Microsoft Surface: prezzi e batteria secondo i rumor

Durante la presentazione ufficiale di Surface, Microsoft ha lasciato un velo di mistero su un paio di dettagli chiave: i prezzi di vendita al pubblico e l’autonomia del tablet. Informazioni che non potevano non finire nel tritacarne dei rumor.

Partiamo dai prezzi di Surface. Microsoft ha anticipato che saranno in linea con quelli dei tablet e dei computer di egual potenza presenti sul mercato ma secondo le ultime indiscrezioni circolate in Rete ci aspetta un mezzo salasso.
PhoneArena riporta che Microsoft Surface RT costerà 599 dollari mentre Surface Pro avrà un prezzo di ben 999 dollari. Si partirebbe, dunque, con 100 dollari di handicap rispetto al modello entry level di iPad, l’attuale leader del mercato tablet. E non è un buon inizio, ma passiamo alla batteria.

Microsoft cambia logo?

La presentazione del tablet Surface ha rappresentato una svolta nella storia di Microsoft. E proprio fra il materiale promozionale del nuovo anti-iPad made in Redmond è spuntato quello che sembrerebbe essere il nuovo logo dell’azienda.

A meno che non si tratti di un errore o di un cambio una-tantum (entrambe ipotesi che tenderemmo ad escludere), Microsoft ha deciso di rimpiazzare il suo vecchio logo con un marchio molto più sobrio e conforme ai dettami dello stile Metro. Una semplice scritta realizzata con il font Segoe UI prova di ulteriori segni distintivi o stilizzazioni.

Microsoft presenta il suo tablet, Surface

Il grande annuncio che Microsoft aveva promesso per la giornata di ieri (la notte scorsa in Italia) ha finalmente un nome. Riciclato, ma ce l’ha. Si tratta del tablet Microsoft Surface che si candida ad essere l’anti-iPad ufficiale del colosso di Redmond.

Anche se ha il suo stesso nome, Microsoft Surface ha ben poco a che vedere con il tavolo multi-touch che Microsoft realizza da anni per gli esercizi commerciali. Si tratta bensì di un tablet basato su Windows 8 caratterizzato da una solida scocca in magnesio e dalla presenza di un display ClearType HD da 10.6 pollici (1366×768 pixel di risoluzione). Sarà declinato in due versioni: una base con processore ARM Nvidia Tegra 3 e Windows RT ed una Pro con processore Intel e Windows 8 Pro. Ma le differenze non finiscono qui.