AttrMenu, impostare gli attributi di file e cartelle direttamente dal menu contestuale

Gli attributi dei file e delle cartelle presenti in Windows, come senz’altro già saprà la maggior parte dei più assidui utilizzatori degli OS redmondiani, altro non sono che una serie di permessi in base ai quali un dato elemento può essere visualizzato o modificato.

Si tratta insomma di fattori di straordinaria importanza al fine di proteggere i propri file da occhi e mani indiscrete o, molto più semplicemente, onde evitare di andare incontro a modifiche accidentali che, per un motivo o per un altro, potrebbero non essere gradite.

Gli attributi risultano però modificabili solo ed esclusivamente accedendo alle proprietà di un dato file, il che, nella maggior parte dei casi, potrebbe andare a risultare piuttosto scomodo o, per meglio intenderci ben poco pratico.

BulkFileChanger, modificare in massa gli attributi dei file

Come di sicuro gran parte di voi appassionati lettori avrà avuto modo di verificare personalmente, in alcune circostanze potrebbe rivelarsi piuttosto utile effettuare qualche piccola modifica a quelli che sono gli attributi ed i dati indicativi dei propri file (come ad esempio la data di creazione, quella dell’ultima modifica effettuata e così via).

Purtroppo, però, di default, tali dati non risultano modificabili, a patto ovviamente che non si decida di perdere qualche minuto in più del proprio tempo smanettando con il sistema in uso ed i relativi file in esso presenti.

Tuttavia, se si desidera rendere l’operazione in questione ben più rapida ed immediata allora, di certo, si potrebbe considerare l’idea di ricorrere all’utilizzo di un efficiente ed apposito strumento quale BulkFileChanger.

Attribute Changer, modificare facilmente gli attributi di qualsiasi tipo di file e cartelle in Windows

Se vi ritrovate spesso a dover operare su file e cartelle apportandovi eventuali modifiche, sicuramente avrete avuto modo di verificare personalmente quanto, in determinate circostanze, sarebbe potuto risultare estremamente utile avere la possibilità di modificarne gli attribuiti e le relative informazioni (la data e l’ora di creazione, la compressione ecc…), un operazione che, di default, risulta di difficile esecuzione, almeno per quanto concerne i meno smaliziati.

Se però utilizzate un OS di casa Redmond, la faccenda è facilmente risolvibile ricorrendo all’impiego di un apposito ed interessantissimo strumento gratuito quale Attribute Changer.

Il tool in questione, infatti, consente di modificare ed aggiungere, in modo estremamente semplice, tutti gli attributi e le informazioni relative a qualsiasi tipo di file e cartelle, grazie all’ausilio di un interfaccia utente semplice ma, allo stesso tempo, completa.