Google Glass: problemi di privacy al ristorante, problemi di recensioni

Google Glass, l’app MyGlass è ora disponibile anche per iPhone

Google Glass, l'app MyGlass è ora disponibile anche per iPhone

In concomitanza del rilascio del più recente aggiornamento per i Google Glass, i tanto chiacchierati occhiali per la realtà aumentata di big G, ha fatto una prima fugace apparizione su App Store l’applicazione MyGlass specifica per iPhone.

Dopo il rilascio l’app è stata però immediatamente rimossa da Google in quanto, a detta dello stesso colosso di Mountain View, resa disponibile per errore. A distanza di breve tempo MyGlass è stata poi nuovamente inserita su App Store ed ora, così come promesso a maggio dell’anno ancora in corso, risulta scaricabile gratuitamente dalla versione americana dello store specifico per device iOS.

Google Glass, ora forniscono indicazioni per il trasporto pubblico

Google Glass, ora forniscono indicazioni per il trasporto pubblico

Google Glass, ora forniscono indicazioni per il trasporto pubblico

Nel corso delle ultime ore Google ha rilasciato un nuovo aggiornamento software dedicato ai Google Glass.

Con tale aggiornamento gli occhiali per la realtà aumentata di big G sono adesso in grado di offrire, unitamente a tutto quanto già disponibile, anche indicazioni per il trasporto pubblico.

I Google Glass, infatti, includono ora la funzione Transit che consente di visualizzare accurate informazioni per la navigazione tramite mezzi pubblici come, ad esempio, autobus, tram, treni e metropolitane.

Gli utenti che indossano i Google Glass possono dunque visualizzate, direttamente “a portata di lenti”, informazioni quali orari, stazioni, durata complessiva del viaggio, cambi ed informazioni su come poter raggiungere la fermata più vicina e dove questa risulta collocata.

Tale nuova funzionalità lavora in perfetto abbinamento con l’apposita app per smartphone MyGlass.

Google Glass, niente tethering per accedere online

Google Glass, niente tethering per accedere online

La commercializzazione su larga scala dei Google Glass si avvicina ogni giorno sempre di più così come dimostrato dai continui update e miglioramenti che il team di big G cerca di rendere disponibili con sempre maggior frequenza per gli oramai tanto amati occhiali per la realtà aumentata.

È questo il caso del più recente aggiornamento software dedicato ai Google Glass con il quale, appunto, è stata eliminata la necessità di abilitare il tethering dallo smartphone per la condivisione dei dati e l’accesso online.

Questo, nello specifico, sta a significare che in tutti i casi in cui l’utente non avrà a propria disposizione una connessione di tipo Wi-Fi non dovrà obbligatoriamente disporre di un piano tariffario comprensivo di tethering per permettere ai Google Glass di effettuare l’accesso ad internet.

In circostanze di questo tipo sarà infatti sufficiente abbinare il dispositivo all’app MyGlass installata in precedenza sul proprio smartphone Android. Successivamente sarà dunque possibile fruire di tutte le funzionalità online supportate dagli occhiali per la realtà aumentata.

Google Glass iPhone

I Google Glass potranno essere impiegati anche dagli utenti iPhone

Google Glass iPhone

Così com’è stato possibile apprendere grazie alle numerose informazioni fornite dai fortunati che hanno già avuto modo di mettere le mani sui Google Glass l’unico modo mediante il quale potersi servire degli occhiali per la realtà aumentata di big G è quello di utilizzarli unitamente ad un device Android mediante l’apposita app MyGlass.

Ben presto, però, i fantomatici, ma oramai non troppo, occhialini di Google potranno essere utilizzati in maniera analoga anche dagli utenti in possesso di un iPhone.

A dare la buona nuova è stato un rappresentante di Google che ha avuto modo di discutere con Frederic Lardinois di TechCrunch.

Al momento non è ancora molto chiaro se per far ciò verrà rilasciata l’app MyGlass anche su App Store e dunque in una versione compatibile con device iOS o, in alternativa, se sarà sufficiente mettere in comunicazione, tramite Bluetooth o mediante connettività Wi-Fi, l’iPhone con i Google Glass.

Google Glass: debutta la prima app e ufficializzate le specifiche tecniche

I famosi Google Glass stanno incuriosendo ogni appassionato del settore. Questi occhiali dovrebbero rivoluzionare il mondo della tecnologia e soprattutto l’approccio ad esso. Ma quando debutterà questo nuovo dispositivo firmato Mountain View? Presto, molto presto. Questo è quanto emerge dagli ultimi movimenti dell’azienda che ha lanciato non solo le specifiche tecniche di Google Glass, ma ha anche pubblicato la prima applicazione Android in grado di collegarsi agli occhiali!