Ricorrere all’utilizzo dei segnalibri costituisce senz’altro un buon metodo mediante cui non soltanto ciascun utente ha la possibilità di accedere in modo ben più pratico e rapido ai propri siti web preferiti ma, per di più, viene messo in condizione di archiviare e richiamare con estrema facilità una data pagina web altrimenti dimenticata.
Insomma, detta in altri termini i bookmarks sono indubbiamente una gran bella comodità!
Per quanto concerne Firefox, con il passare del tempo, l’accumularsi di numerosi segnalibri potrebbe divenire un qualcosa di piuttosto difficoltoso, impedendone dunque l’accesso immediato e permettendone la visualizzazione solo ed esclusivamente mediante l’apposito menu a cascata.
Tenendo in considerazione quanto appena detto vediamo dunque come risolvere questa fastidiosa situazione aggiungendo al browser di casa Mozilla una barra di scorrimento mediante cui gestire agevolmente i propri segnalibri.