PDF compilabile con LibreOffice

Come creare un modulo PDF compilabile con LibreOffice

PDF compilabile con LibreOffice

Creare dei moduli in Word e distribuirli sotto forma di file .doc è un’abitudine piuttosto diffusa ma estremamente controproducente sotto il punto di vista della compatibilità, non tutti utilizzano Microsoft Office e quindi sarebbe molto meglio creare dei moduli in formati più accessibili e comodi da “maneggiare” su tutte le piattaforme, come i PDF.
A proposito, sapevate che è possibile creare un modulo PDF compilabile con LibreOffice? Basta aprire l’applicazione di word processing Writer inclusa nel pacchetto e seguire i passaggi che adesso vi elenchiamo di seguito. È molto, molto semplice.

Gizmo Central, un efficiente suite d’utility per OS Windows

Un ottimo modo mediante cui rendere il proprio OS ancor più funzionale consiste sicuramente nel ricorrere all’utilizzo di apposite utility mediante cui ottimizzare, velocizzare e semplificare quelle che sono le più comuni funzioni ed operazioni eseguibili da PC.

A tal proposito diamo dunque uno sguardo ad un interessantissima suite di strumenti appositamente ideati al fine di rendere più fluido ed efficiente l’utilizzo di Windows.

Si tratta di Gizmo Central, uno strumento completamente gratuito e specifico per un utenza avanzata che, presentando un agevole struttura modulare consente di eseguire tutta una serie di differenti attività mediante cui sfruttare al meglio il sistema come ad esempio crittografare file, gestire database e molto altro ancora.

2 servizi per creare form Web in maniera automatica

Chi possiede un blog o un sito Web scommetto che nel 99% dei casi ha inserito uno dei classici form “contattaci” o simili.

Questi moduli inoltre vengono anche utilizzati per le registrazioni on-line e farli non è difficilissimo, ma a mio parere è un lavoro noioso… Per fortuna esistono dei servizi che ci permettono di automatizzare il tutto!

Un servizio che ho scoperto ultimamente è WebFormFactory, ovvero una Web Application che permette di realizzare in pochissimi secondi un form completo.

Una volta realizzato il form possiamo anche collegarlo, sempre in maniera completamente automatica, al nostro database, dove archivieremmo i dati inseriti.