MkvToolnix: come unire i file mkv

Che si parli di TV o di home video (con i blu-ray disc) l’alta definizione ormai è una realtà e, come ovvio che sia, anche la grande rete inizia a popolarsi di tantissimi video HD bellissimi da vedere ma abbastanza pesanti da supportare (sia sotto il punto di vista della banda necessaria per scaricarli, che sotto il punto di vista dell’hardware che occorre per riprodurli), i quali vengono molto spesso suddivisi in più parti per agevolarne la fruizione su Internet.

Protagonisti dello spezzatino sono quasi sempre i file in formato MKV, quelli relativi al contenitore multimediale libero Matroska, che in realtà possono essere riuniti in maniera estremamente facile e veloce, senza spendere un soldo. Non ci credete? Allora provate a dare un’occhiata alla guida che stiamo per proporvi.

Tutto quello che occorre per unire i file MKV è il programma MKVToolnix. Il software, gratuito ed open source, è disponibile per tutti i sistemi operativi ma per il nostro tutorial abbiamo scelto di usare esclusivamente la versione Windows (che poi non differisce molto dalle altre).