WP Social Stats, monitorare le condivisioni dei propri post sui servizi di social networking

Chi dispone di un proprio spazio online e, nello specifico, chi tra voi lettori di Geekissimo gestisce un blog o un sito web su WordPress sicuramente ben saprà quanto possa essere importante il processo di condivisione dei contenuti pubblicati su quelli che sono i principali servizi di social networking come, ad esempio, Facebook, Twitter, Google+, Pinterest, LinkedIn e molti altri ancora.

Per far si che i propri contenuti vengano condivisi e, sopratutto, perchè questo avvenga in maniera immediata è indispensabile che sul blog o sul sito web di riferimento risultino presenti appositi pulsanti di condivisione.

Anche tenere traccia del numero di condivisioni dei propri contenuti che sono state effettuate è molto utile e permette di capire quelli che sono gli effettivi interessi dei lettori e di monitorare le prestazioni “social” del proprio spazio online.

Gold Monitor, monitorare le attività eseguite online e riceverne un report tramite e-mail

Il web, si sa, è pieno zeppo di distrazioni d’ogni genere che potrebbero far perdere la concentrazione nel caso in cui il PC venisse impiegato anche come postazione di lavoro o di studio.

Proprio per tale ragione potrebbe quindi rivelarsi particolarmente utile avere a propria disposizione uno strumento grazie al quale tenere traccia di tutte le varia attività eseguite attraverso il browser web in modo tale da potersi rendere conto di come e quanto tempo è stato effettivamente spesso in maniera non esattamente “produttiva”.

Per far ciò è possibile appellarsi all’utilizzo di Gold Monitor, un software completamente gratuito ed interamente dedicato ai sistemi operativi Windows che una volta avviato e configurato permetterà, appunto, di monitorare tutte le varie attività eseguite da browser web (è anche possibile specificare determinate fasce orarie di monitoraggio) inviando poi tramite e-mail un apposito report settimanale o mensile.

AlertBox, tenere traccia delle modifiche apportate alle pagine web agendo direttamente da Firefox

Proprio ieri, qui su Geekissimo, abbiamo avuto modo di dare uno sguardo ad un interessante software per OS Windows grazie al quale, in maniera estremamente semplice, monitorare i vari ed eventuali cambiamenti a cui possono essere soggette singole pagine web come, ad esempio, la sostituzione di un dato insieme di parole ad un altro.

Qualora però, piuttosto che sfruttare una risorsa da desktop, preferiste ricorrere all’impiego di uno strumento simile ma utilizzabile direttamente da browser web allora potreste provare a dare uno sguardo a AlertBox, un add-on specifico per Mozilla Firefox.

Questo add-on, una volta in uso, consente di selezionare singoli elementi d’interesse presenti sulle pagine web e di tenerli sotto controllo andando quindi a notificarne all’utente le eventuali modifiche, di qualsiasi genere esse siano.

AlertBox  aggiunge un apposito pulsante alla finestra di Firefox mediante cui si ha la possibilità di abilitarne o disabilitarne l’utilizzo in un sol click.

NotiPage, controllare periodicamente ed automaticamente le modifiche apportate a specifiche pagine web

Attendete con ansia la risposta ad una discussione aperta su un forum? Non volete perdere alcuna modifica apportata al vostro blog preferito (sperando che Geekissimo sia compreso nella lista)? Volete, in linea ben più generale, evitare che vari ed eventuali cambiamenti apportati alle pagine web d’interesse sfuggano al vostro occhio vigile? Si? Bene allora NotiPage è proprio la risorsa che fa al caso vostro!

Questo software, completamente gratuito ed interamente dedicato si sistemi operativi Windows, va a configurarsi come un ottimo strumento di monitoraggio mediante cui, con il minimo impegno da parte dell’utente ma agendo comunque con la massima precisione, sarà possibile tenere sotto controllo tutte le eventuali modifiche a cui sono state soggette le pagine web specificate.

NotiPage, infatti, agisce controllando periodicamente ed automaticamente le pagine web indicate e qualora vengano rilevati eventuali cambiamenti provvederà ad avvisare l’utente mediante apposite notifiche sia acustiche che visive.

Website Security Monitor, monitorare la sicurezza ed i contenuti del proprio sito web agendo dal desktop

Chi gestisce un proprio spazio online sicuramente saprà quanto possa essere importante proteggere da eventuali attacchi di hacker il sito web oggetto dell’attenzione oltre a monitorarne link, contenuti e quant’altro in maniera costante.

Per eseguire al meglio tale tipo d’operazione e, sopratutto, in maniera estremamente pratica agendo direttamente e comodamente dal proprio desktop è possibile appellarsi all’impiego di Website Security Monitor.

La risorsa in questione altro non è che un software freeware e tutto dedicato agli OS Windows che, presentando una pratica interfaccia utente, tra l’altro visionabile dando uno sguardo allo screenshot, permette di controllare in maniera precisa e costante il proprio sito internet verificando quindi che, tra le varie pagine web che lo compongono, non vi siano errori, link non autorizzati, script, contenuti inappropriati ed annunci di Google dirottati.

Server Monitor, monitorare lo stato dei siti web direttamente dalla finestra di Google Chrome

Chi gestisce personalmente un sito web o, in linea ben più generale, un qualsiasi spazio online, di certo saprà quanto possa essere importate assicurarsi che quest’ultimo sia sempre e comunque visibile ed accessibile all’intera utenza… insomma, per intenderci, che risulti uptime.

Proprio a tal proposito, onde evitare di andare incontro a brutte sorprese ed al fine di velocizzare di gran lunga il compito del webmaster, diamo uno sguardo a Server Monitor, un’utilissima risorsa esattamente adibita allo scopo in questione e tutta dedicata agli appassionati utilizzatori di Google Chrome.

Menae, semplice servizio web per ottenere informazioni sulla classificazione di un sito web

Coloro che gestiscono personalmente uno spazio online, ma anche tutti quelli che sono particolarmente curiosi e vagano alla continua ricerca di risorse mediante cui ottenere informazioni aggiornate relative ai siti web d’interesse, di sicuro avranno sperimentato più e più volte appositi servizi mediante cui monitorare ed ottenere maggiori dettagli relativi ad un dato www.

Così com’è facile constatare dando uno sguardo qui su Geekissimo, in rete esistono molteplici e preformanti strumenti adibiti allo scopo in questione, la maggior parte dei quali utilizzabili senza spendere neanche un centesimo, come nel caso di Menae, un nuovo arrivato nella categoria in questione.

Si tratta infatti di un recente servizio web che in modo estremamente semplice e, per di più, mediante un’interfaccia utente invitante ed altamente comprensibile, consentirà di visionare tutta una serie di informazioni facilmente interpretabili mediante cui conoscere l’effettivo posizionamento online di un dato sito web.

Diff-IE, monitorare e confrontare le modifiche apportate ai propri siti web preferiti da Internet Explorer

Tutti coloro che seguono costantemente un dato sito web, come nel caso di voi lettori di Geekissimo, di sicuro avranno avuto modo di constatare personalmente quanto possa essere utile avere a propria disposizione gli giusti strumenti mediante cui tenere sotto controllo i vari ed eventuali cambiamenti rilevati e, nello specifico, tutto quanto concerne la pubblicazione dei post.

Ma se piuttosto che verificare la disponibilità di nuovi articoli volessimo monitorare l’intero sito web in modo tale da non perdere alcuna eventuale modifica apportata cosa potremmo fare?

Bhe, anche in questo caso si tratta di un’operazione fattibile ma ricorrendo all’impiego di un apposito add-on utilizzabile però solo ed esclusivamente con Internet Explorer, il che, per qualcuno, potrebbe rappresentare un fattore sfavorevole ma, considerando le funzionalità di questa valida estensione, vale comunque la pena sperimentarne l’utilizzo.

Souptime, un efficiente sistema di monitoraggio completo per i propri siti web

Quando ci si ritrova a gestire un proprio spazio online risulta di fondamentale importanza avere a propria completa disposizione appositi strumenti mediante cui monitorarne costantemente il corretto funzionamento oltre a tutte una serie di varie ed eventuali problematiche nelle quali, purtroppo, è possibile incorrere.

Quindi, proprio a tal proposito, per la gioia di gran parte di voi lettori di Geekissimo, quest’oggi prestiamo attenzione ad un recente ed efficiente servizio web appositamente adibito allo scopo in questione ed in grado di assolvervi in maniera impeccabile.

Down Or Is It Just Me, verificare se un sito web è effettivamente down

A tutti, almeno un volta, sarà capitato di ritrovarsi ad avere a che fare con pagine web momentaneamente inaccessibili e di interrogarsi circa l’impossibilità di poter visionare in modo corretto tutto quanto d’interesse cercando dunque di imputare la cosa al sito web stesso o, in alternativa, ad un eventuale problematica legata al proprio ISP, al PC in uso o a qualsiasi altra causa esterna al www in questione.

Onde evitare di perder tempo nello scervellarsi ed al fine di facilitare di gran lunga la vita di ciascun utente è però possibile ricorrere ad una delle tante ed apposite risorse online mediante cui, nel giro di qualche click e senza troppa fatica, si ha la possibilità di verificare facilmente se imputare la non corretta visualizzazione di un dato sito web allo stesso o, eventualmente, ad altri fattori.

Tra le varie risorse disponibili Down Or Is It Just Me costituisce senz’altro un’ottima scelta.

Siteholic e Clearwebstats: ottenere dati ed informazioni relative a qualsiasi sito web

Tutti coloro che posseggono un sito web di certo sapranno quanto sia importante avere a propria disposizione gli giusti strumenti mediante cui controllare le statistiche relative alle proprie pagine e, magari, anche quelle altrui al fine di un eventuale confronto.

A tal proposito, qui su Geekissimo, nel corso del tempo, abbiamo avuto modo di dare uno sguardo a diverse ed apposite risorse in grado di rispondere alle più svariate esigenze di blogger e webmaster ma, nonostante la gran varietà di tool disponibili, avere la possibilità di poter usufruire di altri interessanti strumenti di certo non guasta!

Proprio per questo diamo quindi un occhiata a Siteholic e Clearwebstats!

Worldlogger, monitorare le proprie pagine web in tempo reale

Chi possiede un proprio spazio online di certo sarà ben consapevole di quanto possa essere importante avere a propria disposizione un insieme completo di statistiche mediante cui monitorarne agevolmente l’andamento e, magari, prendere in considerazione l’idea di applciare eventuali ottimizzazioni in base ai dati visionati.

A tal proposito, uno tra gli strumenti più completi mediante cui ottenere responsi precisi e dettagliati circa le proprie pagine web è senz’altro il ben noto Google Analytics, tuttavia, se piuttosto che aspettare qualche ora necessitate di un servizio in grado di offrire risultati in tempo reale, allora forse è il caso di dare uno sguardo ad un nuovissimo ed interessante tool online appositamente preposto alla cosa.

Il servizio in questione è Worldlogger, un apposito strumento che, in modo completamente gratuito e previa sottoscrizione, consente di visualizzare agevolmente un ampio numero di statistiche riguardanti il proprio www, fornendo responsi dettagliati ed affidabili.

WatchThatPage, come monitorare in maniera automatica gli aggiornamenti di un sito web!

watchthatpage

“Stai consumando il tasto F5 della tua tastiera, ma non risolvi niente. Sono giorni che stai visitando quel sito, va a finire anche che gli consumi la banda disponibile. Meglio terminare qui, basta!”

Seppur qualcuno lo possa pensare, no, il discorso non è rivolto a me stesso. Quello appena riportato è semplicemente una potenziale conversazione tipo per introdurvi, anche oggi, verso un nuovo servizio web 2.0. Servizio web 2.0 che si chiama WatchThatPage!

WatchThatPage è un servizio che consente di essere avvisati via email quando il webmaster di un sito web effettua delle modifiche, anche piccole, alle pagine web che ha in gestione.

Woopra: incredibile servizio web per analizzare il traffico sul proprio sito web

In mezzo a tutti i servizi che offrono statistiche accurate sulle visite al proprio sito web, primi fra tutti Google Analitycs e ShinyStat, è sempre più difficile vedere affermarsi nuove realtà, eppure, Woopra ci sta riuscendo alla grande.
Il cavallo di battaglia di questo servizio è la completezza, davvero incredibile la lista di funzionalità che offre.

Essenzialmente è indirizzato ai blogger interessati ai più piccoli dettagli di ogni singola azione compiuta dai visitatori, ed infatti Woopra fornisce in tempo reale lo streaming di ogni singola attività sul sito.
L’interfaccia è pulita e intuitiva, e include molte componenti grafiche di immediata compresione, come grafici, mappe e pannelli.
Interessante la possibilità di poter assegnare ad ogni visitatore una tag, un nome, che sarà sempre tale ogni volta che questo visiterà il sito, così da avere sempre sotto controllo le attività di amici o dei “clienti” più affezionati.