Fotowall, un pratico editor di immagini tuttofare

Dando un rapido sguardo qui su Geekissimo, ma anche lungo il web, di certo non è difficile rendersi conto dell’esistenza di molteplici ed appositi programmi mediante cui, in modo più o meno semplice e a seconda delle diverse necessità, viene offerta la possibilità di operare sulle proprie immagini, creando originali composizioni, modificando quanto di già esistente, applicando effetti particolari e chi più ne ha più ne metta.

A tal proposito, se siete alla ricerca di uno strumento pratico, gratuito e dal’utilizzo semplice ed immediato, mediante cui modificare foto ed immagini avendo però la possibilità di poterne ricavare un qualcosa di più, allora, senza alcun dubbio, un software creativo quale Fotowall è esattamente ciò che fa al caso vostro!

Si tratta infatti di una risorsa portable e multipiattaforma che, configurandosi come un editor d’immagini tuttofare, consente appunto di personalizzare il layout di foto ed immagini permettendo dunque, nel giro di qualche click, di creare facilmente sfondi originali, cartoline, copertine e di stampare poster, oltre a permettere di giocare con quelli che soni i video ed i vari contenuti presenti online.

Picmeleo, includiamo gratuitamente un image editor sul nostro sito web

Nel corso del tempo, qui su Geekissimo, abbiamo avuto modo, più e più volte, di testare valide applicazioni online mediante cui apportare, secondo esigenza, modifiche e ritocchi di vario genere a foto ed immagini.

Esistono infatti un gran numero di strumenti web interamente dedicati all’arte del photo editing, grazie ai quali, in modo gratuito e, generalmente, senza troppi fronzoli, è possibile conferire un tocco in più ai propri scatti.

E’ il caso di Picmeleo, l’ennesimo strumento online dedicato all’editing delle immagini che, presentando esattamente tutte le caratteristiche appena accennate, si distingue dalla massa per un fattore tanto singolare quanto fondamentale: l’intero comparto degli strumenti per il fotoritocco può essere embeddato direttamente su un sito web o un blog, analogamente a quanto è possibile fare con YouTube e servizi simili.

Showzey, raggruppiamo e gestiamo tutte le nostre foto presenti online mediante un unico servizio

Come molti di voi lettori di Geekissimo avranno avuto modo di verificare nel corso del tempo, lungo il web sono davvero tanti i servizi messi a disposizione dell’intera utenza mediante i quali, nel giro di pochi click, è possibile archiviare, modificare e condividere le proprie fotografie, il tutto in modo piuttosto semplice e completamente gratuito, come ad esempio nel caso di Flickr.

Tuttavia, nonostante il buon livello d’efficienza e funzionalità delle diverse soluzioni online dedicate alla condivisione delle immagini, potrebbe risultare piuttosto problematico, o comunque sia poco produttivo, ricorrere all’uso di più servizi simultaneamente, comportando l’inevitabile dispersione di una gran quantità di immagini e andando dunque a risultare piuttosto difficile riuscire a trovare ciò di cui si ha bisogno.

Trovo dunque che, proprio a questo proposito, possa risultare piuttosto utile ricorrere all’utilizzo di un apposito servizio mediante cui semplificare tutte quelle che sono le operazioni appena accennate.

Pixuffle, creiamo composizioni artistiche online mischiando i pixel di un immagine

2009-12-14_091852

Se amate lavorare con le immagini, apportando modifiche di vario genere, creando svariate composizioni artistiche, o molto più semplicemente, vi divertite nell’applicare effetti particolari alle vostre foto, allora di certo potreste essere interessati al contenuto di quest’articolo.

Infatti, sono davvero in tanti gli utenti che, attratti dall’arte del modificare le foto digitali, sono alla continua ricerca di validi servizi ed applicazioni online mediante i quali riuscire a rendere i propri scatti ancor più particolari ed accattivanti.

Proprio per questo motivo, in tutto il gran pullulare di strumenti on the web mediante i quali dar vita a delle creazioni originali, voglio proporvi un altro valido e divertente applicativo grazie al quale sarà possibile conferire un tocco di particolarità, nel giro di qualche click, alle nostre immagini.

Si tratta di Pixuffle, ossia un servizio online, completamente gratuito e di facile utilizzo, mediante il quale è possibile creare delle originalissime composizioni fotografiche, mischiando in maniera del tutto casuale i pixel dell’immagine utilizzata.

MagoFun, inseriamo la nostra foto sulla copertina di alcune tra le riviste più famose

2009-12-02_101417

Lungo il web vi sono una moltitudine di applicazioni grazie alla quali è possibile creare immagini particolari, magari buffe e divertenti, e modificare le proprie foto.

Tra tutti gli innumerevoli servizi disponibili, da quelli più rinomati ed utilizzati a quelli meno conosciuti ma comunque sia altrettanto validi, ha fatto la sua comparsa, soltanto di recente, una nuova applicazione online, semplice e ben fatta, grazie alla quale è possibile assegnare alle nostro foto un aspetto davvero singolare, il tutto nel giro di qualche click.

Si tratta infatti di MagoFun, ossia uno simapatico strumento on the web, grazie al quale è possibile effettuare l’upload di una foto a nostra scelta e trasformare quest’ultima, previa selezione di una data skins, in una “presunta” copertina di alcune tra le più famose riviste.