Come modificare PSP 1000, 2000, 3000 e GO! con firmware 6.60 [Video tutorial]

La modifica della piccola console sony, permette di installare Homebrew o di utilizzare copie di backup dei giochi di vostra proprietà. Il tutorial qui proposto è valido per qualsiasi versione di PSP, sia essa 1000, 2000, 3000 e Go!; tramite i seguenti passi, andremo a caricare nella memoria RAM un custom firmware, utile per avviare le copie di bakcup. Dato che non viene modificata la memoria flash, ma solamente la RAM, nel momento in cui spegnerete la console, quanto caricato verrà completamente cancellato; successivamente, sarà necessario avviare una piccola applicazione salvata nella psp, affinché possa caricare il custom firmware. Il rischio di brick esiste sempre, tuttavia non andando a modificare la memoria flash, in questo caso, la probabilità di bloccare la console è minore rispetto ad altre modifiche. Detto questo, vediamo come fare!

Modifica PSP – Guida per tutti i firmware

La modifica della piccola console sony è un tema molto discusso, in precedenza abbiamo, in vari articoli, affrontato come comportarsi per poter avviare le proprie copie di backup. Nonostante questo, moltissimi di voi, sia nei commenti che su youtube mi hanno chiesto delucidazioni in merito a ciò che si può/non si può fare con determinati firmware. In quest’articolo parleremo di tutte le modifiche per ogni firmware possibile partendo dal 5.03 sino al recentissimo 6.37, con la speranza di risolvere qualsiasi dubbio e potervi aiutare nel vostro intento. Partiamo subito e non perdiamo altro tempo!

Come modificare la psp 1004, 2004 e 3004 con 6.35HEN PRO B5 Fixed

In precedenti articoli abbiamo visto come effettuare la modifica per la console sony considerando i firmware 5.00 e 6.20; oggi vi proponiamo il video tutorial dell’ultima modifica disponibile per la psp. Attualmente la versione più aggiornata è la 6.37, ma i guru della piccola console sono riusciti a creare il tool per il 6.35; pertanto se avete effettuato, accidentalmente o volutamente, l’aggiornamento alla versione 6.37, non potrete modificare la psp. Il metodo qui proposto è valido per qualsiasi modello. Vediamo come fare!

Come creare una pandora battery per modifica e downgrade Psp [Video tutorial]

In passato abbiamo parlato di come modificare la psp con firmware 6.20 e 5.03, ma molte volte questo non è possibile se non si dispone di un particolare componente hardware, stiamo parlando della batteria pandora. Questa viene utilizzata per modificare determinati modelli di psp e per eseguire il downgrade delle medesime console. E’ molto importante premettere che il downgrade (o installazione della versione precedente, del firmware attualmente installato sulla console) può essere eseguito su qualsiasi modello, ma con dovute limitazioni:
.PSP 1000 TA-079/81: Downgrade possibile fino al firmware ufficiale 1.50
.Altre PSP 1000: Downgrade possibile fino al firmware 2.71
.PSP 2000 8B o inferiore: Downgrade possibile fino a 3.60
.PSP 2000 8C o superiore: Downgrade possibile fino a 4.21
.PSP 3000 3g: Downgrade fino a 4.21
.PSP 3000 4g: Downgrade fino a 5.70
.PSP Go Downgrade fino a 6.10 (versione PSP Go).

La batteria pandora (pandora battery), oltre che comprata, può essere creata in due modi differenti: modifica hardware o modifica software. Nel primo caso bisogna essere veramente esperti, una mossa sbagliata potrebbe comprometterne il funzionamento per sempre; per modificarla tramite un software, si ha la necessità di possedere una console modificata dalla quale pandorizzare la batteria. In questa guida trasformeremo un esemplare in una pandora battery tramite l’utilizzo di una psp fat modificata con 6.20HEN TN-C (se siete interessati ad una guida per la modifica psp, cliccate qui). Vediamo come fare!

Come effettuare la modifica alla psp 1000, 2000 e 3000 con 6.20HEN TN-C [Video Tutorial]

Agli inizi del 2011 il famoso Total_Noob ha rilasciato la nuova versione del firmware HEN 6.20TN-C per Psp; l’homebrew enabler (HEN) riesce ad implementare le funzioni di Vsh Menu, gestione plugin, downgrade e tante altre. Nonostante non abbia il supporto per l’avvio di copie di backup, queste possono essere tranquillamente avviate tramite l’utilizzo dell’isoloader di Prometheus.

Un breve elenco di tutte le novità che la nuova versione offre:
. Possibilità di modifica per psp 1000, psp 2000, psp 3000 e psp GO!.
. Possibilità di giocare online in modalità infrastruttura.
. Possibilità di aggiornare la modifica direttamente online grazie al menù integrato nell’Hen.
. Correzione del bug Digital Comics
. Correzione del bug Vsh Menù.
Grazie al nuovissimo HEN firmato, è possibile avviare questa versione direttamente da XMB senza dover utilizzare l’Half Byte Loader. Per poter usufruire di questa modifica bisogna aver aggiornato, naturalmente, la propria psp alla versione 6.20 del firmware originale sony. Vediamo come fare!