10 film per geek da vedere durante le feste (ma anche oltre)

Il Natale è passato, ma le feste per molti non sono ancora finite. C’è ancora qualche giorno libero a disposizione, e allora perché non sfruttarlo andando al cinema o spaparanzandosi in poltrona per gustare qualche bel film?
Se l’idea vi piace, qui abbiamo per voi una lista di 10 film per geek da vedere durante le feste (ma anche oltre) stilata da “Mashable” con diversi titoli che potrebbero aiutarvi a passare questi pomeriggi e queste serate invernali in serenità, senza distogliervi troppo dalla vostra (e nostra) passione per la tecnologia.
L’elenco riguarda film piuttosto recenti (tranne qualche eccezione eccellente) ed è da mettere insieme alla lista di 10 + 1 film Geek da vedere assolutamente a Natale che vi proponemmo lo scorso anno. Dategli uno sguardo e poi consigliateci voi qualche bel film geek per passare questi giorni di festa.
Tron Legacy – Il ritorno di un film cult come “Tron” (1982), per giunta in uno spettacolare 3D al pari di quello di Avatar, non può assolutamente lasciare indifferente un geek. “Tron” non solo è stato il primo film ad essere interamente dedicato alla realtà virtuale ma è considerato anche uno dei precursori nell’utilizzo massiccio della computer grafica nel cinema. Questo sequel racconta la storia di Sam Flynn, giovane esperto di tecnologia, che si ritrova immerso in un pericoloso quanto affascinante mondo virtuale per ricercare il padre scomparso. La pellicola è uscita prima di Natale negli States, mentre da noi sarà nelle sale dal 29 dicembre.

Wallpapers 2011: oltre 50 sfondi di Capodanno gratis


Ieri, per ovvi motivi (era Natale!), è saltata la nostra consueta rubrica del sabato dedicata agli sfondi per il desktop. Oggi siamo qui per rimediare, buttando uno sguardo a ciò che accadrà di qui a una settimana: l’inizio di un nuovo anno.

Amici e amiche geek, ecco a voi una strepitosa collezione di oltre 50 wallpaper di Capodanno per accogliere alla grande il 2011. Gli ultimi sono generici (senza riferimenti direttamente all’anno che sta per principiare), gli altri sono esplicitamente dedicati al duemilaundici. Le risoluzioni sono le più disparate.

Correte pure a scaricarli tutti e metteteli in rotazione sui vostri desktop, il tempo stringe!

Natale arrivato: soddisfatti dai regali?


I regali sono finalmente arrivati! È la mattina del 25 dicembre, gli abeti nelle nostre case dominano gioiosi “campi di guerra” popolati da bigliettini e carte stracciate, e noi… noi, come ogni anno, anche in questo Natale 2010 siamo qui per chiedervi com’è andata.

Il nonno con la slitta è stato generoso? Il Natale geek dei vostri sogni si è tramutato in realtà? In altre parole, quale regalo tecnologico avete trovato sotto l’albero? Correte a commentare questo post e condividete con noi (e con tutti gli altri utenti del blog) le vostre gioie o le vostre delusioni a riguardo.

Natale Geek 2010: 5 distro Linux per varie esigenze da mettere sotto l’albero


Ormai ci siamo, questa notte, la notte più magica dell’anno, verrà a farci visita il vecchio panciuto vestito di rosso. Prima di pensare a cosa offrire per cena ad Edoardo Raspelli, però, parliamo del Natale e di cosa mettere sotto l’albero!

Se ritenete le nostre idee regalo un po’ troppo costose e non avete fatto in tempo ad ordinare qualche gadget geek particolare, potreste fare una buona figura regalando ad amici e parenti qualcosa di validissimo ma al tempo stesso economico, molto economico. Anzi, gratis: una bella distro Linux!

Proprio così! Se volete far diventare quello di quest’anno un Natale geek a tutti gli effetti, stateci a sentire e correte a scaricare una di queste 5 distro Linux per varie esigenze da mettere sotto l’albero: scommettiamo che riuscirete a far breccia nel cuore di moltissimi utenti che non avevano nemmeno mai sentito parlare del sistema del pinguino… e forse manco del PC più in generale!

Per tutti: Linux Mint

Da molti considerata un passo avanti a Ubuntu (su cui si basa) in quanto a completezza e facilità di utilizzo, Linux Mint è la distro ideale per chi vuole iniziare a muovere i primi passi con il sistema del pinguino senza fare troppi sforzi. Include plug-in come MP3, Flash Player e Java, che spesso risultano rognosi da installare a parte, nonché una serie di strumenti che aiutano anche gli utenti meno esperti nell’utilizzo quotidiano del PC. È anche in italiano ed è disponibile nelle varianti CD/DVD a 32 e 64 bit. Consigliatissima per tutti. Per approfondimenti, fate pure riferimento a questo nostro post.

Natale Geek 2010: oltre 10 software commerciali gratis per tutti!


È Natale e anche le case produttrici di software si sentono più buone. Al punto che molte di queste hanno deciso di festeggiare la fine dell’anno con delle promozioni che vedono programmi commerciali offerti gratuitamente.

Ovviamente non aspettatevi di vedere Photoshop o Windows regalati da Adobe o Microsoft, ma qui abbiamo per voi un’imperdibile selezione di oltre 10 software commerciali gratis in grado di soddisfare qualsiasi gusto ed esigenza facendo rimanere nelle nostre tasche decine se non centinaia di euro. Soldi che altrimenti sarebbero volati via per le licenze dei programmi.

Tra applicazioni per la protezione del sistema, la cancellazione sicura dei dati, la conversione dei video, software per il recupero dei file e molto altro ancora, troverete sicuramente qualcosa di utile per festeggiare il vostro Natale geek. Allora, che aspettate ad approfittarne? Le promozioni non dureranno per sempre!

Returnil System Safe Pro 2011 – la naturale evoluzione di Returnil Virtual System. Protegge il sistema dalle minacce informatiche virtualizzando quest’ultimo e facendo operare gli utenti in un ambiente separato che consente di non intaccare il sistema reale e di cancellare tutte le modifiche apportate al PC (compresi virus, software installati e dati scaricati dal Web) con un semplice riavvio. Nella nuova versione include anche un antispyware. Prezzo ordinario: 28.50 euro.
Come averlo gratis – per ottenere una licenza di Returnil System Safe Pro 2011 valida per un anno, basta collegarsi a questa pagina e compilare il modulo che viene proposto. Sarà visualizzata immediatamente una pagina con il link per il download del programma e il codice da usare per la registrazione.

Natale 2010: oltre 10 gadget geek “particolari” da mettere sotto l’albero


A quattro giorni da Natale, nonostante le nostre idee regalo geek, non avete ancora provveduto ad acquistare dei gadget geek da mettere sotto l’albero? Certo che siete proprio incorreggibili!

In ogni caso, oggi ci sentiamo buoni (è Natale, no?) e abbiamo deciso di proporvi una nuova serie di idee regalo, diverse da quell’altra volta, caratterizzata dalla presenza di oltre 10 gadget geek “particolari” (simpatici, anomali, stupidi…) da mettere sotto l’albero. Lo sappiamo, il tempo stringe, manca pochissimo e la merce potrebbe non arrivare in tempo, ma quando ci si riduce all’ultimo momento per fare (o farsi) i regali bisogna correre il rischio. Buona lettura e buon Natale geek a tutti!

NVIDIA 3D Vision Kit – un kit per abilitare la visualizzazione stereoscopica 3D dei videogiochi composto da occhiali elettronici wireless (ricaricabili tramite USB) e un ricevitore a infrarossi. È in offerta a 174 dollari (poco più di 132 euro) e per funzionare richiederebbe dei display 3D-ready. Tuttavia, il sito “MakeUseOf” suggerisce che il kit funziona perfettamente anche con vecchi monitor CRT da 21″ in su con un refresh rate di almeno 100hz.

Natale Geek 2010: Mac o PC sotto l’albero? Diteci la vostra!


Siamo agli sgoccioli. La settimana di Natale è iniziata e nessun periodo dell’anno è propizio come questo per acquistare (o farsi acquistare) un nuovo computer. Fin qui siamo tutti d’accordo. Ma è proprio quando si decide di comprare un nuovo computer che scatta “il dilemma”: Mac o PC?

I successi di iPad e iPhone 4 potrebbero rappresentare un grosso traino per le vendite dei Mac ma i PC, complice il best-seller Windows 7, tengono botta più che mai. La guerra è accesissima e le sorti di questo Natale geek sono ancora tutte da decidere.

Voi su quale piattaforma avete deciso di “puntare”? In attesa di scoprirlo dalla vostra viva voce, vi proponiamo, qui di seguito, un breve riepilogo dei principali pro e contro di Mac e PC (aka OS X e Windows) che speriamo possa aiutarvi a compiere la scelta giusta. Ammesso che ne esista una.
  • Prezzi – quando si parla di regali di Natale, non si può mettere in secondo piano il fattore prezzi. Quando si parla di Apple, nemmeno. Il computer più economico offerto dall’azienda di Steve Jobs è il Mac Mini da 699 euro, una “scatoletta” animata dal processore Intel Core 2 Duo fino a 2.66 Ghz con hard disk fino a 500 GB e processore grafico NVIDIA GeForce 320M. Allo stesso prezzo si può avere un PC di fascia medio-alta decisamente più performante. Non parliamo, poi, dei netbook: il nuovo MacBook Air da 11 pollici (processore da 1.4 GHz; 2GB di RAM; 64GB di memoria flash; 5 ore di autonomia) costa 999 euro, il molto meno blasonato e pubblicizzato ASUS Eee PC Seashell 1005PE-MU17-BK (processore da 1.66 GHz; 1GB di RAM; hard disk da 250GB SATA; 11 ore di autonomia) meno di 350 euro. Insomma, se si vuole regalare un computer senza fare follie economiche, forse è meglio stare alla larga dal logo della mela.

Natale Geek 2010: di tutto un po’ (icone, sfondi, utility, cartoline, twitter, ecc.)


Ora o mai più! La settimana di Natale sta per prendere il via e chi non ha ancora provveduto ad addobbare il proprio PC e/o a inviare gli auguri di buone feste ai propri cari deve cercare di organizzarsi il prima possibile.

Per aiutarvi in questo arduo compito, abbiamo deciso di proporvi anche quest’anno una folta selezione di icone, sfondi, temi, utility, cartoline e idee simpatiche per portare l’atmosfera della festa più bella dell’anno sui vostri computer (e non solo sui vostri).

Tutto quello che dovete fare è riuscire a trovare cinque minuti liberi, dare uno sguardo a quello che c’è qui sotto e fare incetta di tutto quello che vi serve. Buon divertimento!

Icone e Fonts natalizi – se le icone di Natale che vi abbiamo proposto nelle scorse settimane non vi fossero bastati, date uno sguardo al sito “HowToGeek” sul quale è stato pubblicato un post con 15 set di icone a tema natalizio davvero imperdibili. Sempre sullo stesso sito, potete trovare degli ottimi fonts natalizi da usare per la creazione di bigliettini, festoni e qualsiasi altra cosa vi venga in mente.

Natale Geek 2010: 360 wallpaper di Natale per festeggiare alla grande (da scaricare tutti insieme)!


OK, forse stavolta abbiamo esagerato… ma Natale viene una sola volta all’anno e noi vogliamo festeggiarlo alla grande! Proprio per questo, dopo esserci imbattuti in esso nei nostri vagabondaggi informatici, non abbiamo resistito dal proporvi uno strepitoso pack con 360 wallpaper di Natale che potete scaricare per intero sfruttando uno dei quattro link presenti a fine post.

Gli sfondi di Natale contenuti nell’archivio sono tutti in formato widescreen e hanno una risoluzione di 1440×900 pixel. I soggetti che rappresentano sono i più vari: dai classici alberi di Natale (con relativi addobbi) a delle Santa Claus molto sexy, passando per scenari incantevoli, wallpaper religiosi, buffi animali e astratti con messaggi di auguri. Ne trovate una quarantina come esempio qui sotto.

Il peso complessivo del pacchetto – non proprio una passeggiata – è di 129 MB ma possiamo assicurarvi che ne vale assolutamente la pena. Anzi, appena terminato il download, estraete questi wallpaper in una cartella qualsiasi e impostateli per una “rotazione selvaggia” sul vostro desktop!

Natale 2010: 5 gadget geek da non mettere sotto l’albero

Photo Credits: mcclave

Dopo il nostro post sulle prime idee regalo geek per Natale dell’altra settimana, proseguiamo la nostra guida al Natale 2010 con una versione riveduta e corretta di una lista che vi abbiamo già proposto l’anno scorso, quella dei 5 gadget geek da non mettere sotto l’albero. Questa volta, però, abbiamo deciso di essere più “cattivi”!

Quelli che trovate elencati qui sotto non sono 5 gadget geek simpatici e curiosi da evitare per la loro presunta inutilità, ma 5 prodotti possibili best-seller che, per motivi specifici che andremo ad approfondire, potrebbero non essere la scelta più azzeccata per questo Natale geek. Pronti a scoprire quali?

Photo Credits: Rego Korosi

iPad – la tavoletta di Apple, già record di vendite in tutto il mondo, potrebbe essere un regalo perfetto da mettere sotto l’albero, ma i sussulti della concorrenza ci spingono a sconsigliarlo per questo Natale. Meglio il Samsung Galaxy Tab? No, meglio l’iPad 2! Secondo recenti voci di corridoio piuttosto insistenti, Apple inizierà la produzione di un nuovo modello di iPad con fotocamera frontale, giroscopio e porta USB a febbraio, per poi lanciarlo sul mercato ad aprile. Quindi, perché spendere soldi (bei soldi, visto che di sconti da parte di Apple non se ne parla) per un dispositivo che nel giro di tre-quattro mesi sarà già obsoleto?

3 set di icone tecnologiche a tema natalizio


Le icone di Natale che vi abbiamo proposto nelle scorse settimane (Icone Natale 2010: 10 set di icone gratis per addobbare il desktop; 28 set di icone natalizie per addobbare siti, blog e desktop) erano belle, bellissime, ma se vogliamo trovare loro qualche difetto possiamo dire che non erano propriamente geek: raffiguravano alberi di Natale, Babbi Natale e decorazioni di ogni tipo ma non computer o altri elementi strettamente legati al mondo informatico (es. Internet, posta elettronica, ecc.). Oggi vogliamo rimediare.

Quella che trovate qui di seguito è una raccolta di ben 3 set di icone tecnologiche a tema natalizio. Da palle di vetro con la neve contenenti le icone di brand e programmi che tutti noi ben conosciamo a cestini ricolmi di balocchi, c’è davvero tutto l’occorrente per vivere nel migliore dei modi un Natale geek. Correte pure a scaricare!

Magic Christmas – 10 icone in formato PNG per computer, pannello di controllo, cestino, cartelle personali, ecc. a tema rigorosamente natalizio, con Santa Claus, giochi, campane e bigliettini d’auguri adatti per l’occasione. Risoluzione massima raggiungibile: 256×256 pixel.

Christmas Holiday Browser, un fantastico tema natalizio per addobbare al meglio Mozilla Firefox

Il periodo delle festività natalizie oramai ha avuto inizio e dopo aver dato un’occhiata a sfondi, temi ed icone mediante cui personalizzare ed addobbare al meglio il proprio PC, è arrivato il momento di “conciare per le feste” anche il browser web targato Mozilla.

Proprio per questa ragione diamo quindi uno sguardo ad un fantastico add-on interamente dedicato alle festività del periodo invernale e, ancor più nello specifico, alla celebrazione del Natale.

Si tratta infatti di Christmas Holiday Browser, un estensione completamente gratuita che, una volta applicata a Firefox, andrà a personalizzarne l’interfaccia utente aggiungendo un tocco di colore e quel pizzico di aria natalizia che, di questi tempi, non guasta mai!

Microsoft batte Apple per il gadget tecnologico più venduto nel minor tempo, merito di Kinect


Microsoft ha battuto Apple. Questa volta però non parliamo né di sistemi operativi né di quotazioni in borsa.

Il colosso di Redmond ha stracciato il suo rivale storico nelle vendite, nei numeri. Tutto merito del controller Kinect, che con i suoi 2.5 milioni di unità commercializzate in 25 giorni ha letteralmente “bruciato” il record detenuto fino ad oggi dall’iPad di Apple (4.5 milioni di pezzi venduti in 3 mesi) come gadget tecnologico più venduto nel minor tempo.

Se la matematica non ci inganna, il nuovo gingillo tecnologico “made in Redmond” è riuscito finora a vendere la bellezza di 100.000 unità al giorno contro le 50.000 della tavoletta cupertiniana.

Icone Natale 2010: 10 set di icone gratis per addobbare il desktop


OK, già ve ne abbiamo presentate diverse la settimana scorsa, ma in vista dell’8 dicembre, dopo avervi proposto i primi sfondi del Natale 2010, non potevamo che puntare nuovamente sulle icone di Natale.

A seguire, trovate 10 bellissimi set di icone natalizie per portare la magia delle feste sui vostri desktop. Tra Santa Claus di ogni genere, pacchi regalo, pupazzi di neve, bastoncini di zucchero e abeti, troverete tutto l’occorrente per dare il via al vostro Natale geek. Su, che aspettate a mettere in moto il download manager?