Come modificare la colorazione del pulsante Firefox o renderlo completamente trasparente

L’ultimissima versione di Firefox, oramai disponibile alla vasta utenza da diverso tempo a questa parte, si è subito fatta notare, oltre che per la rinnovata velocità di navigazione offerta, anche per la sua interfaccia utente ben più gradevole ed accattivante di quanto non lo fossero le precedenti edizioni.

Nonostante ciò si potrebbe comunque desiderare di personalizzarne alcuni dettagli, primo tra tutti la colorazione del pulsante Firefox, vale a dire quello mediante cui accedere al menu di gestione del browser, al fine di renderne l’aspetto quanto più in linea possibile con il proprio gusto personale e, perchè no, anche con il resto del desktop.

La colorazione del pulsante Firefox, purtroppo, come sicuramente ben sapranno tutti gli appassionati utilizzatori del browser web del panda rosso, di default non può essere modificata ma nel caso in cui si desiderasse comunque attuare tale tipologia d’operazione ricorrere all’impiego di un semplice add-on quale App Button Color (ed il nome dice già tutto!) appare senz’altro la scelta più consona da fare.

Stratiform, personalizzare in tutto e per tutto l’interfaccia utente di Firefox 4

Mozilla Firefox 4 ha fatto la sua comparsa sul web in versione definitiva soltanto da pochissimo ma, così come in molti avevano già avuto modo di constatare sfruttando le precedenti versioni beta, il tanto amato browser web del panda rosso risulta ora caratterizzato da una rinnovata ed accattivante interfaccia piuttosto differente da quanto offerto sino a qualche tempo addietro.

Alcuni utenti, però, nonostante il restyling attuato, potrebbero desiderare di customizzare ulteriormente le fattezze del browser web andando ben oltre l’applicazione di appositi temi così come fattibile anche per le precedenti versioni di Firefox.

Tuttavia, la personalizzazione dell’interfaccia utente di Firefox, eccezion fatta per l’utilizzo dei sopra citati temi, sino a qualche tempo fa costituiva un’operazione effettuabile solo ed esclusivamente da programmatori e sviluppatori ma ora, invece, la situazione può essere modificata grazie ad nuovo ed efficiente add-on quale Stratiform.

Firefox 4, disponibile la versione finale: ecco tutte le novità presenti!

Firefox 4 è stato ultimato ed ora è pronto ad essere installato su milioni e milioni di PC in tutto il mondo. La fondazione Mozilla, dopo aver rilasciato 3 giorni fa la Release Candidate 2 (per applicare gli ultimi ritocchi e curare le lievi imperfezioni presenti), ha finalmente dato il “pass” per la nuova versione del “panda rosso” più famoso al mondo: Firefox 4.

Dopo un ciclo di sviluppo condito da release alpha, 12 versioni beta e 2 RC, oggi 22 marzo approda al pubblico il quarto Firefox, mirato a sfidare più che mai la concorrenza agguerrita composta da Google Chrome 10 e Internet Explorer 9 e con Opera 11.10 “Barracuda” attualmente in base di lavorazione.