Facebook: arriva il pulsante “Non mi piace”? No, è solo un altro virus

Se per molti la presenza del pulsante “Mi piace” in tutte le pagine di siti e blog è già troppo, c’è chi vorrebbe anche quello opposto, il tanto anelato “Non mi piace”. Proprio a queste persone è dedicata una nuova minaccia che sta girando su Facebook: un finto pulsante “Non mi piace” che – manco a dirlo – nasconde il solito virus informatico.

Il meccanismo con cui i malintenzionati cercano di adescare i “creduloni” è sempre il solito, quindi se sulla bacheca di un amico trovate una scritta tipo “I just got the Dislike button, so now I can dislike all of your dumb posts LOLs. Get official dislike button NOW” (traduzione: “Ho appena avuto il pulsante Non mi piace, così posso mettere non mi piace a tutti i tuoi stupidi post LOL. Abilita il pulsante Non mi piace ORA“) statene alla larga. Sareste reindirizzati verso una pagina che vi farebbe installare un’applicazione malevola sul vostro profilo o verso il solito trucchetto del copia-e-incolla del codice javascript nella barra degli indirizzi del browser che spalanca le porte ai virus.

Fbosf, un apposito add-on per aggiungere il pulsante “Non mi piace” a Facebook

Come sicuramente molti di voi avranno avuto modo di notare in questi ultimi giorni, Facebook ha iniziato ad espandere quella che è l’oramai storica funzione “Mi piace”, mediante cui esprimere un apprezzamento ad un qualsiasi tipo di contenuto condiviso, rendendo il tutto disponibile anche per quanto concerne quelle che sono le pagine create sul noto social network.

Tuttavia, nonostante i continui aggiornamenti e le svariate modifiche apportate, Facebook sembra non includere ancora quello che è il tanto attesto “Non mi piace” funzione richiesta da un cospicuo numero d’utenti che, al pari dell’originale, consentirebbe di segnalare il non apprezzamento nei confronti di status, immagini, video e quant’altro possa essere condiviso con altri utenti.

A tal proposito, qualche tempo fa, vi avevamo proposto un add-on specifico per il browser di casa Mozilla appositamente adibito al suddetto scopo ma, purtroppo, non efficiente a tal punto da essere ampiamente apprezzato.

Facebook Dislike, un plugin per dichiarare cosa non ci piace sul social network più noto della grande rete

2009-11-06_103021

E’ oramai da tempo che su Facebook, abbastanza di frequente, appaiono numerose richieste da parte dei suoi utilizzatori al fine di vedere affiancato al celebre comando “Mi piace” ciò che ad esso dovrebbe contrapporsi, un comando di disapprovazione, il fatidico “Non mi piace”.

Nonostante le lamentele generali, ad oggi, il noto social network non sembra aver ancora preso in considerazione le proposte fatte dagli utenti, i quali, seppur quasi rassegnati all’idea di non poter esprimere la propria disapprovazione, continuano a non demordere, speranzosi che Facebook accolga la proposta fatta a gran voce.

Infatti, se il social network numero uno proprio non vuole saperne di includere un nuovo comando, ciò non significa che l’idea debba essere totalmente abbandonata e messa da parte.