Shuangs Audio Editor, un ottimo audio editor completamente gratuito!

Come di certo gran parte di voi lettori di Geekissimo già sapranno, esistono molteplici ed appositi strumenti mediante cui, in modo più o meno semplice ed a seconda delle diverse esigenze, viene offerta la possibilità di apportare modifiche di varia natura ai propri file audio.

Purtroppo, però, la maggior parte degli strumenti adibiti all’esecuzione dello scopo in questione risulta essere a pagamento, implicando dunque l’impossibilità di poter utilizzati da un ampio numero di utenti, a patto ovviamente che non si intenda acquistare il tutto.

Dunque, se siete alla ricerca di una valida alternativa, allora, di certo, una risorsa quale Shuangs Audio Editor è esattamente ciò che fa al caso vostro!

YouTubeToMP3, convertire i video di youtube in files MP3

Qui su geekissimo tantissime volte abbiamo parlato di metodi per scaricare video da youtube in qualsiasi formato oppure estrapolare solo la traccia audio. Sono stati presentati tantissime applicazioni OnLine come ad esempio FLV to MP3 Online Converter o estensioni per firefox.

Con il passare del tempo ed anche con le limitazioni che ha inserito youtube alcuni di questi servizi sono diventati “non funzionanti” è il caso di vidomp3 oppure pieni di pubblicità. Così oggi voglio presentarvi una nuova applicazione OnLine di tutto rispetto che ci consente di scaricare solo la traccia audio dei video caricati su Youtube. Si tratta di YouTubeToMP3.

Fetchmp3, un altra ottima alternativa per convertire i video in mp3

Negli ultimi giorni ci siamo ritrovati a prestare particolare attenzione a diversi servizi online che, in modo semplice e, soprattutto, gratuito, consentissero di ottenere tracce audio a partire da quelli che sono i video reperiti e visualizzati online.

Quest’oggi torniamo ad occuparci del medesimo argomento proponendo una nuova ed interessantissima risorsa online che di certo gli amanti della buona musica e dei contenuti video sapranno apprezare di gran lunga!

Il servizio che Geekissimo vuole proporre a tutti voi appassionati lettori è Fetchmp3, un nuova risorsa che, seguendo la medesima linea degli applicativi precedenti, consente giustappunto di estrarre le tracce audio presenti in qualsivoglia video caricato in rete, convertendo il tutto in un file in formato mp3 e permettendo dunque di effettuarne il download direttamente sul computer in uso.

MakeItMP3, convertire in mp3 i video presenti online in modo facile e gratuito

Gran parte dei video presenti online su quelli che sono i principali canali adibiti alla visualizzazione di questo tipo di contenuti, come ad esempio nel caso del celebre YouTube, risultano un ottima fonte gratuita mediante cui attingere a quelli che sono i propri brani musicali preferiti.

Considerando quanto appena affermato sono sempre di più gli utenti che, giorno dopo giorno, vanno alla ricerca di appositi strumenti mediante cui archiviare, direttamente sul proprio PC, quelle che sono le tracce audio dei contenuti visuali in questione.

A tal proposito potrebbe dunque rivelarsi piuttosto utile un nuovo ed efficiente applicativo disponibile online che, in modo tanto semplice quanto veloce, consente di eseguire tale tipo d’operazione.

NuttyMP3, un apposito motore di ricerca per ascoltare e scaricare tantissimi brani musicali

Allo stato attuale delle cose esistono numerosi servizi mediante cui ciascun utente viene messo in condizione di poter ascoltare quelli che sono i propri brani musicali preferiti sfruttando i diversi ed appositi servizi disponibili online.

Considerando dunque che avere a propria disposizione sempre nuovi strumenti mediante cui allietare nel migliore dei modi le proprie orecchie costituisce una delle maggiori prerogative di tutti gli appassionati al mondo delle sette note, quest’oggi diamo uno sguardo ad un nuovo ed interessante strumento interamente dedicato ai file mp3 ed alla relativa condivisione via web.

Si tratta di NuttyMP3, un nuovo motore di ricerca per file musicali che, senza girarci troppo attorno, consente di reperire, ascoltare in streaming e scaricare quelle che sono le proprie canzoni preferite, facendo affidamento su un archivio continuamente aggiornato che può contare sull’aggiunta di circa 10.000 nuovi file ogni giorno.

DSpeech: da testo ad mp3 con un click, in italiano

Entro domani dovete conoscere per filo e per segno il contenuto dell’ultima relazione scritta da un vostro collega ma non avete la benché minima intenzione di passare tutta la giornata fra le scartoffie? Bene, allora inforcate le cuffie del lettore MP3 e preparatevi a usare DSPeech.

Si tratta di un programma gratis per Windows che consente di trasformare testi in mp3, con una perfetta pronuncia in italiano ed in tempi più che ragionevoli. Non ha alcun tipo di limitazione, se non quello imposto dalle voci virtuali attualmente disponibili per la nostra lingua (che vanno installate a parte): quelle migliori (le SAPI5), ahinoi, sono quasi tutte a pagamento. Solo una di queste, abbastanza buona, è disponibile a costo zero.

DSPeech è frutto del lavoro di Dimitrios Coutsoumbas, un giovane programmatore che offre tutti i suoi programmi gratuitamente (in cambio di donazioni spontanee) ed ha come principali linee guida quelle di creare software stand-alone, no-install, leggeri e che non insozzano il registro di Windows. Decisamente apprezzabile come cosa.

A questo punto, vediamo insieme come usare il suo programma per convertire dei testi in file audio, che poi potremo ascoltare come e quando vorremo:
  1. Scaricare DSpeech;
  2. Estrarre il contenuto dell’archivio appena scaricato in una cartella qualsiasi;
  3. Scaricare ed installare la voce SAPI5 italiana “Silvia” (la migliore disponibile gratuitamente per la nostra lingua) o quella SAPI4 (meno buona della SAPI5 ma l’unica maschile decente disponibile per l’italiano);

Swift.fm, condividiamo ed ascoltiamo i nostri brani musicali preferiti utilizzando Twitter

2009-11-23_100938

Oramai, lungo la grande rete, esistono numerosi strumenti mediante i quali è possibile condividere di tutto e di più sfruttando Twitter, il servizio di microblogging più popolare del momento.

Ad andare per la maggiore sono in primis le applicazioni on the web attraverso le quali è possibile mettere al corrente i nostri amici circa le ultime foto scattate, le nostre immagini preferite o, ancora, i video più guardati.

Tuttavia, in questo gran pullulare di opzioni on-line, sino a poco tempo fa, sembrava essere assente un servizio mediante il quale fosse possibile condividere con gli altri utilizzatori di Twitter non soltanto immagini e video ma anche brani musicali, manchevolezza alquanto poco gradita per tutti gli amanti del pentagramma.

Fortunatamente, però, per ovviare a questo problema è stato finalmente ideato un servizio grazie al quale tale situazione diviene facilmente risolvibile.

MP3Gain, livellare il volume delle tracce audio

MP3Gain

Mi è capitato diverse volte di inserire di ascoltare della musica al computer, ed all’improvviso, quando comincia una nuova traccia, le casse impazziscono e mi fanno letteralmente saltare dalla sedia, mentre cerco freneticamente la manopola dell’altoparlante. Questo spaventoso problema è dovuto al dislivello, spesso molto accentuato, tra i volumi dei brani presenti nella play list.

Oggi proveremo a risolvere questo problema grazie ad un software dedicato. Il suo nome è MP3Gain ed è freeware. Durante l’installazione, vi verrà chiesto di scegliere quali componenti installare, e troverete anche la traduzione in italiano (che naturalmente consiglio).

PlaylistCreator, software per creare delle playlist

PlaylistCreator

La musica riempie le giornate, proprio in questo momento, mentre sto scrivendo questo post, sto ascoltando “dreaming of you” dei “The Coral”. Insomma, inutile dire che avere le casse accese durante il tempo passato al computer è molto piacevole. Appena arrivo a casa, le prime due cose che faccio sono: accendere il computer ed aprire il lettore multimediale per mettere un po’ di musica, e credo proprio che molti di voi facciano la medesima cosa.

E proprio su questo argomento voglio scrivere il post odierno. Oggi vi presento un software capace di creare dei pacchetti di musica preselezionata e pronta all’ascolto, alias playlist, il suo nome è PlaylistCreator. Avendo una playlist, quindi, potremo con un semplice doppio click avere tutti i brani in successione.

Mp32Tube: come condividere i nostri mp3 su YouTube!

Mp32Tube

Mentre pensavo all’introduzione da scrivere per questo articolo, complice anche un po’ di commozione per un qualcosa di personale, mi è venuto proprio uno spunto di riflessione, non convenzionalissimo, da proporvi. Vi siete mai chiesti cosa possono avere in comune un portale video e una canzone? Io mi sono risposto da solo: a volte fanno commuovere!

Fatta questa premessa e riempito lo spazio di introduzione con un qualcosa che mi premeva diffondere malgrado questa mia considerazione altro non sia che una sciocchezza o poco più agli occhi di molti, quest’oggi vi vogliamo proporre un servizio che fa proprio da ponte tra un mp3 e YouTube: Mp32Tube!

Mp32Tube è un’applicazione online che consente di creare facilmente e in maniera rapida, oltre che gratuita, video con un’immagine fissa e una canzone di sottofondo, che andranno poi comunque a finire sul più noto tra i portali video.

SoundBible, un enciclopedia di clip audio gratuiti per tutti i gusti

2009-08-22_153335

Quello che voglio presentarvi oggi, in quest’articolo, costituisce un utile strumento disponibile online che di certo risulterà particolarmente utile a tutti coloro che amano effettuare montaggi video e non solo.

Si tratta di SoundBible, ossia una vera e propria raccolta online, dagli autori definita “enciclopedia”, di innumerevoli clip audio gratuite, in formato mp3 e wav, che mediante l’apposito motore di ricerca è possibile reperire per soddisfare tutti i gusti e le esigenze.

Una volta collegati alla homepage del servizio potremo visualizzare tutti i tag delle clip più popolari e ricercate, oltre ovviamente ad una lista degli ultimi file audio inseriti.

AbMP3, motore di ricerca per cercare tonnellate di mp3

abmp3

Dopo un post dedicato al cinema, è tempo di cambiare, con un po’ di musica. AbMP3 è un motore di ricerca che indicizza moltissimi brani mp3, che dovrebbero essere legali, dico dovrebbero perchè è specificato anche sul disclaimer che i file scaricati potrebbero non rispettare il copyright, quindi sta a noi decidere cosa stiamo scaricando, e se possiamo scaricarlo.

Ad ogni modo, stiamo parlando di circa ventimila file, tutto quello che dovremo fare è inserire il titolo e vedere se otteniamo qualche risultato. Se troviamo qualcosa, cliccando su di esso verremo portati alla scheda del brano, dove ovviamente ci saranno anche i link per il download e canzoni collegate.

Come trasformare file midi in mp3: Hamienet Midi2Mp3!

Hameniet Midi2Mp3

Qualche volta è capitato anche a me, e non è stato sempre facile accontentare le richieste che mi sono state fatte a proposito. Non sempre, infatti, si riesce a convertire file midi in mp3, e quando si riesce i risultati non sono per forza soddisfacenti.

Sia chiaro, da un midi non si può ottenere un gran capolavoro di mp3, ma il solo fatto che ci sia qualche alternativa ai soliti programmi a pagamento consola. Che bel servizio oggi: Hamienet Midi2Mp3!

Hamienet Midi2Mp3 è un interessante servizio online in grado di trasformare, seguendo le impostazioni da noi scelte ed in modo gratuito, qualsiasi file con estensione .midi in un file con estensione .mp3.