Nimbus Screen Capture, catturare e modificare screenshot da Chrome

Nimbus Screen Capture, catturare e modificare screenshot da Chrome

Nimbus Screen Capture, catturare e modificare screenshot da Chrome

Esistono tantissimi strumenti grazie ai quali è possibile catturare screenshot e molti dei quali disponibili anche come estensioni per i principali browser web. In tal caso è tuttavia abbastanza raro incappare in un add-on dotato anche di un buon editor di immagini annesso.

Nimbus Screen Capture, però, consente sia di catturare sceenshot online sia di modificare le immagini ottenute mediante un ottimo editor.

Si tratta di un’estensione specifica per Google Chrome, il borwser web di big G, che oltre ad essere dotata di un’ottima ed invitante interfaccia utente, così com’è anche possibile notare dando uno sguardo all’immagine d’esempio annessa all’inizio di questo post, risulta molto veloce e ricca di funzionalità.

gestire modificare visualizzare immagini

BonAView: gestire, visualizzare e modificare foto

gestire modificare visualizzare immagini

Tutti gli utenti che, per diletto o per professione, scattano grandi quantità di foto saranno d’accordo sul fatto che organizzarle in cartelle è sicuramente molto utile onde evitare di andare incontro a fastidiose situazioni di confusione.

Chi invece non ha mai organizzato le proprie foto in cartelle, non ha il tempo di farlo o, molto più semplicemente, non ne ha la voglia ma necessita comunque di mettere un po’ d’ordine tra le tante immagini archiviate sul PC potrebbe prendere in seria considerazione l’idea di utilizzare BonAView.

Si tratta di un software totalmente gratuito ed utilizzabile senza alcun tipo di problema su tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) che permette di gestire le proprie foto, di visualizzarle e di modificarle, il tutto direttamente da un’unica finestra caratterizzata da un’elegante interfaccia utente, così com’è anche possibile notare dando uno sguardo allo screenshot presente all’inizio di questo post.

modificare immagini online

Picozu, un editor di immagini online con filtri e gestione livelli

modificare immagini online

In rete sono disponibili numerosi servizi grazie ai quali è possibile modificare le proprie immagini.

Non tutti, infatti, sono abili nell’utilizzare Photoshop, molti altri, invece, preferiscono evitare di appesantire il proprio PC installando software ad hoc ragion per cui ricorrere all’utilizzo di una o più risorse in rete può essere sicuramente un’ottima soluzione.

Tra i tanti editor di immagini accessibili direttamente e comodamente dalla finestra del browser web Picozu è sicuramente una risorsa degna di nota.

Picozu, infatti, è un fantastico editor di immagini online utilizzabile in maniera totalmente gratuita, accessibile senza dover effettuare alcun tipo di sottoscrizione, comprensivo di tantissime caratteristiche e funzionalità e dotato di un’elegante ed invitante interfaccia utente, così com’è anche possibile notare dando uno sguardo allo screenshot illustrativo annesso all’inizio di questo post.

modificare e condividere immagini

AltaPixShare: ridimensionare, modificare e condividere immagini

modificare e condividere immagini

Esistono una gran quantità di applicazioni grazie alle quali è possibile editare immagini e foto ma soltanto poche di essere riescono a far parlare particolarmente bene di sé ed a farsi notare tra la massa.

È questo il caso di AltaPixShare, un software totalmente gratuito ed utilizzabile senza alcun tipo di problema su tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) che proprio per le sue caratteristiche è riuscito a meritarsi qualche riga qui su Geekissimo.

AltaPixShare, infatti, permette di ridimensionare, modificare e condividere le immagini direttamente da un’unica interfaccia, tra l’altro molto semplice ed invitante (ad inizio post ne è disponibile uno screenshot illustrativo).

Utilizzare il software è abbastanza facile poiché dopo averlo avviato sarà sufficiente cliccare sul pulsante Open, selezionare le immagini che si desidera ridimensionare e condividere e indicare poi la risoluzione di uscita delle stesse scegliendo una tra le tre opzioni disponibili (full, medium e small).

Photo Editor by Aviary per Windows 8

L’app Photo Editor di Aviary è ora disponibile sul Windows Store

Photo Editor by Aviary per Windows 8

Il Photo Editor di Aviary è senza alcun dubbio una tra le migliori risorse mediante cui correggere e modificare foto ed immagini.

il servizio è utilizzabile gratuitamente sia direttamente da web sia scaricando le apposite app disponibili per device iOS ed Android.

Oltre che per le due piattaforme in questione, l’app Photo Editor di Aviary è stata resa disponibile, soltanto da pochissimo tempo a questa parte, anche per Windows 8, l’ultimissimo sistema operativo della redmondiana.

L’applicativo è scaricabile direttamente dal Windows Store e consente, al pari delle altre versioni dell’app già disponibili da tempo, di modificare facilmente le proprie foto su Windows 8 e su Windows RT in maniera semplice ma, al contempo, soddisfacente.

All’avvio dell’applicazione viene mostrata, nella parte destra della finestra, una griglia con le miniature delle immagini presenti nella cartella Immagini (è anche possibile visualizzare un’altra cartella semplicemente cliccando sul pulsante Browse).

modificare immagini windows 8

ALSee: editare immagini su Windows 8 aggiungendo filtri, testo e frames

modificare immagini windows 8

Qui su Geekissimo abbiamo già avuto modo di fare la conoscenza di diversi applicativi grazie ai quali modificare foto ed immagini ma soltanto alcune delle risorse proposte sono risultate specifiche per Windows 8, l’ultimo sistema operativo di casa Microsoft, ed in grado di sfruttarne al meglio quelle che sono le caratteristiche.

Chi tra voi lettori in possesso di una copia di Windows 8 fosse ancora insoddisfatto di quanto proposto sino a questo momento potrebbe prendere in considerazione l’idea di utilizzare una risorsa quale ALSee.

Si tratta, infatti, di un applicativo completamente gratuito ed utilizzabile senza alcun tipo di problema anche su Windows RT che, una volta installato, consente di editare foto ed immagini aggiungendo filtri, testo ed anche frames.

Dall’interfaccia principale, visualizzabile anche dando uno sguardo allo screenshot annesso ad inizio post, è possibile selezionare la foto che si desidera utilizzare cliccando sulla voce Select Image, per aprire un’immagine presente sul computer in uso, o su Take Photo, per scattare una foto sfruttando la webcam collegata al PC.

Modificare foto immagini windows

PhotoSun 14, un photo editor per Windows leggero e ricco di funzioni

Modificare foto immagini windows

In fatto di photo editing Photoshop è sicuramente il migliore strumento attualmente disponibile sulla piazza ma, così come ben saprà la maggior parte di voi lettori di Geekissimo, si tratta di una risorsa a pagamento e, sopratutto, dedicata agli esperti del settore.

Chi è invece alla ricerca di strumenti non professionali, freeware, di semplice utilizzo ed in grado di restituire dei buoni risultati sarà però sicuramente felice di poter fare la conoscenza di PhotoSun 14.

Questo software, completamente gratuito, utilizzabile senza alcun problema su tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) ed abbastanza leggero, permette di modificare foto ed immagini mettendo a disposizione dei suoi utilizzatori un’immane quantità di funzioni.

convertire modificare immagini windows

ImageCool: visualizzare, modificare e convertire 500 formati di immagini

convertire modificare immagini windows

Oggigiorno navigando online è possibile incappare in numersi strumenti che in modo del tutto gratuito consentono di modificare foto ed immagini alla stessa maniera, o quasi, di software a pagamento adibiti al medesimo scopo.

La maggior parte delle risorse grazie alle quali si ha l’opportunità di eseguire l’operazione in questione permette però di agire solo su un numero limitato di formati di file il che potrebbe rivelarsi scomodo per molti utenti.

ImageCool, però, consente di aggirare la problematica in questione.

Si tratta infatti di un software freeware ed utilizzabile senza alcun tipo di problema su tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) che permette visualizzare, modificare e convertire foto ed immagini supportando sino a ben 500 differenti formati tra cui anche BMP, GIF, PDF, JPG, PNG ,WBMP, EMF, TGA, TIF, WMF e ICO.

Ridimensionare convertire foto immagini

PIXresizer, ridimensionare e convertire foto ed immagini mantenendo i metadati

Ridimensionare convertire foto immagini

Considerando la gran varietà di dispositivi utilizzati per scattare foto e tenendo anche conto l’ampia gamma di supporti adibiti alla visualizzazione delle stesse avere a portata di mano uno strumento mediante il quale ridimensionare e convertire immagini può essere sicuramente molto utile in diverse circostanze.

Di risorse adibite allo scopo in questione ne esistono diverse, alcune a pagamento ed altre, invece, completamente gratuite così come nel caso dell’ottimo PIXresizer.

Si tratta di un software può essere impiegato senza spendere nemmeno un centesimo su tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) e consente di ridimensionare e convertire le immagini mantenendo i relativi metadati.

Modificare immagini batch

Tinuous, un ottimo editor di immagini con supporto ai plugin

Modificare immagini batch

Pur avendo già recensito, qui su Geekissimo, numerosi applicativi grazie ai quali editare foto ed immagini, quest’oggi, cari lettori, abbiamo comunque intenzione di proporre a tutti voi un ulteriore ed interessante strumento che di certo sapranno ben apprezzare tutti coloro che sino a questo momento sono rimasti insoddisfatti da quanto proposoto.

Lo strumento in questione è Tinuous, un software totalmente gratuito e specifico per sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) che permette di modificare le immagini in pochi click del mouse e le cui funzionalità, diversamente dalla moltitudine di tool analoghi, possono essere ampliate sfruttando appositi plugin.

Il software è stato progettato per eseguire la conversione in batch delle immagini, una caratteristica questa che risulta particolarmente utile in tutti quei casi in cui non si né il tempo né la voglia di agire sui singoli file.

Tinuous permette di modificare le immagini ridimensionandole e rinominandole, regolandone la qualità, modificando la luminosità, il contrasto, la saturazione, la tonalità e molto altro ancora.

Fotor, un ricco editor di immagini ora disponibile anche per Windows 8

Da quanto Windows 8 è stato immerso sul mercato il Windows Store, il marketplace dedicato al nuovo sistema operativo di casa Microsoft, è andato ad arricchirsi, giorno dopo giorno, di svariate ed interessanti applicazioni, diverse delle quali già disponibili anche per piattaforme.

A tal proposito quest’oggi andiamo a dare uno sguardo ad una risorsa totalmente gratuita, già familiare agli occhi degli utilizzatori dei device basati sulle piattaforme Android e iOS e tutta dedicata a coloro che sono alla ricerca di un valido strumento mediante cui modificare ed abbellire foto ed immagini.

Trattasi, nello specifico, di Fotor, un ricco editor di immagini compatibile con Windows 8 (sia a 32-bit sia a 64-bit) e con Windows RT che consente di applicare filtri di varia tipologia alle proprie foto, di aggiungervi dei bordi e di utilizzare svariati effetti tra cui anche il tilt-shift.

Photo Studio: modificare foto su Windows 8 applicando effetti, correzioni e regolazioni

Chi, tra voi lettori di Geekissimo, è in possesso di una computer o di un device dotato di Windows 8 ed è alla ricerca di una valida risorsa mediante cui modificare foto ed immagini in maniera semplice ma avendo la possibilità, al contempo, di ottenere risultati soddisfacenti allora sarà sicuramente ben felice di poter fare la conoscenza di Photo Studio.

Si tratta di un’applicazione gratuita, scaricabile direttamente dal Windows Store e compatibile con Windows 8 sia a 32-bit sia a 64-bit che permette di agire su foto ed immagini modificandole applicando effetti, correzioni e regolazioni di vario tipo in modo tale da ottenere un buon risultato finale nel giro di breve tempo e, sopratutto, senza aver impiegato alcun software destinato agli specialisti del settore.

Dopo aver installato ed avviato l’applicazione sarà possibile selezionare le immagini su cui agire cercandole sul proprio hard disk, tra quelle aperte di recente o, in alternativa, scattando una foto al volo sfruttando la propria webcam.

Lazy Paint, modificare le foto su Windows 8 trasformandole in dipinti realistici

Se siete in possesso di Windows 8, l’ultimissima edizione di Windows disponibile soltanto da poche settimane, e qualora foste alla ricerca di uno strumento mediante cui modificare e ritoccare foto ed immagini trasformandole in veri e propri dipinti allora, cari lettori di Geekissimo, una risorsa quale Lazy Paint saprà sicuramente attirare la vostra attenzione.

Lazy Paint, infatti, è un programmino totalmente gratuito, specifico per Windows 8 e reperibile direttamente su Windows Store che, appunto, permette di trasformare foto ed immagini in dipinti realistici con effetti di sfumatura o con pennellate in maniera davvero molto semplice.

Per potersi servire di Lazy Paint tutto ciò che sarà necessario fare non sarà altro che scaricare ed installare l’applicativo, avviarlo e scegliere se scattare una nuova foto (ad esempio utilizzando la webcam) o se selezionare un’immagine già salvata sul computer.

A questo punto sarà possibile scegliere tra le varie opzioni messe a disposizione dal programma per modificare la foto selezionando quella per colorare l’immagine, per modificare l’opacità, i colori di sfondo o, ancora, per regolare le dimensioni.

Fhotoroom, il photo editor per Windows 8

Avete installato Windows 8 sul vostro PC e siete alla ricerca di un buon applicativo studiato appositamente per il nuovo sistema operativo e mediante cui eseguire operazioni di photo editing? Si? Bene, allora, cari lettori di Geekissimo, Fhotoroom potrebbe essere proprio la risorsa che fa al caso vostro.

Fhotoroom, infatti, è un recente software gratuito, realizzato specificamente per l’ultimissima versione di Windows e disponibile direttamente su Windows Store che in maniera davvero semplicissima e grazie alle molteplici funzionalità offerte permetterà di modificare foto ed immagini applicandovi inoltre una gran quantità di effetti di varia tipologia.

Fhotoroom, infatti, consente di applicare svariati stili e cornici alle foto risultando comprensivo sia di tutti quelli che sono gli strumenti mediante cui eseguire operazioni di image editing di base come, ad esempio, il ritaglio delle immagini, il ridimensionamento, il controllo dell’esposizione etc., sia di strumenti mediante cui applicare rapidi ritocchi sia di quelli grazie ai quali eseguire operazioni più avanzate.