Microsoft Edge, in arrivo numerose e interessanti novità

Nel corso delle ultime ore Microsoft ha dato il va a Edge Summit 2016, l’evento in occasione del quale l’azienda di Redmond ha provveduto a mostrare agli sviluppatori tutta la potenza del suo browser Web Edge e le novità previste per quest’ultimo nei prossimi mesi.

Edge

Proprio in occasione di tale evento Microsoft ha voluto anticipare agli astanti alcune nuove funzionalità che arriveranno sul suo nuovo browser Web. Stando a quanto reso noto ben presto il browser esclusivo di Windows 10 sarà infatti soggetto ad un mega upgrade che porterà con sé svariate migliorie e cambiamenti.

Spotify app

Spotify, video in dirittura d’arrivo su app mobile

Ebbene si, dopo l’annuncio fatto a maggio dello scorso anno finalmente ci siamo, Spotify sta per introdurre una nuova funzionalità legata ai video che di sicuro saprà ben attirare l’attenzione dei più.

Spotify app

Stando infatti a quanto reso noto nel corso delle ultime ore la novità sarà integrata nella versione per Android di Spotify a partire da questa settimana per poi esser resa disponibile anche su device iOS nei prossimi giorni. Il rollout interesserà inizialmente gli Stati Uniti, il Regno Unito, la Germania e la Svezia. Successivamente la nuova funzione dovrebbe essere estesa anche agli altri paesi del globo ma al momento non sono state fornite informazioni precise a riguardo.

Microsoft Outlook

Microsoft, da gennaio novità per Outlook

A partire da gennaio del prossimo anno ormai alle porte Microsoft introdurrà alcune interessanti novità in Outlook che di certo faranno ben felici tutti coloro che ogni giorno si servono della celebre casella di posta elettronica di casa Redmond.

Microsoft Outlook

Stando a quanto comunicato dalla stessa Microsoft mediante la pubblicazione di un apposito post sul blog ufficiale di Office a partire da gennaio 2016 in Outlook saranno introdotte due features: Suggested contects e Events front email.

Foto di Spotify in uso su iPhone

Spotify: arrivano video, podcast e altre novità

Nei giorni scorsi aveva cominciato a circolare online un’indiscrezione riguardante la presunta intenzione di Spotify di espandere la propria offerta introducendo un servizio di streaming video.

Foto di Spotify in uso su iPhone

Quella che tuttavia era soltanto una voce di corridoio nel corso delle ultime ore ha trovato conferma ufficiale. In occasione di uno speciale evento da poco tenutosi a New York i piani alti di Spotify hanno infatti annunciato l’introduzione di svariate novità per il celebre servizio di streaming musicale miranti a rendere quest’ultimo ancor più completo ed accattivante. Sono infatti stati annunciati i video, i podcast, i programmi dedicati a tutti i runner e contenuti originali ed esclusivi.

Google Maps, adesso è possibile misurare le distanze in linea d’aria

Google Maps, adesso è possibile misurare le distanze in linea d’aria

Google Maps, adesso è possibile misurare le distanze in linea d’aria

Interessanti novità per tutti coloro che per un motivo o per un altro si ritrovano spesso a dover utilizzare Google Maps.

Infatti, nei giorni scorsi Google ha annunciato di aver introdotto una feature che contribuisce a rendere la versione desktop di Google Maps ancor più completa e versatile e che di certo sarà ben apprezzata dai più: la possibilità di misurare le distanze in linea d’aria.

Si tratta di un’operazione che sino a qualche temo fa poteva essere effettuata solo ed esclusivamente su siti di terze parti sfruttando le API del servizio di mappe del colosso delle ricerche in rete e che ora può invece essere eseguita in pochi click direttamente su Google Maps.

L’annuncio è stato dato mediante la pubblicazione di un apposito post su Google+ con tanto di immagine esplicativa al seguito, quella visibile ad inizio post.

Apple lancerà presto nuove categorie di prodotti, parola di Tim Cook

Apple lancerà presto nuove categorie di prodotti, parola di Tim Cook

Apple lancerà presto nuove categorie di prodotti, parola di Tim Cook

Per il momento non è ancora dato sapersi se si tratterà del chiacchieratissimo iWatch, della altrettanto vociferata iTV o di chissà quale altro prodotto ma una cosa è certa: Apple è pronta a rinnovare e rivoluzionare il mercato ed a darne notizia e conferma è stato lo stesso Tim Cook.

Nel corso di una recente intervista rilasciata al Wall Street Journal l’attuale CEO di Apple ha infatti deciso di fornire qualche interessante informazione riguardo quello che sarà il futuro di Cupertino. Cook ha infatto affermato che prossimamente ci saranno nuove categorie di prodotti.

Ci saranno nuove categorie. Non siamo ancora pronti per parlarne, ma stiamo lavorando su prodotti davvero ottimi.

Amazon brevetta le consegne predittive

Amazon presenterà un nuovo prodotto rivoluzionario

Amazon presenterà un nuovo prodotto rivoluzionario

Alla fine del mese corrente, il 30 gennaio, a Boston si terrà uno speciale evento in occasione del quale Amazon presenterà un nuovo prodotto più grande di Kindle, “bigger than Kindle“.

Al momento non risultano disponibili notizie ufficiali ed informazioni precise in merito alla natura del nuovo dispositivo che il colosso dell’e-commerce si appresta a lanciare ma gli inviti per l’evento che sono stati spediti alla stampa proprio nel corso delle ultime ore hanno dato il via alla formulazione di più ipotesi a riguardo.

Google Drive introduce la funzione activity stream

Google Drive introduce la funzione activity stream

Google Drive introduce la funzione activity stream

Nel corso delle ultime ore il team alle spalle di Google Drive ha annunciato l’arrivo di una novità decisamente interessante per tutti coloro che solitamente utilizzano la piattaforma di cloud storage di big G come strumento di collaborazione online sfruttando le varie feature disponibili per l’editing dei documenti condivisi.

La novità si chiama activity stream, detta alla nostrana “monitoraggio attività” o “flusso di attività”, e fornisce informazioni dettagliate in merito alla cronologia delle modifiche che sono state apportate ai file.

Dopo aver aperto Drive, fate click sul pulsante nell’angolo superiore destro e apparirà l’activity stream, mostrandovi chi ha eseguito azioni sui documenti e sulle cartelle all’interno di “I miei file”. Vedrete un elenco con ciò che i vostri collaboratori hanno fatto, ad esempio modificare o lasciare commenti su un appunto, aggiungere un nuovo foglio di lavoro, rinominare una presentazione e molto altro ancora.

Google Drive, migliorata la gestione dei fogli di lavoro

Google Drive, migliorata la gestione dei fogli di lavoro

Google Drive, migliorata la gestione dei fogli di lavoro

Google Drive, il servizio di cloud storage reso disponibile direttamente da big G, continua da evolversi. Nel corso degli ultimi giorni, infatti, sono stati introdotti tutta una serie di piccoli ma interessanti miglioramenti inerenti la gestione dei documenti.

Google ha annunciato il lancio di nuovi fogli di lavoro che rispetto alla precedente versione offrono strumenti ben più avanzati ed il supporto alla modalità offline che, appunto, permette la consultazione la modifica dei file anche in assenza di una connessione ad internet.

Sia che vogliate elaborare una grande quantità di dati oppure tenere traccia del budget familiare, di certo non desiderate perdere tempo aspettando il caricamento dei file o apportando nuovamente le modifiche perse a causa di un’improvviso malfunzionamento della connessione Internet. Da oggi potete avere molto di più dalla nuova versione dei fogli di lavoro di Google: più veloci, con supporto a documenti più grandi, con molte funzionalità inedite e la possibilità di accesso offline.

Quag, we serach together - Geekissimo.com

Quag, continua a crescere l’interest network italiano

Di Quag ci siamo occupati fin dalla sua nascita cioè da quando due “visionari digitali” hanno deciso di cambiare le regole delle ricerche in rete rendendole collaborative sfruttando l’idea delle reti sociali. Non un social network tradizionale, dunque, ma un melting pot di tecnologie volte ad avvicinare utenti con interessi simili.

Quag - the interest network - Geekissimo.com
Uno strumento, anzi, una vera e propria community in costante crescita, Quag, che aiuta a trovare le risposte alle proprie domande. Non solo avere, ma anche dare. Risposte ovviamente. Ogni utente è conoscenza e quest’ultima può, dunque, essere messa a disposizione degli altri. Da oggi, poi, ancora di più.

Bing, Microsoft ha aggiornato la funzione Autosuggest

Bing, Microsoft ha aggiornato la funzione Autosuggest

Bing, Microsoft ha aggiornato la funzione Autosuggest

A partire da maggio dell’anno corrente Microsoft ha introdotto su Bing una nuova funzionalità identificata come People Autosuggest che, così come suggerisce lo stesso nome, consente di visualizzare direttamente in tempo reale tutti i risultati più rilevanti facenti riferimento ad una query contente il nome di una persona. Insomma, una sorta di Knowledge Graph di Google in salsa Redmond.

La funzionalità in questione adesso è stata migliorata divenendo ancor più utile ed interessante di quanto già non lo fosse.

Nel corso delle ultime ore Microsoft ha infatti aggiunto ulteriori categorie tra cui marchi, film, luoghi, software, squadre sportive ed animali. Sino a pochi giorni fa, invece, la ricerca era limitata alle celebrità, ai politici, agli atleti e agli utenti aventi un profilo pubblico su LinkedIn.

OS X Mavericks, Apple abbandona i Felini: tutte le novità del nuovo sistema operativo

mavericks

Durante il WWDC di ieri, Craig Federighi ha svelato il nuovo sistema operativo melato. Sullo schermo è apparso il nome “Sea Lion”, leone di mare, che poteva sembrare in linea con i precedenti, ma già sapevamo che la Apple aveva deciso di abbandonare intestazioni del genere per passare a qualcosa di nuovo: OS X Mavericks, è il nome del nuovo OS firmato da Cupertino.

Già la denominazione, dunque, si distanzia dalle precedenti release abbandonando definitivamente i felini che hanno accompagnato per un lungo periodo la mela. Mavericks non ha nulla a che fare con gli animali, bensì è uno dei luoghi più amati della California soprattutto per il surf, vista la presenza di grandi onde.

Ecco che cosa include di nuovo il sistema operativo di Cupertino.

Facebook presenta il nuovo News Feed: addio confusione!

La nuova grafica di Facebook è stata svelata, Mark Zuckerberg ha mostrato il nuovo volto del social network che cambia, ancora una volta. La vera trasformazione avvenne con l’introduzione della Timeline (diario) che non ha mai soddisfatto pienamente gli utenti che provavano un sentimento di confusione dinanzi la nuova interfaccia. Lo scopo principale della recente mutazione è proprio quello di dire addio ad ogni sorta di caos e di rendere il tutto ordinato e a portata degli utenti.

Al momento la nuova versione di Facebook non è ancora disponibile, ma potrete mettervi in lista d’attesa per provarla al più presto. Che cosa offre di nuovo il News Feed? Il social network ha dedicato un’intera pagina web per spiegare le maggiori innovazioni presenti.

Lycos nuovo motore di ricerca

Lycos, nel 2013 lancerà un nuovo motore di ricerca

Lycos nuovo motore di ricerca

Gli internauti di vecchia data senz’altro ricorderanno Lycos, uno tra i primi motori di ricerca che agli albori, o quasi, del world web wide spopolò riuscendo ad ottenere, nel giro di breve tempo, il favore dell’utenza entrando in competizione diretta con Yahoo! e con vari altri servizi divenendo inoltre un vero e proprio punto di riferimento per i navigatori meno giovani.

L’entrata in scena di Google stravolse però la situazione andando a ridurre e ridimensionare la popolarità che tutti gli altri motori di ricerca erano riusciti ad ottenere.

Stando però a quanto emerso proprio nel corso delle ultime ore, Lycos, a distanza di diversi anni dal suo avvento online, ha intenzione di tornare nuovamente sulla cresta dell’onda e per farlo lancerà un nuovo motore di ricerca che, secondo le più recenti informazioni, dovrebbe fare la sua comparsa in rete a partire dal prossimo anno oramai alle porte.

La società Lycos ed il relativo sito web, infatti, esistono ancora ed allo stato attuale delle cose offrono un servizio di ricerca online tramite Yahoo!.