modificare immagini online

Picozu, un editor di immagini online con filtri e gestione livelli

modificare immagini online

In rete sono disponibili numerosi servizi grazie ai quali è possibile modificare le proprie immagini.

Non tutti, infatti, sono abili nell’utilizzare Photoshop, molti altri, invece, preferiscono evitare di appesantire il proprio PC installando software ad hoc ragion per cui ricorrere all’utilizzo di una o più risorse in rete può essere sicuramente un’ottima soluzione.

Tra i tanti editor di immagini accessibili direttamente e comodamente dalla finestra del browser web Picozu è sicuramente una risorsa degna di nota.

Picozu, infatti, è un fantastico editor di immagini online utilizzabile in maniera totalmente gratuita, accessibile senza dover effettuare alcun tipo di sottoscrizione, comprensivo di tantissime caratteristiche e funzionalità e dotato di un’elegante ed invitante interfaccia utente, così com’è anche possibile notare dando uno sguardo allo screenshot illustrativo annesso all’inizio di questo post.

PictuTools, accedere rapidamente ai servizi di image editing dal menu contestuale di Firefox

In rete esistono numerose risorse grazie alle quali è possibile agire sulle immagini editandole evitando di dover ricorrere all’impiego di applicativi desktop o, ancor peggio, a complicate risorse destinate ai professionisti del settore.

A tal proposito, se, per un motivo o per un altro, vi ritrovate spesso ad utilizzare servizi web di questo tipo e se siete alla ricerca di un sistema ben più rapido ed immediato mediante cui potervi accedere allora, sicuramente, sarete più che felici di poter fare la conoscenza di PictuTools.

Ma di che cosa si tratta? Scopriamolo subito!

Croppola, ritagliare foto ed immagini in modo automatico e preciso

In rete esistono numerose ed apposite risorse grazie alle quali è possibile agire su foto ed immagini ed evitando quindi di dover ricorrere all’utilizzo di specifici programmi di grafica o di fotoritocco utilizzabili dal desktop e, nella maggior parte dei casi, previa installazione.

Ovviamente ciò che viene offerto da un servizio web non può essere paragonato, almeno non nella maggior parte dei casi, a quanto reso disponibile da un software.

Talvolta, però, i servizi web possono permettere di risparmiare una gran quantità di tempo prezioso nell’esecuzione di specifiche operazioni così come nel caso di Croppola.

Si tratta, infatti, di un’interessante applicazione online, totalmente gratuita ed utilizzabile senza dover eseguire alcun tipo di registrazione, che permette di caricare foto ed immagini, anche più di una contemporaneamente, presenti sul proprio PC e di ritagliarle tenendo conto di specifici criteri selezionabili dallo stesso utente ed evitando dunque che il soggetto sia decentrato.

ImageBot, un ottimo editor di immagini online

Oltre a poter utilizzare uno dei tanti ed appositi software adibiti alla modifica ed al ritocco di foto ed immagini è anche possibile ricorrere all’utilizzo di una semplice ma utile risorsa in rete quale ImageBot che, senza troppi giri di parole, può essere descritta come un semplice editor di immagini online.

ImageBot, utilizzabile in modo totalmente gratuito e senza dover effettuare alcun tipo di sottoscrizione, permette infatti di modificare e ritoccare foto ed immagini applicandovi accattivanti effetti ed offrendo inolre l’opportunità di lavorare su più livelli, analogamente a quanto, di solito, è possibile fare sfruttando un editor di immagini direttamente dal proprio desktop, il tutto mediante un’accattivante interfaccia visionabile anche dando uno sguardo allo screenshot collocato ad inizio post.

ImageBot consente di collegarsi al proprio account Facebook in modo tale da poter selezionare, importare, modificare e salvare nuovamente le foto annesse ai vari album ma, ovviamente, permette anche di selezionare le immagini su cui operare direttamente dal PC oltre ad offrire l’opportunità di prelevarle dal web immettendone l’url.

SimpleRetro, modificare foto ed immagini applicando effetti retrò

Modificare ed abbellire le proprie foto applicandovi un accattivante effetto retrò e oramai divenuta una pratica abbastanza diffusa tra la vasta utenza grazie all’utilizzo di appositi software per la postazione multimediale in uso, di specifiche app per smartphone o, ancora, di semplici applicativi online.

Anche se l’assortimento di risorse mediante cui abbellire le proprie foto sfruttando il sopracitato effetto risulta tutt’altro che scarna, quest’oggi, per la felicità di coloro che prediligono le risorse in rete, andiamo a dare uno sguardo a SimpleRetro, un nuovo e bellissimo servizio web in grado di adempire nel migliore dei modi allo scopo in questione.

SimpleRetro è infatti un recente servizio web che, in modo totalmente gratuito, permetterà di applicare un buon numero di filtri retrò, ma anche vintage, alle proprie foto ed immagini, così come illustrato nello screenshot d’esempio collocato ad inizio post.

Per ciascun filtro scelto sarà possibile modificarne i relativi parametri in modo tale da ottenere un risultato finale differente a seconda dei casi.

Picfull, modificare le proprie foto online applicandovi filtri in stile Instagram

Vorreste personalizzare le vostre foto applicandovi accattivanti effetti ma non siete a conoscenza di una risorsa che, facilmente, rapidamente e, perchè no, anche in modo completamente gratuito, consenta di eseguire l’operazione in questione? Si? Bhe, nel caso in cui la risposta fosse affermativa allora, cari appassionati lettori di Geekissimo, potreste prendere in considerazione l’idea di utilizzare Picfull.

Si tratta di un recente servizio web, utilizzabile senza dover effettuare alcun tipo di sottoscrizione e senza spendere neanche un centesimo, che, agendo direttamente dal proprio browser web preferito, permette di modificare foto ed immagini applicandovi uno o più filtri simultaneamente.

L’assortimento di filtri tra cui poter scegliere è abbastanza ampio e per la maggior parte di essi sarà inoltre possibile modificarne i parametri come, ad esempio, il colore, la luminosità, il contrasto e molto altro ancora.

Il risultato finale sarà simile a quello notoriamente restituito da Instagram.

VintageJS, aggiungere un effetto vintage a foto ed immagini agendo direttamente dal browser

Come abbiamo avuto modo di constatate qui su Geekissimo in diverse occasioni, le operazioni di image editing non vanno a configurarsi come un qualcosa solo ed esclusivamente alla portata di tutti coloro che sanno destreggiarsi tra i comandi e le funzioni di Photoshop ma anche dei meno esperti in tal senso grazie alle tante ed apposite applicazioni disponibili online e, sopratutto, alla portata di chiunque.

A tal proposito, quest’oggi, prestiamo quindi attenzione a VintageJS, una nuovo applicativo in rete che, agendo direttamente dal proprio browser web preferito e senza spendere neanche un centesimo, consente di personalizzare foto ed immagini aggiungendovi un accattivante effetto vintage.

Iaza, modificare immagini online sfruttando oltre 100 differenti tipologie di editing

Tutti coloro che necessitano di eseguire semplici operazioni di editing sulle proprie immagini, qualora vi sia la possibilità di navigare in rete e piuttosto che annettere uno specifico strumento al proprio PC, possono appellarsi ad una pratica ed efficiente risorsa disponibile online quale Iaza.

In internet, infatti, esistono molteplici editor di immagini ai quali è possibile attingere ma ben pochi, però, sono in grado di assolvere al compito al quale sono preposti in modo efficace ed offrendo all’utente numerose opzioni sulle quali poter contare.

Iaza, invece, pur non essendo una risorsa destinata agli utenti dalle grandi pretese e a coloro che aspirano a conoscere tutti gli assi nella manica del Photoshop, risulta un ottimo strumento su cui poter contare per eseguire innumerevoli operazioni di image editing.

View Image Plus: visualizzare e modificare le immagini in Firefox utilizzando comandi attivabili dal menu contestuale, dalla tastiera e dal mouse

Tutti coloro che navigano frequentemente online e, altrettanto spesso, si ritrovano a dover avere a che fare con foto ed immagini disponibili in rete, avranno senz’altro ricercato più volte un qualche strumento che, nel giro di qualche click e senza troppi problemi, consentisse di operare rapidamente su di esse.

A tal proposito, qui su Geekissimo abbiamo prestato più volte attenzione ad appositi strumenti e, sopratutto, add-on, esattamente adibiti a tale scopo, tuttavia qualora quanto proposto sino ad ora non fosse stato di vostro gradimento e nel caso in cui venisse impiegato Mozilla Firefox per navigare online, allora potreste provare a dare uno sguardo a View Image Plus.

YoHDR, creare spettacolari immagini con effetto HDR direttamente online

Proprio qualche giorno fa, qui su Geekissimo, abbiamo avuto modo di dare un’occhiata ad un interessante servizio web che, in modo tanto semplice quanto immediato, offre a ciascun utente la possibilità di applicare alle proprie foto ed immagini un simpatico effetto fumetto o, per meglio intenderci, cartoon, solitamente realizzabile sfruttando software quali Photoshop e Gimp.

Quest’oggi, invece, pur proseguendo sulla medesima linea, prestiamo però attenzione a YoHDR, un altro interessantissimo servizio web che, in modo pratico, gratuito e senza dover eseguire alcun processo di registrazione per il suo utilizzo, consentirà anch’esso di modificare foto ed immagini applicandovi però uno spettacolare ed estremamente realistico effetto HDR.

ImgOps, modificare in modo rapido ed efficace le proprie immagini online

Avvertite la necessità di apportare varie ed eventuali modifiche di ordinaria amministrazione ad una data foto o immagine ma, purtroppo, non avete a vostra disposizione gli strumenti più adatti per eseguire tale tipo di operazione sul PC in uso?

Tranquilli! Fortunatamente, oggi giorno, il web è ricco di apposite risorse mediante cui far fronte a problematiche di questo tipo mettendo a disposizione di tutti i più appassionati navigatori della grande rete applicativi online ricchi di funzionalità utilizzabili in modo facile e, soprattutto, gratuito, come nel caso di ImgOps.

La risorsa in questione, infatti, non è altro che un utile applicativo online alla portata di tutti grazie al quale, nel giro di qualche click, sarà possibile apportare modifiche di vario genere alle proprie immagini così come se stessimo utilizzano uno dei più comuni tool da desktop adibiti a tale scopo.

CloudCanvas, un ottimo editor di immagini online in HTML5

Allo stato attuale delle cose esistono molteplici ed appositi strumenti, disponibili gratuitamente all’intera utenza, mediante cui modificare foto ed immagini applicandovi effetti, ottimizzandone la visualizzazione e chi più ne ha più ne metta, il tutto direttamente dal proprio fido PC.

Tuttavia, se si è alla ricerca di uno strumento in grado di eseguire le operazioni in questione ma, per un motivo o per un altro, si è impossibilitati nell’installare o avviare il tutto direttamente dal PC in uso, allora, di certo, un applicativo online quale CloudCanvas appare senz’altro la risorsa più adatta alla quale poter attingere.

Si tratta infatti di uno straordinario editor di immagini online in HTML5, completamente gratuito ed utilizzabile senza necessità di sottoscrizione che, una volta avviato, permetterà di modificare le proprie immagini e creare nuovi disegni offrendo un ampia gamma di appositi strumenti e sfruttando un interfaccia utente piuttosto accattivante.

Infatti, una volta avviato CloudCanvas, di certo non sarà poi così difficile rendersi conto del vasto assortimento di opzioni offerte mediante cui, in modo semplice e veloce, potremo, ad esempio, lavorare con immagini vettoriali e con bitmap, importare file nel formato JPG, GIF e PNG sia che esse siano presenti direttamente online che sul PC in uso, salvare il tutto in formati quali PNG e SVG e, ovviamente, molto altro ancora.

ThePicLab, un nuovo image editor online ricco di interessanti funzioni

Esistono numerosi servizi online mediante cui è possibile personalizzare e correggere le proprie immagini apportandovi modifiche di varia natura.

Si tratta infatti di appositi applicativi che mettendo a disposizione di ciascun utente un set più o meno consistente di strumenti permettono di operare su foto ed immagini offrendo alcune interessanti funzioni di editing.

Proprio a tal proposito, quest’oggi diamo uno sguardo ad un nuovo ed accattivante servizio di questo tipo che, considerando le sue fattezze, di certo voi appassionati lettori di Geekissimo saprete apprezzare.

Start3D, creare accattivanti fotografie con effetto 3D

Girovagando in lungo e in largo per il web è facile notare come, a disposizione dell’intera utenza, vi sia un enorme numero di servizi online mediante cui personalizzare e modificare immagini e fotografie, applicandovi, magari, effetti particolari ed accattivanti.

Qui su Geekissimo più e più volte è stato affrontato l’argomento in questione, illustrando a tutti voi appassioni lettori geek numerose soluzioni mediante cui divertirsi, e non solo, con l’arte del fotoritocco.

Esattamente a questo proposito, ecco in arrivo un altro interessante e divertente servizio online grazie al quale applicare un innovativo effetto alle proprie fotografie… trasformandole in immagini 3D.