non stressare troppo gli occhi lavorando al computer

I geek più incalliti lo sanno bene: nonostante la situazione sia nettamente migliorata con l’arrivo dei monitor LCD, lavorare tante ore al computer può stressare seriamente gli occhi ed affaticare la vista.

Come correre ai ripari e salvaguardare il più possibile la vista? Semplice, ve lo dice Geekissimo con questi 5 consigli per non stressare troppo gli occhi lavorando al computer, che speriamo vivamente utili per molti di voi. Buona lettura:

1. Utilizzare la rotella di scorrimento del mouse, mentre si tiene premuto il tasto CTRL della tastiera, per ingrandire immagini e testi nelle pagine web. La lettura di testi minuscoli è infatti una delle principali fonti di stress per gli occhi.

2. Soprattutto se si scrive/legge testi particolarmente lunghi, utilizzare la visualizzazione a schermo intero dei documenti può risultare un vero toccasana contro il disturbo degli occhi dovuto ad elementi estranei visualizzati sullo schermo mentre si esegue un determinato lavoro.

Come leggere documenti scansionati in Word

Scannerizzare documenti in Word

“Ho scansionato un documento ed ora come lo importo in un file di testo senza doverlo riscrivere?” La risposta è OCR che è l’acronimo di Optical Character Recognition ed è il processo di conversione da un testo stampato o scritto a mano, in caratteri comprensibili dal pc. Va detto che per ottenere un buon risultato il documento deve essere di buona qualità.

Programmi che utilizzano l’OCR c’è ne sono, ed anche molto costosi, ma forse tutti non sanno che Office stesso possiede uno strumento per effettuare l’Optical Character Recognition. Cosi avremo un file Word già pronto per essere eventualmente modificato.

8 modi per velocizzare il lavoro con Outlook

Outlook, il celeberrimo software di Microsoft per la posta elettronica e la gestione degli impegni quotidiani, è senza ombra di dubbio uno dei più usati durante le sessioni di lavoro degli utenti di tutto il mondo.

Proprio questa centralità ed importanza di Outlook, fanno si che quest’ultimo sia la fonte principale delle perdite di tempo informatiche della maggior parte delle persone. Ecco quindi che oggi noi di Geekissimo vogliamo aiutarvi a risparmiare un po di tempo prezioso consigliandovi 8 modi per velocizzare il lavoro con Outlook. Eccoli:

1. Aprire le cartelle da Windows: Tutte le cartelle di Outlook più utilizzate, possono essere benissimamente aperte dal desktop di Windows tramite la creazione di collegamenti. Per fare ciò, basta trascinare la cartella desiderata sul desktop e premere CTRL prima di rilasciare il tasto del mouse.

2. Personalizzare le proprietà dei contatti: Personalizzare quanto più possibile i contatti in Outlook, significa distinguerli meglio e quindi risparmiare notevoli quantità di tempo.

Come aprire, modificare e visualizzare i nuovi formati dei file di Microsoft Office 2007 con le vecchie versioni

Office dama cinese

Proprio recentemente ci sono state polemiche perché l’SP3 di Office bloccava il riconoscimento di documenti salvati in vecchi formati per “minimizzare i rischi di sicurezza”, ieri grazie a Shor sono venuto a conoscenza di un Compatibility Pack per Office.

In pratica permette di aprire e modificare i file salvati nei nuovi formati inseriti con Office 2007. Installato questo pack, non sarà più un problema aprire file .docx, .xlsx o .pptx (rispettivamente i nuovi formati di Microsoft Office 2007 per Word, Excel e Powerpoint).

Mi riferisco nello specifico ad Microsoft Office 2000, Office XP o Office 2003 ed a Microsoft Office Word Viewer 2003, Excel Viewer 2003 e il Visualizzatore di PowerPoint 2003 per poter visualizzare i file salvati nei nuovi formati. Per scaricare il pacchetto dovete andare qui e cliccare su download, dopo di che installatelo.

Le scorciatoie da tastiera per Windows per risparmiare tantissimo tempo

Sposta il cursore su, poi vai giù, seleziona con il destro, trascina qua, apri il menu la… insomma, a volte la bella interfaccia grafica dei sistemi operativi moderni, come Windows, fa si che ci sia un uso smodato del mouse quando in realtà molte operazioni sono attuabili in modo molto più facile e veloce, con la semplice pressione di alcuni tasti della tastiera.

Proprio per questo, oggi abbiamo deciso di regalarvi una bella lista con tutte le scorciatoie da tastiera per Windows per risparmiare tantissimo tempo. Che aspettate ad impararle tutte e rendere molto più confortante il lavoro con il vostro computer?

Windows

Ctrl+A – Seleziona tutto
Ctrl+C – Copia
Ctrl+X – Taglia
Ctrl+V – Incolla
Ctrl+Z – Annulla
Delete – Cancella
Shift+Delete – Cancella i file selezionati senza passare preventivamente dal cestino
Ctrl+S – Salva
F2 – Rinomina il file selezionato
Shift + una freccia direzionale – Seleziona i file

Microsoft si fa pubblicità su Youtube

Windows vista adv

Ecco l’ultima da Redmond, la direzione marketing di Microsoft avrà pensato: “Come pubblicizzare Vista, Windows Live e Office 2007 in modo completamente gratuito e raggiungendo comunque ampie fette di utenti?”. La risposta, facilissima, è stata Youtube.

Ebbene si il portalone di videosharing è stato scelto come nuova piattaforma per questa nuova campagna di advertising, ecco forse spiegati i 300 milioni di dollari, stanziati di recente da BigM (anche se spendere un solo milione per realizzare dei video e metterli su Youtube è già troppo).

5 add-on gratuiti per far diventare Microsoft Outlook un social software

Microsoft Outlook non ha davvero bisogno di presentazioni, è uno dei software di posta elettronica, agenda, rubrica e lettura dei feed RSS più utilizzati al mondo, però non tutti sanno che se ne possono incredibilmente espandere le funzionalità grazie a degli add-on, ovvero dei piccoli programmi aggiuntivi che si integrano perfettamente nel software.

Oggi vi vogliamo proporre proprio 5 add-on gratuiti per far diventare Microsoft Outlook un social software, ovvero, per implementare nel programma contenuto nel celeberrimo pacchetto Office di Microsoft delle funzioni che permettono di interagire con alcuni siti “sociali”, come ad esempio Facebook, Twitter e LinkedIn. Si comincia:

FBLook: add-on gratuito per Microsoft Outlook che permette di cambiare lo stato e ricevere notifiche di FaceBook.

Microsoft Word, ecco i codici per avviarlo in diversi modi

Forse non tutti lo sanno ma, tramite l’immissione di alcuni piccoli codici, è possibile cambiare impostazioni e modalità con le quali viene avviato Microsoft Word, il celeberrimo software di videoscrittura contenuto nel pacchetto Office.

Tutto quello che bisogna fare è creare un collegamento a Microsoft Word, o modificarne uno già esistente, aggiungendo i seguenti codici per avviarlo in diversi modi dopo l’indirizzo relativo alla directory in cui è installato (ad esempio C:\Program Files\Microsoft Office\OFFICE11\WINWORD.EXE):

* /safe – per avviarlo in modalità provvisoria.
* /q – per disabilitare lo splash screen (ovvero il logo visualizzato appena si avvia il programma).
* /t[nome del template] – per avviarlo con uno specifico template. Ad esempio /tc:\template.dotx.

Come visualizzare ogni tipo di documento (anche on-line)

Anche ai geek più bravi è capitato almeno una volta nella vita di scaricare dal web, trovare in un CD/DVD o ricevere via e-mail dei file di testo dal formato apparentemente sconosciuto.

Fortunatamente per noi, qualcuno ha pensato a farci risparmiare momenti di puro panico creando dei software universali che permettono l’apertura di ogni tipo di documento. Vediamo oggi insieme i due migliori gratuiti: uno “tradizionale” ed uno funzionante completamente on-line (quindi senza dover installare niente sul proprio computer).

TextMaker Viewer: Software per Windows, leggero e veloce che permette di aprire i seguenti formati di file:

.doc di Microsoft Word (dal 6.0 al 2003)
.dot template di Microsoft Word (dal 6.0 al 2003)
.tmd di TextMaker (dal 6.0 al 2006)
.odt (OpenDocument di testo)

Come sfruttare tutte le potenzialità di Microsoft Excel in modo totalmente gratuito

Excel è sicuramente uno dei migliori, e più utili, software contenuti nella celeberrima suite di programmi Office creata da Microsoft. Altra cosa molto nota è però anche il costo non irrisorio del suddetto pacchetto di software, quindi, perché non rivolgerci ancora una volta al mondo dei software gratuiti per risparmiare qualche soldo?!

Detto fatto, infatti oggi vedremo insieme proprio come, grazie a vari software gratuiti, è possibile avere tutte le potenzialità di Microsoft Excel a costo zero. Buona lettura!

Excel Viewer 2003: Piccolo software gratuito per Windows, sviluppato dalla stessa Microsoft, permette di visualizzare perfettamente i file creati con Microsoft Excel ma non di crearne di nuovi.

Cosa fare quando Outlook 2007 su Windows Vista chiede sempre la password

Parecchi utilizzatori del sistema operativo Windows Vista hanno riscontrato un fastidioso problema in Outlook 2007: il software, nonostante l’immissione del segno di spunta sulla voce apposita, continua ininterrottamente a chiedere la password dell’account di posta.

Oggi cercheremo di risolvere insieme questo problema, in pochissimi click, grazie al cambiamento di nome di una cartella relativa proprio ad Outlook. Ecco come procedere:

1. Scrivere %userprofile%\AppData\Roaming\Microsoft\Protect nella barra di ricerca del menu start e premere il tasto Invio.