Foto di una ragazza che usa un iPhone

Apple brevetta un sistema per gestire le notifiche con gli occhi

In un futuro non molto lontano gli iPhone potranno essere gestiti con un semplice battito ci ciglia. È esattamente questo lo scenario che pare proprie il futuristico brevetto di Apple recentemente emerso online.

Foto di una ragazza che usa un  iPhone

Il brevetto di Apple in questione illustra infatti delle tecnologie di gaze detection ovvero di guida di un dispositivo portatile semplicemente con gli occhi. Si tratta di un sistema che verrà inizialmente utilizzato per le notifiche e che poi dovrebbe essere esteso anche ad altre fonti, sempre ammesso che il brevetto si tramuti in un qualcosa di reale.

Download Notifier, notifiche sul desktop al completamento dei download

Download Notifier, notifiche sul desktop al completamento dei download

Download Notifier, notifiche sul desktop al completamento dei download

Google Chrome mette a disposizione dei suoi utilizzatori una barra che consente di verificare lo stato di avanzamento degli eventuali download e grazie alla quale successivamente è possibile accedere in maniera diretta al file scaricato.

Chi, tra voi lettori di Geekissimo, non è però soddisfatto di quanto offerto dal browser web del colosso delle ricerche in rete e vorrebbe poter avere a propria disposizione un qualcosa di più simile a quanto reso disponibile per Mozilla Firefox per la gestione dei download sarà sicuramente ben felice di poter fare la conoscenza di Download Notifier. Ricorrendo all’utilizzo di questa estensione è infatti possibile potenziare il sistema di download integrato in Google Chrome andando ad aggiungere una feature extra: le notifiche.

Apple pensa a delle Smart Cover per iPad con indicatori luminosi

Apple pensa a delle Smart Cover per iPad con indicatori luminosi

Apple pensa a delle Smart Cover per iPad con indicatori luminosi

Le Smart Cover, le copertine per iPad che vanno a caratterizzassi per l’allaccio magnetico al dispositivo, potrebbero essere soggette ad una vera e propria rivoluzione.

Stando infatti ad un recente brevetto di Apple intitolato “Integrated visual notification system in an accessory device” e reso pubblico nel corso degli ultimi giorni dall’USPTO (US Patent & Trademark Office) in futuro le Smart Cover non solo permetteranno di continuare a gestire la fase di stand-by del dispositivo ma potrebbero anche essere dotate di indicatori luminosi in grado di fornire all’utente informazioni aggiuntive.

Nel dettaglio, il brevetto mostra una speciale Smart Cover con retroilluminazione LED per far apparire sulla superficie dei segnali luminosi all’utente riguardanti l’orario, l’esaurimento della batteria e molto altro ancora.

Immagine che mostra il logo di Google Chrme

Google Chrome 28, arrivano le notifiche evolute e il motore Blink

Google Chrome 28, arrivano le notifiche evolute e il motore Blink

Da alcune ore a questa parte è stato dato il via al rollout della nuova major relase di Google Chrome per Windows e per Mac. Si tratta di un aggiornamento molto importante che porta con sè due interessantissime novità.

La novità più importante di Google Chrome 28 riguarda l’introduzione di una feature già vista nella versione beta quale un sistema evoluto per la visualizzazione delle notifiche mediante cui gli utenti possono rispondere in maniera più veloce ai messaggi di posta elettronica, possono consultare rapidamente gli appuntamenti e vengono messi in condizione di eseguire in maniera decisamente ben più immediata una gran quantità di altre operazioni.

Il tutto avviene direttamente all’intero di un pop-up visualizzato nella parte in basso a destra dello schermo e contente testo, immagini, pulsanti per l’interazione ed informazioni provenienti da applicazioni ed estensioni per il browser.

Come ricevere le notifiche di Microsoft su Gmail o altri indirizzi email

Come logico che sia, Microsoft invia tutte le notifiche relative ai suoi servizi online (compreso Xbox Live, per chi ce l’ha) agli account di posta Outlook/Hotmail ma – forse non tutti lo sanno – è possibile accedere al proprio profilo Live e cambiare questa impostazione. Ciò significa che se il vostro indirizzo email principale è un indirizzo di Gmail, Yahoo o qualsiasi altro provider, potete fare in modo che le notifiche dei servizi Microsoft vengano spedite direttamente alla vostra casella di posta principale senza impostare inutili forward. Ecco la procedura da seguire passo-passo, se siete interessati:

Twitter Google Chrome

Notifications for Twitter, scrivere tweet e ricevere le notifiche di Twitter da Google Chrome

Twitter Google Chrome

Chi utilizza un client desktop, come ad esempio TweetBoot, per tenere sotto controllo Twitter, il proprio account e gli aggiornamenti d’interesse sicuramente non troverà di grande utilità l’impiego di uno strumento ad hoc mediante cui effettuare le operazioni in questione direttamente e comodamente dal browser web.

Chi è invece alla ricerca di una risorsa in grado di fare esattamente quanto precedentemente descritto senza dover installare alcun software sulla postazione multimediale in uso allora potrà trovare interessante un’estensione quale Notifications for Twitter.

Si tratta, nello specifico, di un’estensione utilizzabile esclusivamente su Google Chrome che dopo essere stata installata consentirà di operare su Twitter direttamente dalla finestra del browser web scrivendo rapidamente nuovi tweet ed avendo la possibilità di visualizzare tutta una serie di appositi avvisi.

Windows 8 Update Notifier, visualizzare notifiche desktop per gli aggiornamenti per Windows 8

Windows 8, l’ultimissimo sistema operativo di casa Microsoft, oltre ad essere caratterizzato da una rinnovata interfaccia utente ha portato con sé anche una gran quantità di diverse novità che gli utenti, volta dopo volta, stanno imparando a conoscere.

Cambiamenti evidenti a parte come, ad esempio, l’introduzione della Start Screen, Windows 8 integra anche tutta una serie di piccole modifiche che in alcune circostanze e a lungo andare potrebbero infastidire gli utenti.

È questo il caso della scomparsa delle notifiche desktop, quelle visualizzabili al di sopra della taskbar, relativamente alla possibilità di effettuare nuovi aggiornamenti per il sistema operativo sfruttando Windows Update.

Per gli utenti che hanno configurato ed impostato gli aggiornamenti automatici per Windows 8 la cosa non costituisce un problema ma per chi, invece, non lo ha fatto l’impossibilità di visualizzare tali notifiche potrebbe rivelarsi un comportamento molto scomodo.

Extensions Update Notifier, visualizzare una notifica quando le estensioni vengono aggiornate

Se siete degli accaniti utilizzatori di Google Chrome e se, andando ancor più nello specifico, siete soliti navigare online utilizzando il browser web del gran colosso delle ricerche in rete sfruttando inoltre un certo numero di estensioni al fine di personalizzarne il più possibile l’utilizzo allora, cari lettori di Geekissimo, sicuramente ben saprete quanto possa essere fastidioso tenere traccia di tutti i vari ed eventuali aggiornamenti disponibili per gli add-on in uso.

Tenere sotto controllo i vari aggiornamenti disponibili per ciascuna delle estensioni in uso, infatti, può essere davvero molto scocciante pur non rivelandosi un’operazione di difficile esecuzione.

Tenendo conto di ciò, quest’oggi, cari lettori, andiamo quindi a dare uno sguardo ad un’apposita risorsa grazie alla quale sarà possibile ovviare in maniera davvero molto semplice alla situazione in questione monitorando la disponibilità degli aggiornamenti per le varie estensioni in uso.

Shortcuts for Gmail, ottenere suggerimenti per le hotkey valide per Gmail

Giorni fa, qui su Geekissimo, abbiamo avuto modo di fare la conoscenza di KeyRocket, un software mirante ad incrementare il proprio grado di produttività al PC suggerendo le scorciatoie da tastiera da utilizzare in un dato momento.

Gli stessi sviluppatori hanno rilasciato, proprio nel corso delle ultime ore, una risorsa analoga specifica però per Google Chrome e per Gmail.

Trattasi, nel dettaglio, di Shortcuts for Gmail, ovvero un’estensione utilizzabile esclusivamente con Google Chrome che dopo essere stata installata fornirà utili suggerimenti circa le scorciatoie da tastiera che è possibile utilizzare con Gmail al fine di velocizzare e semplificare il proprio operato in rete e, sopratutto, quando ci si ritrova ad utilizzare la webmail del gran colosso delle ricerche online.

Brothersoft Updater, monitorare facilmente gli aggiornamenti disponibili per i software in uso

Quando sul proprio PC sono in uso molteplici software tenere traccia di tutti gli aggiornamenti disponibili per ciascuno di essi diventa, almeno nella maggior parte dei casi, abbastanza complicato.

Onde evitare di lasciarsi sfuggire gli update, specie quelli più importanti, disponibili per i vari software in uso è però possibile ricorrere all’utilizzo di un interessante programmino preposto esattamente allo scopo in questione quale Brothersoft Updater.

Quest’applicativo, totalmente gratuito ed utilizzabile senza alcun tipo di problema su tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit), analizza tutti i software presenti sulla postazione multimediale in uso informando poi l’utente, anche mediante la visualizzazione di apposite notifiche dalla system tray, ogni qual volta risulterà disponibile l’aggiornamento per uno o più programmi.

Scirocco Take a Break, il software che ricorda di concedersi delle pause bloccando il PC

Lavorare per ore ed ora al PC senza concedersi delle piccole pause può causare stanchezza e può ridurre nettamente la propria produttività ragion per cui alzarsi, sgranchirsi le game e, in linea ben più generale, distrarsi per qualche istante dal monitor e dalla tastiera non può far altro che bene.

Non sempre, però, ci si ricorda di prendere una o più pause, specie quando si è molto assorti nel proprio lavoro, ragion per cui utilizzare un apposito e piccolo programmino quale Scirocco Take a Break può rivelarsi molto utile sotto molteplici punti di vista.

Scirocco Take a Break, infatti, è un software completamente gratuito ed utilizzabile senza alcun tipo di problema su tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) che, una volta avviato, ricorderà all’utente di concedersi delle pause una volta trascorso uno specifico arco di tempo.

KeyRocket, ottenere suggerimenti per le hotkey valide per Windows Explorer e Office

Servirsi delle scorciatoie da tastiera può essere davvero molto utile al fine di migliorare la propria produttività.

Unitamente a quelle offerte di default dall’OS risultano però disponibili anche un’infinita serie di hotkey relative a tutti i vari ed eventuali software installati sulla postazione multimediale in uso.

Purtroppo, però, considerando la gran mole di scorciatoie da tastiera disponibili, riuscire a ricordarle tutte può risultare, almeno nella maggior parte dei casi, davvero molto complicato.

Tenendo conto di ciò un apposito applicativo quale KeyRocket potrebbe quindi rivelarsi molto ma molto utile.

Facebook Chat Notifications, visualizzare le notifiche della chat di Facebook sul desktop

Chi, tra voi lettori di Geekissimo, è solito conversare con amici, parenti, colleghi e chi più ne metta servendosi servendosi chat di Facebook ed al contempo navigando online allora, sicuramente, quest’oggi sarà felice di poter fare la conoscenza di una risorsa quale Facebook Chat Notifications.

Ma di che cosa si tratta? Bhe, nel caso in cui il nome lasciasse ancora qualche dubbio andiamo a scoprirlo immediatamente!

Facebook Chat Notifications è un’estensione specifica per Google Chrome, il browser web del gran colosso di Mountain View, che dopo essere stata installata consentirà di visualizzare apposite notifiche nella sezione in basso a destra del desktop (ad inizio post ne è disponibile uno screenshot illustrativo) che informeranno ogni qual volta un dato utente ci ha contattato.