Minimal Wall, wallpapers in stile minimal per tutti!

Tutti coloro che amano personalizzare e rinnovare la propria postazione multimediale applicandovi wallpapers dai caratteri eleganti ma, al tempo stesso, dallo stile essenziale, di certo, quest’oggi, saranno felici di fare la conoscenza di una nuova ed interessante risorsa online tutta dedicata agli sfondi “minimal”.

Si tratta infatti di Minimal Wall, un sito web che integra una straordinaria raccolta di wallpapers gratuiti che, così come già accennato, risultano tutti caratterizzati da uno stile decisamente minimalista e grazie ai quali sarà possibile rendere il desktop del proprio fido PC ancor più bello di quanto giù non lo sia.

Gli sfondi, tutti disponibili nel formato 2560×1600, risultano suddivisi in tre apposite categorie grazie alle quali sarà possibile reperire in modo ben più semplice ed immediato il wallpaper che, per un motivo o per un altro, potrebbe avvicinarsi maggiormente al proprio gusto personale.

Billy: un player musicale per Windows leggerissimo, gratuito e in stile minimal

Tutti coloro che utilizzano il proprio PC anche come strumento mediante cui ascoltare della buona musica, di sicuro, nel corso del tempo, avranno avuto modo di testare più e più strumenti mediante cui eseguire tale operazione nel migliore dei modi, magari utilizzando un player efficiente ma, allo stesso tempo, che non richiedesse un eccessivo dispendio di spazio e risorse.

Tuttavia, se dopo aver provato strumenti quali, ad esempio, foobar2000, Winamp e chi più ne ha più ne metta, non siete rimasti del tutto soddisfatti e, ad oggi, siete ancora alla ricerca di un buon player in grado di adempire nel migliore dei modi alla funzionalità alla quale è preposto senza però impegnare eccessivamente l’intero sistema, allora, senza alcun dubbio, Billy è proprio quello che fa al caso vostro.

Si tratta infatti di un semplice ma efficientissimo lettore musicale, completamente gratuito ed interamente dedicato a Windows, che, va a contraddistinguersi da tutto quanto di analogo sia presente sulla piazza proprio per la sua interfaccia estremamente ridotta e le sole funzionalità basilari disponibili mediante cui ascoltare senza alcun problema i propri brani preferiti.

Q10, un editor di testo minimalista e a tutto schermo per concentrarsi sulla scrittura

Chi utilizza il PC prevalentemente per eseguire compiti d’ufficio o, molto più semplicemente, per scrivere dei testi di qualsivoglia genere, è ben consapevole di quanto sia fondamentale avere a propria disposizione un valido ed affidabile strumento mediante cui eseguire la suddetta tipologia di operazione senza doversi perdere tra i numerosi e complessi menù che, tante volte, contraddistinguono i più svariati editor di testo.

A tal proposito, probabilmente, si potrebbe trovare estremamente utile un pratico software appositamente ideato partendo dal presupposto che, in questo caso, l’esigenza primaria non è tanto quella di utilizzare strumenti artificiosi e dotati delle più svariate tecniche di formattazione testuale, quanto piuttosto di impiegare un applicativo nato solo ed esclusivamente con il presupposto di assolvere egregiamente alla sua funzione.

Tutto questo è rappresentato in maniera esemplare da Q10.

Canvastic, eseguire disegni animati direttamente online

Tutti coloro che utilizzano Windows di certo conosceranno lo storico Microsoft Paint, il celebre strumento per il disegno integrato da anni ed anni negli OS di casa Redmond.

Ovviamente, com’è facile notare, si tratta di una risorsa piuttosto semplice e scarna, sicuramente non al pari di quelli che sono i ben più elaborati e completi strumenti adibiti al disegno professionale.

Seguendo la stessa scia minimalista ed essenziale del Paint, ecco però far capolino, direttamente via web, una simpatica applicazione che, presentando a grandi linee la medesima interfaccia utente, consente di eseguire dei semplici disegni direttamente online, integrando però una piccola ma interessante particolarità.

Zum, un fantastico launcher minimalista per accedere immediatamente a programmi ed applicazioni

Utilizzare il PC in maniera funzionale costituisce una delle principali prerogative della maggior parte degli utenti geek, sempre alla ricerca di nuovi strumenti mediante cui ottimizzarne l’accesso ai vari contenuti.

Tra i principali strumenti che, in linea di massima,si è soliti prediligere al fine di un più efficiente uso della propria postazione di lavoro, vi sono senz’altro i cosiddetti “application launcher” o, molto più semplicemente, launcher.

Considerando l’enorme offerta messa a disposizione del vasto pubblico, quest’oggi diamo un occhiata ad un interessante ed accattivante strumento rientrante nella sopra citata categoria che, di certo, non potrete lasciarvi sfuggire.

Google riprogetta nuovamente una Home Page minimalista

L'home page minimalista di Google

Fin dagli albori della sua storia, Google ha sempre prediletto interfacce grafiche semplici e ridotte all’osso, facendo della sua grafica estremamente semplice e minimalista un punto di forza sin dal lontano 1998, una scelta molto anti-conformista per quei tempi in cui spopolavano siti web pieni di animazioni in flash, banner colorati, immagini GIF e chi più ne ha più ne metta. Era una continua gara per il riempimento delle pagine web fino all’ultimo pixel, una gara che Google non raccolse e che gli fece guadagnare la fiducia a prima vista da parte di molti utenti.