Ricerche Maestre, il motore di ricerca per i bambini

Oggi voglio segnalarvi un nuovo motore di ricerca, si chiama Ricerche Maestre, dedicato principalmente ai bambini, genitori e maestri, dandogli la possibilità di effettuare le ricerche spulciando gli oltre 1000 siti istituzionali più rappresentativi d’Italia sull’argomento scuola e bambini.

All’interno si trovano risorse per le scuole elementari e siti adatti ai bambini di un’età compresa tra i 3 e i 12 anni.

Oltre 140 Motori di Ricerca e Directory per tutti i gusti ed esigenze

Stanchi delle ricerche fatte sul “solito” Google? Anche Yahoo!, MSN e Windows Live Search non vi soddisfano più molto? Avete semplicemente voglia di scoprire nuovi motori di ricerca?

No problem! Eccovi fornita una mega-lista con oltre 140 motori di ricerca e web directory per ogni gusto ed esigenza. Da oggi in poi, per cercare qualcosa sul web avrete davvero l’imbarazzo della scelta:

Google – C’è davvero bisogno di presentazioni?!

Yahoo! – Vedi sopra!

DogPile – Combina risultati da motori di ricerca come Google, Yahoo! e Windows Live Search.

AltaVista – Cerca siti web, audio, immagini, video e notizie.

Windows Live Search – Il motore di ricerca di Microsoft, uno dei concorrenti principale di Google e Yahoo!.

Zuula – Combina i risultati di diversi motori di ricerca. E’ possibile decidere quali motori di ricerca usare o meno.

I migliori 44 strumenti gratuiti per YouTube (e simili)

YouTube

YouTube è ormai diventato uno dei pilastri del web odierno. Tutto ciò ha comportato la nascita di moltissimi strumenti e servizi web 2.0, tesi a facilitare tutte le attività concernenti il mega-servizio di video sharing “powered by Google”.

Potevamo noi di Geekissimo non fornirvi una mega-lista, tesa ad aiutarvi nella scelta dei migliori servizi web e software legati a YouTube (e simili)? Certo che no, quindi eccovi elencati uno ad uno i migliori 44 strumenti gratuiti “del settore”:

Strumenti vari di terze parti

CatchTube – Ottimo motore di ricerca video.

Delutube – Permette di vedere i video cancellati da YouTube.

Free YouTube to MP3 Converter – Converte i file scaricati da YouTube in MP3.

fTube – Player in flash che visualizza i video inseriti di recente su YouTube.

IndexTube – I video di YouTube suddivisi in dettagliatissime categorie per una facile navigazione.

Oltre 100 generatori web 2.0 per tutti i gusti!

Ormai i generatori web 2.0 hanno spopolato e, sono in grado di produrre in pochissimi click qualsiasi cosa: gif animate, file PDF, foto ritoccate, template per pagine web, pagine web stesse, password, firme, loghi, moduli e chi più ne ha più ne metta!

E che ne dite di una bella lista con oltre 100 di questi generatori on-line, per ogni gusto ed esigenza e divisi per categoria? Basta chiedere:

Convertitori d’immagini in testo ASCII

Colori

I migliori 20 servizi web 2.0 per creare favicon, icone, avatar ed altro gratis

Avete un sito/blog e non sapete come arricchirlo graficamente? Vorreste creare una favicon (le icone dei siti che vengono mostrate nella barra degli indirizzi/schede dei browser) ma non sapete nemmeno da dove iniziare?

Niente panico! Anche oggi, noi di Geekissimo abbiamo la soluzione ad i vostri problemi e, vi presentiamo una bella lista con 20 servizi web 2.0 gratuiti, tramite i quali creare favicon, icone per il desktop, avatar, indirizzi e-mail grafici ed altro… buon divertimento:

  • 256Pixels.com – Permette di creare favicon che poi, potranno partecipare a dei contest nei quali verranno votate da altri utenti.
  • Ajaxload.info – Permette di creare animazioni per i caricamenti (AJAX).
  • AntiFavicon.com – Permette di creare favicon colorate contenenti due linee di testo.
  • Buddy Icon From Pics – Serve a rendere una foto adatta per essere usata come avatar su servizi come AIM, Yahoo! e MSN.
  • ConvertIcon.com – Converte tra loro icone in formato ico e png.
  • Dynamic Drive Favicon Generator – Trasforma delle comuni immagini in icone da poter utilizzare sul desktop o, come favicon sul web.
  • EliteNick.com’s Custom AIM Icon Maker – Utilizza sfondi e simboli “pre-confezionati” per creare degli avatar.

oSkope, il motore di ricerca visuale in stile Surface

oSkope

Motori di ricerca di ogni tipo sono sempre stati segnalati da noi di Geekissimo, ma questo che stiamo per presentarvi oggi, oserei dire, è un qualcosa di veramente unico e particolare.

Sicuramente avrete presente il Surface di Microsoft. Bene, questo speciale motore di ricerca visuale emula proprio il prodotto “made in Redmond” di prossima uscita ed il suo metodo di spostamento dei file.

Ancora giovane, oSkope supporta solo la ricerca in YouTube, Flickr, eBay ed Amazon ma, sono convinto che presto crescerà ed arricchirà sempre più la sua offerta. I risultati, come detto, vengono presentati sotto forma di anteprime fotografiche spostabili in qualsiasi modo.

Firefox, 10 estensioni indispensabili per il SEO

Firefox SEO

Se avete un sito/blog non potete assolutamente essere all’oscuro del SEO. Il search engine optimization è l’insieme di tutte quelle azioni tese al miglioramento della posizione di un sito web sui principali motori di ricerca. Oggi, vedremo insieme dieci indispensabili estensioni per Firefox, utili proprio a tale scopo:
  1. SEO Hand, Permette di conoscere il Google page rank, tracciare i dati di un sito, creare grafici ed altro.
  2. RankQuest , Accesso veloce a più di 30 strumenti utili al SEO.
  3. Keyword generator Permette di conoscere le principali keyword di un sito.
  4. Niche Watch, Mostra informazioni tecniche utili al miglioramento della posizione dei siti (ad esempio page rank, keyword, backlink ecc.).

Domain Hacks: propone cloni di domini famosi hackerando le parole!

Domain Hacks è un simpatico motore di ricerca che può tornare utile in caso avessimo bisogno di un nome per un dominio a tutti i costi, anche se risultasse già registrato.

Grazie a questo curioso servizio infatti, per esempio, se desideriamo un dominio simile al famoso Engadget, ci basterà inserirlo nel campo della ricerca, e il motore ci proporrà tutte le soluzioni possibili per arrivare al nostro scopo, fornendoci alternative con altre estensioni che ci possano aiutare a raggiungere il dominio più simile all’originale.

Per esempio come vedete nella tabella sopra, Engadget potrebbe diventare:

Anoox, il motore di ricerca 2.0 “aiutato” dagli utenti

Il principio su cui si basa la maggioranza dei servizi web 2.0, è quello della collaborazione reciproca con il fine di condividere conoscenze, esperienze e così via.

A contrapporsi, con dovuta modestia e cautela a colossi come Google e Yahoo, è nato proprio sotto quest’ottica Anoox.

Proprio così, questo che vi presentiamo oggi, è un motore di ricerca gratuito davvero particolare ed innovativo in quanto, i risultati che vedremo comparire ad ogni nostra ricerca effettuata, saranno in parte frutto dei consigli e voti dati dagli utenti stessi al motore di ricerca!

Groovle, mettere uno sfondo personalizzato a Google!

Groovle

Avanti, parliamoci chiaramente, la grafica di Google non è un gran spettacolo: certo, è semplice ed essenziale, ma il solito sfondo bianco “senza significato” ha stancato abbastanza, non trovate?
Perchè allora non impostare un bellissimo wallpaper, un bel paesaggio, un idolo dello sport, una celebrità, e, perchè no, una bella ragazza, e rendere la pagina iniziale di Big G davvero “nostra”!?

Questo è possibile, grazie ad un servizio neonato, Groovle, che ci permette di creare una pagina Google, con il motore di ricerca, ovviamente, e con uno sfondo a nostra scelta!
Come già detto prima, possiamo mettere un bel paesaggio o uno sfondo naturale, il nostro idolo sportivo, il logo della nostra squadra del cuore, e tantissimo altro!

Fà davvero un bel effetto, credetemi, una volta abituati, sarà difficile tornare alla vecchia pagina!

Utilizzare Google per entrare in siti a pagamento o a registrazione

Grazie a questo tips segnalatomi da Riccardo, potremo usare il famoso motore di ricerca Google per entrare in siti che normalmente sarebbero a pagamento o a registrazione. La maniera è semplice e legale, ecco a voi i passaggi da seguire tratti direttamente dall’articolo di Salmo 69:

Vi siete mai chiesti come fa Google ad indicizzare le pagine di quei siti che necessitano di registrazione o che, addirittura, sono a pagamento? Perchè LUI sì e noi no?
A tutto o quasi esiste una risposta.
Il motore di ricerca, al momento della scansione, viene riconosciuto dal sito, che quindi gli dà l’autorizzazione ad entrare.