underBrowser, nascondere e rendere introvabili le proprie sessioni di navigazione online

Quando ci si ritrova a navigare in internet dal proprio PC in un ambiente in cui si è soggetti, inevitabilmente, allo sguardo altrui (come ad esempio nel caso di un ufficio, una biblioteca, un bar ecc…) di certo potrebbe risultare piuttosto utile avere la possibilità di occultare, seppur momentaneamente, tutto quanto visualizzato sul desktop che, per un motivo o per un altro, si preferisce non mostrare all’intero pubblico di passanti.

Certo, per ovviare a questo fastidioso problema è possibile, ad esempio, ridurre ad icona la finestra del browser che si desidera nascondere ma, in ogni caso, sarà comunque possibile dedurne il contenuto dando un occhiata alla barra del titolo.

Tuttavia, qualora fosse vostra intenzione porre rimedio a fastidiose problematiche di tale tipologia in modo pratico e senza troppi problemi allora, probabilmente, è il caso di dare un occhiata ad underBrowser.

WinVisible, nascondere la visualizzazione di qualsiasi applicativo dalla taskbar di Windows 7

Tutti coloro che utilizzano Windows 7, l’ultimissimo OS redmondiano, di sicuro avranno avuto modo di notare, così come ribadito tante altre volte qui su Geekissimo, le fattezze e le funzionalità della rinnovata taskbar che, più di ogni altra cosa, sembra attirare l’intera utenza per la possibilità di gestire in modo semplice, veloce ed estremamente intuitivo tutti i vari ed eventuali applicativi aperti.

Non è detto però che tutti gli utilizzatori del performante OS siano d’accordo sul fatto di dover tenere in bella mostra, direttamente sulla barra delle applicazioni, programmi e risorse di varia natura in esecuzione.

Purtroppo, di default, non è disponibile nessuna opzione mediante cui nascondere tali elementi, tuttavia è comunque possibile far fronte ad una necessità di questo tipo grazie ad un piccolo ma efficace programmino quale WinVisible.

Print Edit, editare le pagine web in Firefox prima di stamparle

Per tutti coloro che navigano spesso, ed anche volentieri, online, e, ancor più con maggior frequenza, si ritrovano a dover stampare più e più contenuti d’interesse individuati lungo l’intero web, avere la possibilità di gestire al meglio la visione delle pagine scelte in modo tale da poter imprimere su carta solo ed esclusivamente quanto d’interesse costituisce un fatto rei fondamentale importanza.

Proprio a tal proposito, nel caso venga utilizzato Firefox per navigare online, si potrebbe prendere in serie considerazione l’idea di ricorrere all’impiego di utile ed efficiente add-on, ovviamente completamente gratuito, quale lo è Print Edit.

Si tratta infatti di una valida risorsa che, una volta applicata al browser web di casa Mozilla, consentirà di visionare come di anteprima di stampa la pagina web scelta e, mediante la visualizzazione di appositi pulsanti di modifica, offrirà inoltre la possibilità di nascondere o eliminare gli elementi che non si desidera includere nel processo di stampa.

DeskDuster, nascondere automaticamente le icone del desktop quando il PC diviene inattivo

Avere un desktop ordinato costituisce un elemento di fondamentale importanza ai fini di una gestione ottimale del proprio PC, avendo dunque la possibilità di reperire in maniera semplice ed immediata tutto quanto occorre in qualsiasi momento.

Dunque, se siete ala ricerca di uno strumento mediante cui mantenere la vostra scrivania virtuale sempre in ordine e, ancor più nello specifico quando il vostro fido PC diviene inattivo, allora DeskDuster costituisce senza alcun dubbio ciò che fa al caso vostro.

Si tratta infatti di un pratico programmino completamente gratuito ed utilizzabile esclusivamente su OS di casa Windows che, una volta avviato, consentirà di nascondere le icone presenti sul proprio desktop in maniera del tutto automatica ogni qual volta il sistema rimarrà inattivo per un periodo di tempo specificato dall’utente.

Jpg+FileBinder, nascondere file all’interno di immagini

Tra noi geek si nasconde di certo qualcuno che ha la mania per la riservatezza, per il non voler mostrare le nostre cose ad altre persone. Non mi sto riferendo per l’ennesima volta alla fuga di informazioni causata da facebook, ma semplicemente al fatto che chi condivide con noi il computer potrebbe entrare senza problemi all’interno delle nostre cartelle, aprirle e vedere cosa c’è.

Magari non c’è nulla di strano o di seriamente importante, ma il solo pensiero che qualcuno possa trovare un nostro file non ci fa dormire la notte. Per questo è ipotizzabile la creazione di cartelle protette da password, o altri sistemi, ma se qualcuno vuole vedere le nostre cose ci riuscirà (basta qualche ricerca su internet e si trovano centinaia di guide).

PanicButton, salvaguardare la privacy nascondendo e proteggendo i tab aperti

Di certo vi sarà capitato, almeno una volta, di ritrovarvi a visitare delle pagine web che, qualsiasi sia il motivo, avreste preferito tenere lontano dagli occhi curiosi ed indiscreti di coloro che vi circondando, come ad esempio nel tentativo di leggere le mail in arrivo sul posto di lavoro, dare un occhiata alle ultime novità su Facebook mentre si è in un luogo pubblico e così via.

Partendo da questo presupposto, diamo dunque un occhiata ad un interessante tool aggiuntivo da applicare al browser web targato Google, grazie al quale potremo allontanare dalla vista di tutti le pagine web visualizzate in un sol click.

Si tratta infatti dell’estensione PanicButton che, detta in termini più semplici, consente di nascondere tutte le schede aperte e visualizzate mediante la semplice selezione dell’icona posta nella barra degli strumenti, facendo dunque apparire una data pagina preimpostata (come ad esempio la pagina visualizzata all’apertura di un nuovo tab) al fine di un maggiore livello di privacy.

Boss Button, come nascondere tutti i tab aperti in un unico click

Siete in ufficio, avete il computer a portata di mano e siete intenti a girovagare in lungo e in largo per il web visitando YouTube, Twitter e chi più ne ha più ne metta… quando ad un certo punto ecco far capolino il vostro capo che subito cerca di adocchiare il monitor incriminato.

A questo punto sono due le possibili situazioni che possono venire a verificarsi: la prima è quella di riuscire abilmente a nascondere tutto quanto stavate osservato semplicemente chiudendo le varie finstre del browser, la seconda è quella che, per problemi di tempistiche, il vostro capo vi colga in flagranti sul corpo del reato.

Onde evitare che si verifichino situazioni di questo tipo potrebbe dunque risultare particolarmente utile ricorrere all’utilizzo di due piccoli accorgimenti, quali avviare Google Chrome (qualora non fosse già così) e, successivamente passare all’installazione di una simpatica estensione tutta dedicata ai geek d’ufficio.

SteganographX, nascondere un testo all’interno di un’immagine

La sicurezza durante la navigazione è una prerogativa di molti internauti. Facciamo molta attenzione a non andare su siti che non ci danno molta fiducia, il nostro sesto senso la maggior parte delle volte ci dice il vero e ci permette di evitare siti che potrebbero rivelarsi siti fasulli. Facciamo ancora più attenzione quando dobbiamo inviare informazioni importanti e abbiamo paura che qualcuno possa trovarle e usarle in qualche modo.

Magari anche se teniamo un file di testo sul nostro computer, non è da considerarsi totalmente al sicuro. Non mi riferisco solo al pericolo che qualcuno “entri” nel nostro computer a distanza, ma anche alla possibilità che qualcun’altro, con cui magari condividiamo il computer, legga il testo.

Taskbar Eliminator, nascondere e bloccare facilmente la barra delle applicazioni in Windows

Una delle regole fondamentali di ogni buon geek che si rispetti consiste senz’altro nello sfruttare strumenti ed applicativi che offrano la possibilità di utilizzare la propria postazione di lavoro multimediale nel migliore dei modi, così da poter accedere in modo pratico ed immediato a tutto quanto venga maggiormente utilizzato.

Di solito, per far fronte allo scopo preposto, si predilige l’utilizzo di ciò che molto più comunemente viene definito con il nome di launcher o applicazioni dock, disponibili per tutti i gusti e per tutte le esigenze.

Tuttavia, trattandosi di strumenti totalmente, o quasi, personalizzabili, mediante cui riuscire ad eseguire un infinita serie di operazioni, l’utilizzo e la visualizzazione della barra delle applicazioni, nella maggioranza dei casi, potrebbe risultare superfluo se non addirittura nullo.

In queste situazioni potrebbe dunque risultare particolarmente efficiente l’utilizzo di un utility quale Taskbar Eliminator.

Taskbar Hider, un hotkey per nascondere o visualizzare la barra delle applicazioni

2009-12-23_111136

Se utilizzate un OS di casa Windows e siete alla ricerca di un sistema mediante il quale riuscire a ricavare maggiore spazio sul vostro desktop, allora di certo sarete interessati a quanto scritto in quest’articolo.

Infatti, per cercare di ricavare un minimo di spazio in più sul proprio desktop, potrebbe risultare utile impostare il nascondersi della barra delle applicazioni il che, sicuramente non costituisce una grande risorsa ma almeno rappresenta, seppur in minima parte, un piccolo vantaggio.

Tuttavia, per impostazione predefinita, scegliendo di nascondere la barra delle applicazioni, quest’ultima verrà occultata in modo del tutto automatico, senza lasciare spazio per la scelta dell’utente, andandosi dunque a configurare si come un opzione mediante la quale ricavare maggiore spazio ma, al contempo, anche come un sistema che non lascia molta scelta all’utilizzatore andandone ad incidere sulla produttività.

InstantHiddenInternet, software per nascondere determinate applicazioni in caso d’emergenza

InstantHiddenInternet

Capita, in determinate situazioni, di dover nascondere velocemente dei programmi collegati ad internet. Questa è una classica situazione da panico, le mani non rispondono al cervello e non riescono a chiudere velocemente tutte le finestre aperte, quella maledettissima X non si fa prendere. Oggi voglio presentarvi un software anti panico, un software che vi salverà da queste situazioni.

Il suo nome è Instant Hidden Internet (con un nome del genere potrei evitare di scrivere questo post). E’ un programma che non necessita di installazione ed è freeware. La grafica è alquanto opinabile, ricorda molto un software degli anni ’90 che tenta di apparire bello e futuristico. Lasciamo perdere questo aspetto, e passiamo alla sostanza.

Isteg, nascondere file all’interno di immagini

Isteg

Isteg è un software freeware che non necessita di installazione. La sua funzione è quella di nascondere un file all’interno di una innocente immagine. Il tutto si effettua in un modo molto semplice, data anche l’estrema essenzialità del programma, infatti, non avrà altra funzione all’infuori di quella appena descritta.

Per far lavorare il software dovremo dargli in pasto la locazione del file immagine (nella prima casella) e la posizione del file da nascondere (seconda casella …). Clicchiamo infine sul tasto Hide it! (Nascondilo!). Il processo dura davvero poco. L’immagini appena creata si trovano nella stessa cartella della foto d’origine. Potrete notare che l’immagine è molto più pesante di quella originaria. Ciò è giustificato proprio dal fatto che all’interno dell’immagine è ospitato un altro file.

MailTo Encoder: una mossa semplice ma importante contro lo spam!

MailTo Encoder

Oggi, per riprendere la tematica dell’articolo di ieri, non cambiamo molto argomento, non discontandoci, quindi, dall’ambito delle email. Servizi diversi quelli presentati, ma dalla pari utilità.

Negli ultimi anni lasciare un indirizzo email su internet è diventato quasi un azzardo. Molti, purtroppo, sono gli spammer all’agguato e molte, purtroppo, sono le email che loro inviano. Bisogna escogitare un buon metodo per evitare problemi. MailTo Encoder potrebbe essere quello giusto.

MailTo Encoder è un interessante servizio online che consente anche a chi non ha conoscenze circa la programmazione web di codificare il nostro indirizzo email in modo da renderlo meno soggetto all’invio di spam da parte dei bot.