modificare nuova scheda google chrome

New Tab Page, migliorare la pagina Nuova scheda in Chrome

modificare nuova scheda google chrome

Di estensioni per Google Chrome che una volta installate agiscono andando a modificare le caratteristiche e le informazioni che è possibile ottenere aprendo una nuova scheda nella finestra del browser ce ne sono parecchie ma è molto probabile che prima di trovare quella più adatta alle proprie esigenze ne vengano sperimentate tante, troppe.

Il verificarsi di una situazione di questo tipo può essere evitata, almeno nella maggior parte dei casi, ricorrendo all’utilizzo di New Tab Page, un’estensione rientrante nella categoria in questione ma in grado di conferire una marcia in più alla pagina dedicata alla nuova scheda.

Installando l’estensione la pagina della nuova scheda viene infatti modificata con l’aggiunta di una barra di ricerca, di una sezione dedicata alle ultime notizie ed una destinata invece alle previsioni del tempo continuando inoltre ad includere, così come di default, le pagine web aperte di recente e le applicazioni Chrome.

Lo screenshot annesso ad inizio post è l’esempio del risultato finale restituito da New Tab Page.

Wikipedia Beautifier, ovvero come abbellire Wikipedia ottimizzandone il layout e la lettura

Sul fatto che Wikipedia, con le sue innumerevoli informazioni (chi non ha mai ricercato notizie e dettagli tra i meandri della nota enciclopedia online?) vada a configurarsi come una tra le risorse in rete maggiormente visitate dall’intera utenza vi è ben poco da dire ma, invece, circa il suo layout si.

Infatti, sebbene il design adottato dalla ben nota enciclopedia in rete non presenti particolari fronzoli e permetta comunque di addentrarsi tra gli innumerevoli contenuti offerti senza troppi problemi, alcuni utenti potrebbero però desiderare uno stile ancor più semplice di quanto già non lo sia, che ne metta ulteriormente in risalto i contenuti ma, al tempo stesso, che sia elegante risultando quindi una vera e propria gioia per gli occhi!

E allora… come si potrebbe ovviare a tutto ciò? Semplicissimo: utilizzando Wikipedia Beautifier (il nome dice già tutto!), a patto però che il browser web in uso sia Google Chrome.

Notforest, migliorare la lettura e la visualizzazione delle pagine web rimuovendo il superfluo

Navigare online, in alcune circostanze, può divenire davvero stressante a causa dei troppi e fastidiosi elementi superflui (come nel caso di pubblicità, immagini, sondaggi ecc…) presenti sulle varie pagine web visualizzate che, per un motivo o per un altro, impediscono una corretta visualizzazione di tutti quelli che sono i vari ed eventuali contenuti d’interesse.

Situazioni analoghe, purtroppo, risultano difficilmente risolvibili, a patto che non si abbia la capacità di distogliere completamente la mente da tutto quanto possa essere di contorno ai contenuti preferiti ma, nella maggior parte dei casi, un’operazione di questo tipo potrebbe divenire un’impresa assai ardua.

Fortunatamente a tutto ciò esiste però una semplice ma efficacissima soluzione: Notforest.

Unshake, tentare di eliminare l’effetto movimento dalle foto

Chiunque è in possesso di una macchina fotografica può essere considerato un fotografo amatoriale. Magari non fotograferà foto artistiche come ad esempio tramonti o insetti che si poggiano sui fiori, ma almeno tenterà di rendere guardabili le foto delle vacanze estive. Probabilmente si inizierà a giocherellare con i comandi della macchina fotografica per tentare di ottenere il migliore risultato possibile, ma per quanto uno si sforzi, di foto sfocate o “movimentate” ne escono a dozzine”.

Magari è colpa dell’esposizione dell’obbiettivo o semplicemente colpa della nostra mano che non riesce a stare ferma per un solo dannatissimo istante. Nessun problema se si tratta di foto poco importanti, ma se invece lo fossero? Sarebbe un vero peccato tornare a casa, controllare le foto e notare un’immagine sfocata a causa di un movimento nostro o della scena ripresa.

vReveal, aggiustare i video amatoriali che tremano

Snowboarding from vReveal on Vimeo.

Quasi tutti si sono dilettati(o sicuramente lo faranno) a creare video fatti in casa. Magari quello delle vacanze, o del compleanno di qualche familiare, ma a prescindere del’argomento del video tutti i filmati hanno sempre qualcosa in comune: le imperfezioni.

Ovviamente questo problema non sussiste se chi gira il filmato è un professionista o almeno ha molta esperienza. Ma questo è un profilo che non è molto diffuso nelle case italiane, per questo oggi voglio presentarvi un software che vi permetterà di rimediare ai vostri errori e di correggere imperfezioni fino a far diventare il vostro video degno del più grande cineamatore.

Blogger, aggiunta la possibilità di personalizzare il tema

Tutti, ormai, possono crearsi il proprio spazio online e, magari con un po’ di impegno, guadagnarci anche qualcosa. Credo che già abbiate capito, mi sto riferendo ai servizi che permettono di creare un blog o un sito gratuitamente, senza possedere alcuna conoscenza (o quasi) di informatica. Sono ottimi, visto che danno a tutti le stesse possibilità. L’unico punto dolente, è forse la bellezza di questi “siti o blog preconfezionati”.

Infatti, i temi sono prestabiliti, e spesso un’installazione di altri fuori dall’elenco può provocare non poche incompatibilità. Con WordPress tutto ciò è abbastanza raro, ma in blogger sono rarissimi i temi che non portano problemi, sopratutto se cominciamo a smanettare nel codice che lo gestisce. E poi in blogger i temi sono quelli dagli albori del servizio, e sono estremamente antiquati se pensiamo alle mode odierne.

ImageConverterBasic, software per migliorare le immagini

ImageConverterBasic

Image Converter Basic è un software per modificare le immagini che non necessita di installazione. Con questo programma è possibile applicare diverse migliorie.

Il Software ha una peculiarità: le modifiche vengono apportate a tutte le foto del gruppo (che scopriremo più tardi può essere composto da sole dieci foto). Ideale se tutte le foto hanno un difetto in comune, come ad esempio quello di essere tutte girate di 90 gradi.

ScanTailor, software per migliorare le immagini scannerizzate

ScanTailor

Questo post è dedicato a tutti coloro che possiedono uno scanner. Questa brevissima prefazione è doverosa, dato che potrei far perdere tempo a chi non ne è in possesso. Il software che sto per presentarvi, infatti, è inutile senza uno scanner.

Vi è mai capitato di dover fotocopiare un documento e di avere a disposizione solo uno scanner ed una stampante? Se la risposta è negativa allora fermatevi anche voi qui (alla fine del post arriveranno solo i più valorosi…). Adesso che gli scanner free non ci sentono possiamo continuare.

ShutterflyStudio, software per la modifica di immagini

ShutterflyStudio

Le vacanze sono ormai finite. Torniamo a casa con le memorie piene di foto. Tutti sappiamo che il turista medio non è un ottimo fotografo. Fotografie con troppa luminosità oppure troppa poca non possono mancare nelle microSD dei turisti. Fortunatamente oggi sono disponibili svariati programmi creati appositamente per correggere gli errori di fotografi occasionali. Oggi ve ne presento uno dei tanti.

Shutterfly Studio è un software liberamente scaricabile che permette di apportare delle piccole modifiche alle immagini. Troveremo gli strumenti per modificare i colori delle foto (bianco e nero per citarne uno), ma anche tool per apportare delle migliorie, come ad esempio il famosissimo “elimina occhi rossi”.

MobaPhotos, software tuttofare per le immagini

mobaphoto

MobaPhotos è un software creato appositamente per gestire e modificare grandi moli di immagini. Ottimo anche perché non necessita di installazione, e per questo può anche essere caricato sulla penna “svizzera” USB.

In pratica, questo software è diviso in quattro parti, quattro mini software, ma sarebbe meglio parlare di funzioni. Tutte e quattro strutturate in modo da non farci impazzire nemmeno durante la modifica di migliaia di foto contemporaneamente. Dopo il salto parlerò di ognuna delle parti del programma.

StartupOptimizer, velocizzare l’avvio di Windows

StartupOptimizer

Da quando ho iniziato a scrivere su questo blog, il mio hard disk si è riempito di tantissimi programmi freeware o opensource che ho usato solamente per la stesura di qualche post, con il conseguente rallentamento dell’avvio. Essendo un grande fautore della procrastinazione, non li ho mai cancellati. Oggi invece ho trovato un programma grazie al quale ho migliorato di molto la situazione (ed in più posso scrivere anche un post!).

StartupOptimizer è un software freeware che permette di disattivare l’avvio automatico dei programmi. In effetti dopo averlo provato e cancellato qualche avvio di software obsoleti, ho notato un miglioramento della velocità d’avvio del Pc.

Makeup Photo: come migliorare le nostre foto automaticamente!

MakeUpPhoto

Per quanto possa essere vero che per alcuni, oggi come oggi, fare un lifting è più semplice del fare un po’ di fotoritocco – e speriamo l’iperbole non guasti – speriamo che oggi, tra i tanti utenti, ci sia ancora qualcuno che preferisce rimanere come mamma l’ha fatto.

Nella logica della chirurgia estetica, infatti, il servizio che vi presentiamo oggi varrebbe zero. Ma sarebbe improbabile, oltre che antieconomico, poco etico e tanto altro ancora, che tutti i nostri lettori siano passati dal plastico. Dunque, volere o volare, il servizio in questione ve lo presentiamo: Makeup Photo!

Makeup Photo è un’efficiente applicazione online che consente di rimuovere alcune imperfezioni nelle nostre foto, spesso eliminando brutti segni come rughe, nei, il giallo dei denti o, più semplicemente, i classici occhi rossi.

PrintFriendly: rendi i siti adatti alla stampa!

Print Friendly

La navigazione in rete è un’azione che, seppur attualmente alquanto diffusa anche grazie alla telefonia mobile, non sempre può avvenire. Per esempio non sempre potremo connetterci da scuola, al lavoro, da un mezzo pubblico. Ma non per questo dovremo rinunciare ad alcune delle risorse di internet.

Oggi non vi presenteremo un servizio che fa pazzie pur di farci connettere alla rete. Ma vi parleremo di un servizio che bene si unisce ad una possibilità: quella della stampa dei documenti. Signori, a voi PrintFriendly!

PrintFriendly è un ottima applicazione web in grado di rendere più adatta alla stampa qualsiasi pagina della rete che potremo trovare in giro, eliminando dunque fastidiosi banner, immagini superflue e scritte dall’inopinabile inutilità.

Ottimizzare al massimo la consultazione di YouTube con Better YouTube

Tra le migliori estensioni per Firefox in circolazione ci sono quelle create dallo staff di LifeHacker, in particolare da Gina Trapani.
Per chi non le conoscesse, mi riferisco a Better Gmail e Better GReader, due add-ons che implementano nuove funzioni e caratteristiche rispettivamente in Gmail e Google Reader.

Proprio Lifehacker ha rilasciato qualche settimana fa una nuova estensione, Better Youtube, che si presenta come una raccolta delle funzioni dei migliori script GreaseMonkey per YouTube in circolazione.
Principalmente si occupa di ottimizzare al massimo la visualizzazione e la consultazione di YouTube in tutti i suoi aspetti, ma cerchiamo di scendere più nel dettaglio.