Yahoo! ora ci si mette anche Google

Yahoo! ora ci si mette anche Google

Yahoo, Yahoo ed ancora Yahoo nella rete ormai è qualche giorno che non si parla d’altro, ovvero dell’acquisto da parte di Microsoft dell’ex colosso della ricerca. Avevo scritto qualche giorno fa anche un post sull’argomento. E mentre oramai tutti si sprecavano a fare previsioni future o a pensare come si sarebbe chiamata la società che sarebbe nata dalla fusione, ecco la mossa che non ti aspetti.

Questa mossa si chiama Google, che prima critica ufficialmente una possibile acquisizione da parte di Microsoft, attaccando pubblicamente la politica applicata dal big di Redmond nel mondo dei sistemi operativi. Inoltre secondo il New York Times, il numero uno di Google Eric Schmidt avrebbe contattato già venerdì sera il collega di Yahoo!, , offrendo una possibile partnership tra le due società per far cadere nel nulla l’offerta da 44,6 miliardi di dollari lanciata da Microsoft e consentire al tempo stesso a Yahoo di rimanere indipendente.

Microsoft “compra” Yahoo per sfidare Google

Microsoft “compra” Yahoo per sfidare Google

Questo matrimonio…s’ha da farsi, probabilmente l’avrete già letto, su qualche altro sito di news, ma noi di Geekissimo, abbiamo aspettato che passasse almeno una giornata, cosi da poter fare un riassunto completo di quella che è l’operazione definitiva, se andrà a buon fine, per insidiare sua maestà Google. Per chi non sa di cosa parlo ecco un breve riassunto di poche parole, Microsoft ha messo mani al portafoglio ed ha deciso di provare ad acquistare Yahoo. Ma procediamo per gradi.

I lettori che ci seguono da tempo sapranno che avevo già scritto un articolo sui possibili piani per “ristrutturare” Yahoo, e proprio uno dei possibili scenari era l’acquisizione da parte di Microsoft del motore di ricerca. L’Opa da 45 miliardi di dollari difficilmente verrà rifiutato dai vertici di Yahoo, infatti questi dovrebbero dimostrare a tutti gli azionisti di avere un piano, che in pochi mesi, permetta alle azioni di valere di più dei 31 dollari offerti da bigM (attualmente ne valgono 19), un impresa virtualmente impossibile.

Sincronizzare il messaggio personale di Windows Live Messenger con l’ultimo update su Twitter con Twessenger

Ieri vi abbiamo presentato Twitter 100, un servizio per non perdere mai di vista ciò che accade su Twitter, ed oggi voglio parlarvi di Twessenger, un leggero add-on per Windows Live Messenger in grado di integrare il client di IM più utilizzato al mondo con il famoso servizio di microblogging.

L’idea alla base è semplice e geniale, Twessenger si occupa di sostituire la frase che abbiamo come messaggio personale con l’ultimo tweet che abbiamo lasciato, utilissimo per i fanatici dell’instant messaging o per tutti quelli che vogliono tenere sempre informati i propri contatti su quello che stanno facendo.

Windows Live Messenger, come inviare messaggi anonimi

msnano.jpg

Windows Live Messenger non ha certo bisogno di presentazioni, si tratta infatti di uno dei servizi di IM più utilizzati al mondo, ma forse non tutti sanno che è possibile inviare in esso dei messaggi anonimi.

Come inviare messaggi anonimi in Windows Live Messenger? Semplice, grazie ad un ottimo servizio web chiamato MSNGeeks. Basta effettuare la veloce registrazione al sito, fare il login, compilare il modulo per l’invio del messaggio anonimo (inserendo indirizzo .NET del destinatario e testo del messaggio) ed il gioco è fatto.

Microsoft si fa pubblicità su Youtube

Windows vista adv

Ecco l’ultima da Redmond, la direzione marketing di Microsoft avrà pensato: “Come pubblicizzare Vista, Windows Live e Office 2007 in modo completamente gratuito e raggiungendo comunque ampie fette di utenti?”. La risposta, facilissima, è stata Youtube.

Ebbene si il portalone di videosharing è stato scelto come nuova piattaforma per questa nuova campagna di advertising, ecco forse spiegati i 300 milioni di dollari, stanziati di recente da BigM (anche se spendere un solo milione per realizzare dei video e metterli su Youtube è già troppo).

Windows Live Messenger, 4 ottimi strumenti per la sicurezza e le emoticon

Windows Live Messenger non ha davvero bisogno di presentazioni: utilizzato anche da chi non può definirsi veramente geek, è infatti uno dei software di instant messaging più utilizzati del mondo.

Proprio questa sua enorme diffusione, ha favorito lo sviluppo di software e strumenti vari che permettono di migliorarlo e renderlo più sicuro. Oggi vi presentiamo proprio 4 ottimi strumenti gratuiti per la sicurezza e le emoticon di Windows Live Messenger. Buona lettura!

SimpLite: Ottimo software gratuito per la sicurezza di Windows Live Messenger che permette di cifrare le conversazioni ed evitare il tracciamento da parte degli sniffer.

Tutte le alternative per Linux ai migliori software per Windows

Ormai anche chi non è un vero geek incallito conosce (almeno per sentito dire) Linux ed il mondo del software libero.

Il passare degli anni e la sempre più larga diffusione di questa tipologia di software hanno fatto si che man mano, anche i programmi più avanzati e particolari disponibili per sistemi commerciali come Windows, abbiano una validissima controparte gratuita compatibile con il sistema operativo del pinguino.

Oggi noi di Geekissimo vogliamo presentarvi proprio una delle nostre mega-liste, contenente tutte le alternative per Linux ai software più famosi ed utilizzati per Windows. Buona lettura:

Download Windows Live Messenger 9 Beta ora!

Meno di un mese fa vi avevo anticipato un articolo sul nuovo Windows Live Messenger 9 Beta preso in giro per la rete, oggi invece voglio segnalarvi l’uscita e il download Windows Live Messenger 9 Beta. Da come potete vedere nell’immagine l’ho installato e provato per voi, devo essere sincero, graficamente non si notano grandi cambiamenti.

Tra le novità principali segnalo la possibilità di mettere avatar animati, creazione di audio personalizzato ad hoc per i nostri contatti, link cliccabili nel messaggio personale sotto il nick, lo spam reporting, e la possibilità di accedere contemporaneamente da più pc al nostro account senza che l’altro Windows Live Messenger 9 Beta si scolleghi.

Windows Live Messenger 9, novità e immagini in anteprima

Questa notte alle ore 24:00, la Microsoft rilascerà finalmente la nuova versione ufficiale di Windows Live Messenger 8.5, ma ormai si può dire che è quasi vecchio, infatti già vi possiamo dare qualche anticipazione sulla nuova versione, Windows Live Messenger 9.

Da come potete vedere nelle piccole immagini, la grafica è totalmente in stile Windows Vista, ma le novità non si fermano solo alla bellissimo restyling. Infatti nella prossima release, la Microsoft ha deciso di rilasciare le API di programmazione, in modo da poter rendere ancora più appetibile il messenger più utilizzato al mondo. Le Api permetteranno a qualunque sviluppatore di creare plugin e funzioni aggiuntive per migliorare o creare nuove funzioni.

Inoltre ci sono altre 3 grandi novità, la prima riguarda l’integrazione con i contatti di Gtalk, mossa veramente strategica da parte della Microsoft, e addirittura in un secondo momento sarà possibile inserire anche i contatti di AIM e ICQ, così in un unico messenger potremo chattare con tutti i nostri amici.

Antivirus per Msn e Windows Live Messenger, rimuovere i virus con LiveKill Clean Messenger

Grazie a Michele vengo a conoscenza di LiveKill Clean Messenger, un software gratuito che ci consente di rimuovere i virus da tutte le versioni di Msn e Windows Live Messenger, proteggendoci dai sempre più numerosi virus che è possibile contrarre attraverso i messenger stessi.

L’antivirus va ad effettuare una scansione di tutto il disco rigido, in particolare alle cartelle che possono essere maggiormente esposte al rischio di contagio dei virus per Msn e Windows Live Messenger.

I migliori 31 servizi web 2.0 di chat by Geekissimo

Da quando è nato, Geekissimo vi ha sempre segnalato quotidianamente innumerevoli servizi, “figli” del web 2.0 che a noi piace tanto.
Proprio per questo, abbiamo deciso di raccogliere in corpose liste a tema tutte queste segnalazioni, con un pizzico di novità e curiosità inedite che, siamo sicuri vi faranno piacere e vi aiuteranno ad orientarvi nel variegatissimo mondo del web 2.0.
Nella lista di oggi vedremo insieme i migliori 31 servizi web 2.0 per chattare. Da oggi in poi, per parlare sul web senza installare alcun software, non avrete che l’imbarazzo della scelta:
AirTalkr
AirTalkr: Nonostante sia ancora in fase beta (ma accessibile a tutti) permette di fare cose fino ad oggi inimmaginabili per un software del genere. Dal parlare con gli amici di MSN, ICQ, Gtalk, Yahoo! e AOL al ricercare e guardare video e foto rispettivamente da YouTube e Flickr, passando per le possibilità di interagire con Twitter, blog vari, MySpace e Friendster.
Anothr
Anothr: Servizio web 2.0 che permette di ricevere i feeds direttamente in Gtalk, Msn e Skype.

Video-chat, il futuro della chat

Video

E se il futuro della chat passasse attraverso la video-chat? È quello che si sono chiesti gli stessi ragazzi che hannno portato YouTube alla gloria e che ora vorrebbero rivoluzionare il mondo della chat un po’ come hanno fatto per il mondo dei video. Il loro servizio, TokBox, permette di chattare con un’altra persona semplicemente attraverso il browser: bastano una connessione veloce e una webcam.

Certo, TokBox non è l’unico servizio del genere in rete (la video-chat la fanno già Aim, Yahoo!Messenger, Skype, Msn, iChat, etc…) ma questo ha una peculiarità: è accessibile a tutti senza scaricare alcun software. “La comunicazione video non è mai decollata. La gente ne parla sempre come il futuro della comunicazione. Ecco perché noi vogliamo renderla facile per tutti”.

AirTalkr, l’IM definitivo… ed oltre!

AirTalkr

Da quando è nato, Geekissimo vi ha sempre segnalato moltissimi software/servizi web di IM ma questo molto probabilmente li batte tutti (almeno per quanto riguarda le infinite funzionalità)!

AirTalkr infatti, nonostante sia ancora in fase beta (ma accessibile a tutti) permette di fare cose fino ad oggi inimmaginabili per un software del genere. Dal parlare con gli amici di MSN, ICQ, Gtalk, Yahoo! e AOL al ricercare e guardare video e foto rispettivamente da YouTube e Flickr, passando per le possibilità di interagire con Twitter, blog vari, MySpace e Friendster.

Windows Live Messenger 8.5 UFFICIALE in Italiano

Dopo essere stati tra i primi a proporvi Windows Live Messenger 8.5 BETA in Italiano, oggi voglio segnalarvi l’uscita nella nostra lingua del più famoso instant messenger al mondo. Infatti grazie alla segnalazione di Msn Tribe, vi annuncio che da poche ore è disponibile per il download la versione ufficiale di Windows Live Messenger 8.5 in Italiano. Il pack Windows live suite dell’installazione contiene anche altri software, tra cui: