Modalità provvisoria Windows 8

Come accedere alla modalità provvisoria di Windows 8 con F8

Modalità provvisoria Windows 8

Tra le tante novità “estetiche” di Windows 8 c’è anche un nuovo boot loader grafico che ha reso molto più user-friendly determinate operazioni per gli utenti meno esperti ma ha anche allungato inutilmente i tempi di accesso a determinate funzioni. Un esempio su tutti è quello della modalità provvisoria: prima per accedervi bastava premere F8 durante il boot del sistema operativo, con Windows 8 invece bisogna entrare nelle impostazioni avanzate, cliccare su “Scegli altre opzioni”, poi su “Risoluzione dei problemi”, ”Opzioni avanzate”, “Impostazioni di avvio” e solo dopo un ulteriore riavvio del PC si ha la possibilità di entrare in safe mode.

Assurdo. Ecco perché oggi vogliamo proporvi un trucchetto facile e veloce che permette di accedere alla modalità provvisoria di Windows 8 con F8 e quindi di ripristinare il vecchio boot loader in stile DOS. Non è molto piacevole alla vista, è vero, ma è molto più funzionale in casi come questo. Inoltre l’operazione si può annullare in qualsiasi momento senza usare dischi di ripristino o supporti esterni, basta dare un comando dal prompt. Ecco come:

Windows: SafeMSI, disinstallare i programmi in modalità provvisoria

Nostro malgrado, nella vita di un geek capita molto frequentemente di avere a che fare con la modalità provvisoria di Windows, la famigerata “corsia di emergenza” che permette di avviare il sistema delle finestre caricandone solo gli elementi di base.

Si tratta di un’arma indubbiamente utilissima per sistemare i problemi riguardanti software incompatibili, virus, driver difettosi e altri tipi di calamità informatiche, ma vogliamo parlare delle sue fastidiose limitazioni sulla disinstallazione dei software?

Se non avete la più pallida idea di cosa stiamo parlando, avviate Windows in modalità provvisoria e provate a lanciare la procedura di rimozione di un programma che sfrutta Microsoft Installer. Risultato: un bel messaggio di errore che recita “Impossibile accedere al servizio Windows Installer” con annessa impossibilità di disinstallare il software.

Fortunatamente, non si tratta di una situazione irreparabile in quanto esiste SafeMSI, una minuscola applicazione no-install (uno script più che altro), che attiva il servizio di Windows Installer e permette quindi di disinstallare i programmi anche in modalità provvisoria.