GumNotes, appuntare note visualizzabili all’apertura di e-mail, documenti, file e molto altro ancora

Spesso, quando ci si ritrova ad operare al PC, potrebbe essere avvertita la necessità di dover appuntare note ed informazioni di varia natura e, nonostante i tanti applicativi superaccessoriati presenti sulla propria postazione multimediale ed i vari ed eventuali post-it collocati direttamente sulla scrivania in uso, di non avere la più pallida idea di dove inserire gli appunti ritenuti di maggiore rilevanza, quelli che, onde evitare di dimenticarli, andrebbero posti direttamente e ripetutamente sotto i propri occhi.

Fortunatamente, però, nel caso in cui venga utilizzato un OS Windows è possibile rimediare a tutto ciò ricorrendo all’utilizzo di un apposito ed interessantissimo strumento gratuito quale lo è GumNotes.

Il programmino in questione costituisce infatti un ottima risorsa grazie alla quale, in modo semplice e veloce, sarà possibile tenere costantemente traccia dei propri appunti e ricordare quelli che sono gli impegni più importanti permettendo dunque di aggiungere note a file, siti web, documenti, contatti, e-mail e molto altro ancora.

Quick Notes, un semplice strumento per prendere appunti ed impostare allarmi

Qui su Geekissimo, nel corso del tempo, abbiamo avuto modo di dare uno sguardo a molteplici ed appositi strumenti mediante cui archiviare facilmente note ed appunti direttamente dal proprio desktop, andando dunque a risultare ottime risorse alternative a quanto già offerto di default dal proprio OS.

Quest’oggi, proseguendo sulla medesima linea, diamo un occhiata ad un ulteriore strumento che, in modo semplice ma efficace, consentirà di prendere appunti e segnare note, integrando però la possibilità di ricorrere all’impiego di appositi promemoria.

Si tratta, per l’appunto, di Quick Notes, un programmino specifico per Windows e basato su Adobe Air che, una volta in esecuzione, consentirà di eseguire esattamente tutto quanto appena menzionato, andando dunque a svolgere in maniera impeccabile la sua funzione e lavorando in background senza interferire con le varie operazioni eseguite dall’utente.

7 Sticky Notes, gestire facilmente le proprie note creando appositi post-it personalizzabili

Gli ultimi due OS di casa Windows, quali Vista e 7, come di certo gran parte di voi avranno avuto modo di notare, integrano di default un apposita funzionalità mediante cui, piuttosto che ricorrere all’impiego dei classici post-it oramai in disuso, è possibile appuntare, direttamente sul proprio desktop ed in modo abbastanza semplice e veloce, tutte quelle che sono le varie ed eventuali note d’interesse in modo tale da poter ricordare facilmente esattamente quanto occorre con maggiore facilità.

Tuttavia, sebbene si tratti di una funzionalità piuttosto semplice ed accessibile in maniera abbastanza immediata, potrebbe però essere avvertita la necessità di ricorrere all’impiego di una risorsa ancor più completa e performante, in grado di eseguire la medesima funzione ma… con una marcia in più!

Se è così che stanno le cose allora, di certo, un programmino quale 7 Sticky Notes è proprio ciò che occorre!

AlphaPad, archiviare rapidamente le proprie note in ordine alfabetico o numerico

Il blocco note integrato di default negli OS di casa Microsoft costituisce senza alcun dubbio un ottimo strumento mediante cui appuntare ed archiviare in modo pratico e veloce note di qualsivoglia genere, in modo tale da potervi poi accedere in un secondo momento.

Tuttavia, nonostante la gran comodità offerta, potrebbe risultare decisamente moto più alla mano impiegare uno strumento altrettanto semplice e veloce grazie al quale, in men che non di dica, ciascun utente venga messo in condizione di ritrovare facilmente i propri appunti in modo automatico.

A questo proposito AlphaPad è un programmino che risponde esattamente a tali caratteristiche.

Webkippler, inserire e condividere appunti su una qualsiasi pagina web

Esprimere le proprie opinioni in merito a quelli che sono i vari contenuti visualizzati online costituisce senz’altro un buon metodo mediante cui esporre il proprio punto di vista ad altri utenti e, al contempo, riuscire a comprendere quello altrui.

A tal proposito credo possa risultare decisamente utile prendere in considerazione un nuovo ed interessantissimo strumento web che, in pochi semplici passaggi, consente di eseguire esattamente, o quasi, quanto appena accennato.

Lo strumento in questione è Webkippler, un servizio web che, in modo gratuito e senza obbligo di sottoscrizione, consente di aggiungere, su una data pagina web, note ed appunti in gruppo, il tutto in modo tanto semplice quanto, al contempo, immediato.

Note Anywhere, inserire dei comodi post-it sulle pagine web visualizzate

Chi naviga spesso online di certo avrà ben presente l’innumerevole quantitativo di informazioni a cui è possibile attingere semplicemente dando uno sguardo a quelli che sono i vari servizi e le pagine web preferite (basti pensare, ad esempio,a Geekissimo).

Considerando quanto appena detto, di certo potrebbe risultare utile avere a propria disposizione un apposito strumento mediante cui prendere nota delle eventuali informazioni ed idee presenti online, analogamente a quanto, sino a qualche tempo fa, permettevano di svolgere egregiamente i cari, vecchi e cartacei post-it.

Se è dunque vostra intenzione seguire la medesima linea, allora, di certo, potreste trovare particolarmente interessante ricorrere all’utilizzo di una fantastica estensione tutta dedicata a Chrome, in grado di eseguire in maniera impeccabile quanto appena accennato.

CloudPad, sostituiamo il classico organizer con una pratica applicazione freeware

Chi di voi, lettori di Geekissimo, ricorda le mitiche agende elettroniche alias “organizer”?

Bhe, di certo non si tratta di un pezzo d’antiquariato ma, senza ombra di dubbio, l’oggetto in questione spopolava di gran lunga diversi anni fa quando, in sostituzione della classica agenda cartacea e dei mitici ed onnipresenti post-it, iniziò a diffondersi questo simpatico aggeggio elettronico tascabile ed alla portata di tutti.

Tenendo in considerazione quanto detto, sulla scia di quello che fu ma in tempi più moderni, voglio proporre a tutti voi geek un interessante applicativo che, nonostante le più moderne evoluzioni tecnologiche, riprende esattamente tutto quanto veniva fatto dai vecchi cari organizer, presentando però una marcia in più.

Chromepad, inseriamo un utile blocco note nel browser di casa Google

Dando uno sguardo qui su Geekissimo, come d’altronde navigando lungo il web, ci si rende facilmente conto della grande importanza attribuita a tutta quella serie di programmi ed applicativi di varia natura mediante cui è possibile segnare note e prendere appunti.

Si tratta infatti di strumenti che, in particolare ai fini della produttività, appaiono come fondamentali poiché, in modo più o meno immediato, consentono di salvaguardare ed accedere ad un gran numero di informazioni con la massima rapidità, senza dover perdere troppo tempo nell’apertura di un ben più completo e pesante editor di testo.

Proprio per questa ragione, nel corso del tempo, sono state ideate diverse estensioni mediante cui andare ad integrare la funzione in questione direttamente nel proprio browser, primo tra tutti Firefox.

Oggi, invece, voglio proporvi l’uso di un applicativo, specifico per Chrome, il browser di casa Google, mediante cui sarà possibile adempire in maniera impeccabile al suddetto scopo, senza avere nulla da invidiare a quanto offerto dal browser firmato Mozilla.

Clipple, gestire i propri appunti direttamente da Firefox in modo semplice e veloce

La maggior parte degli utenti che si ritrovano a navigare online, di certo sapranno quanto può rivelarsi importante avere sempre a portata di mano un blocco appunti virtuale, magari per poter salvare e visionare eventuali annotazioni, link o quant’altro possa esserci d’interessante lungo l’intero web.

Tuttavia, se le necessità avvertite corrispondono a quanto sopra descritto, allora, di certo, utilizzare un programma apposito, esterno al browser, che consenta di salvare qualche appunto, potrebbe non risultare la soluzione più consona o quantomeno non la più rapida ed immediata.

Proprio per questa ragione, per tutti coloro che utilizzano il performante browser by Mozilla, è stata ideata un apposita estensione mediante la quale, ciascun utente, potrà gestire i propri appunti direttamente online, facendo uso solo ed esclusivamente di Firefox.

A Note, aggiungiamo tanti post-it direttamente sul nostro desktop

2009-11-09_111019

Oggigiorno, riuscire a ricordare tutti i nostri impegni e tenerne traccia in modo completo risulta un operazione alquanto ardua, soprattutto considerando le frenetiche giornate che spesso ognuno di noi si ritrova ad affrontare.

In tali circostanze, risulterebbe dunque estremamente utile uno strumento, ovviamente tecnologico e geek, mediante il quale riuscire a ricordare con precisione i vari impegni ed appunti presi giorno dopo giorno.

Proprio a questo proposito voglio dunque presentarvi un valido applicativo da utilizzare direttamente sul nostro PC, mediante il quale potremo finalmente ricordare tutti i nostri impegni con estrema facilità, sfruttando dei post-it “virtuali”.

Si tratta di A Note, ossia un software completamente gratuito, sviluppato per OS di casa Windows, il quale, mediante un interfaccia grafica semplice e simpatica, ci permette di creare dei post-it su schermo, così da poterli sempre visualizzare, sui quali scrivere qualsiasi cosa vogliamo e come meglio preferiamo.

Listhings, una bacheca virtuale per prendere appunti

2009-10-22_123540

Un gran numero di utenti, sia per motivi di lavoro, di studio o anche per svago, ha l’abitudine di prendere appunti e segnare note tramite PC, operazione che tante volte si rivela estremamente utile al fine di mettere da parte idee o più semplicemente per ricordare operazioni da eseguire e quant’altro.

Se anche voi rientrate in questa fetta d’utenza, allora di certo troverete particolarmente interessante Listhings.

Si tratta di un applicazione online completamente gratuita, che, proponendosi come se fosse una bacheca, permette di salvare le nostre annotazioni, così come se si trattasse di tanti post-it, il tutto senza alcun obbligo di registrazione al servizio.

AllMyNotes, un software completo e personalizzabile per scrivere le nostre note

2009-10-19_120726

Spesso, molti utenti, si ritrovano a dover utilizzare il proprio PC per prendere appunti, in genere per motivi di lavoro o studio.

Il software fornito con l’OS è in grado di adempire perfettamente a tale funzione ma spesso si avverte la necessità di avere a propria disposizione uno strumento che faccia di più, che implementi una maggiore usabilità e personalizzazione.

Sono dunque questi i motivi per cui intendo presentarvi AllMyNotes, ossia un software completamente gratuito, realizzato per esser utilizzato su sistemi operativi Windows, da 2000 a Seven, mediante il quale è possibile prendere appunti in modo pratico e veloce, il tutto sfruttando una struttura di cartelle virtuali, in modo tale da permettere agli utenti di trasferire agevolmente le proprie note su un dispositivo portatile.

DeepMemo, salvare le cose più importanti del web

DeepMemo immagine

Molte volte trovo cose interessantissime su internet, come ad esempio degli articoli o video che non si trovano su un servizio in cui non sono loggato. Sarebbe uno spreco salvare quella pagina nei segnalibri, e rischiamo addirittura di non ricordrci di vederli.
Personalmente incontro spesso questo problema, ma vediamo ora come risolverlo.

DeepMemo è uno plugin per firefox che permette di salvare solo le cose che ci interessano. La sua installazione aggiunge una tool bar con dei tasti associati ad ogni funzione dell’estensione. Il servizio necessita di una registrazione in modo da poter salvare le informazioni nel nostro account su DeepMemo.

Get-Tuned: un grande aiuto per accordare strumenti a corde!

Get-Tuned

Quest’oggi andiamo sul personale: parliamo di strumenti a corde e soprattutto della loro antipatica ma decisamente necessaria accordatura. Che grande e noioso problema che è!

Si, perché chi come me non è un grande asso della musica, ha ogni giorno dei problemi. Vuole suonare, ma quello che suona è improponibile. Un po’ sarà anche colpa nostra, ma una parte delle cause derivano, probabilmente, dalla “configurazione” del nostro strumento. Lasciamoci quindi aiutare da una risorsa web, lasciamoci aiutare da Get-Tuned!

Get-Tuned è un utilissimo sito in grado di aiutarci nell’accordatura di alcuni tra i più celebri ed utilizzati strumenti a corde del mondo. Non mancano, dunque, chitarra, mandolino e basso!