Thumba, un editor gratuito di immagini online completo e professionale

Oramai, sono davvero tanti gli strumenti disponibili per gli svariati OS mediante i quali modificare e ritoccare le proprie immagini, il tutto in modo facile e senza spendere un centesimo, cercando di andare incontro alle esigenze di un utenza tanto esperta quanto meno pratica.

Tuttavia, considerando la grande ascesa delle applicazioni online, al fine di correggere foto ed immagini, non risulta certo una condizione necessaria ed indispensabile avere installato sul proprio PC software appositi quando, al contempo, si ha la possibilità di eseguire le medesime operazioni direttamente lungo il web.

Proprio a questo proposito ho dunque intenzione di proporvi un interessantissimo applicativo online grazie al quale, in modo gratuito e piuttosto intuitivo, sarà possibile modificare immagini e fotografie a livello professionale, il tutto senza dover installare alcunché sul proprio PC.

Si tratta di Thumba, ossia un nuovo strumento presente in rete per l’editing di immagini, funzionante previa installazione di SilverLight , grazie al quale, sfruttando solo ed esclusivamente il proprio browser preferito, sarà possibile aprire e modificare foto direttamente online.

ResizeImage, nuovo servizio per ridimensionare le vostre foto.

ResizeImage

Non è la prima volta che vi segnaliamo un servizio del genere, qui su Geekissimo. Ormai sono tante le applicazioni online che vi permettono di ridimensionare le foto, quello che vado a presentarvi oggi, però, è veramente il migliore che sono riuscito a trovare.

ResizeImage.org è un’applicazione, sviluppata non in Flash ma con le qualità di un programma in flash. Vi segnalo questo particolare, perché non essendo in Flash è possibile utilizzarla anche su PC che non hanno installato un player Flash e, quindi, è la più semplice e comoda della sua categoria. Per ridimensionare una foto, dobbiamo solo caricarla sul sito e scegliere cosa fare.

Pixlr: nuovo editor di immagini online

Lo abbiamo detto tante volte. Ormai alcune applicazioni web hanno sostituito del tutto i software desktop, ed anche nel campo della grafica, soprattutto negli ultimi mesi, sono stati fatti in questo senso grandi passi in avanti. Non mi sento ancora di dire che un’ applicazione come Pixlr possa sostituire al 100% Photoshop o The Gimp, soprattutto se di questi programmi si fa un uso professionale, ma siamo davvero sulla buona strada.

Creato sulla falsa riga di Photoshop Express, Pixlr è un’editor fotografico online sviluppato in Flash che include tutte le funzioni base di Photoshop. E’ ottimo nel caso in cui vogliate apportare piccole modifiche ad un’immagine o ad una fotografia e non avete installato un software professionale.

Splashup e Sumopaint: editor di immagini direttamente online

Con lo sviluppo delle interfacce e dei linguaggi di programmazione si è assistito ad una vera e propria rivoluzione nel mondo di Internet e dei cosiddetti servizi “Web 2.0“. Alcuni di questi servizi web non hanno davvero nulla da invidiare alle applicazioni desktop, sono completi in tutto e per tutto, svolgono funzioni molto simili, e sono anche molto semplici da utilizzare.
E’ il caso di SplashUp e Sumopaint, due editor di immagini online che sono tra i migliori nel loro campo.

Splashup è nato già da qualche mese, poco prima del lancio di Photoshop Express, ma si è subito distinto nel panorama web per la sua validità.
E’ interamente sviluppato in Flash ed offre tutte le funzioni di un software per l’editing di immagini, come ad esempio “ridimensiona“, “taglia“, la creazione di forme, il pennello ecc. e altri effetti base come il contrasto, la sfocatura o il cosiddetto “pixeling”