Netflix

Netflix, meno consumi su mobile

Nel corso delle ultime ore Netflix ha provveudto a rinnovare la sua offerta proponendo uno strumento decisamente utile per i suoi abbonati, in particolar modo per coloro che sono soliti servirsi del famoso servizio di contenuti video in streaming da mobile.

Netflix

Nello specifico, Netflix ha elaborato una speciale funzionalità che consente di controllare al meglio il consumo dei dati su rete cellulare. Trattasi di un fatto decisamente importante considerando come il traffico dati su smartphone e tablet sia, nella maggior parte dei casi, limitato a pochi GB al mese.

Foto dell'app spotify

Spotify lancia Party, musica per le feste

Oggigiorno i servizi di streaming musicale disponibili sulla piazza sono davvero tanti. Riuscire quindi ad innovare in tale ambito può non essere semplice, bisogna infatti trovare modi originali ed accattivanti per attirare l’attenzione degli utenti.

Foto dell'app spotify

Ben consapevole della cosa il team di Spotify ha dunque deciso di rendere disponibile per i suoi utenti un’interessante novità. Trattasi della funzionalità denominata Party che, così come lascia intuire lo stesso nome, risulta particolarmente indicata per chi intende organizzare una festa.

Foto che mostra Google Search su tablet

Google permette di ordinare il cibo a domicilio dalla SERP

Google è decisamente molto più che un semplice motore di ricerca e le funzionalità che giorno dopo giorno il team di Mountain View continua offrire ai suoi utenti ne sono sicuramente un’evidente dimostrazione.

Foto che mostra Google Search su tablet

A tal proposito proprio nel corso delle ultime ore è stata diffusa in rete la notizia dell’introduzione di una nuova ed interessante feature in Google grazie alla quale adesso gli utenti possono ordinare cibo a domicilio direttamente dalla SERP.

Gmail, per cancellarsi dalle mailing list basta un click

Gmail, per cancellarsi dalle mailing list basta un click

Gmail, per cancellarsi dalle mailing list basta un click

Il bello dell’iscriversi ad una mailing list è quello di poter restare costantemente aggiornati sulle ultime novità provenienti da una fonte di particolare interesse. L’iscrizione ad una mailing list comporta la ricezione nella casella di posta elettronica di aggiornamenti periodici sotto forma di una email contente link a post e vari altri contenuti online.

Se iscriversi ad una mailing list è tanto pratico quanto bello cancellarsi dalla stessa non è sempre cosa semplice. Ben consapevole di ciò Google ha deciso di facilitare la vita ai suoi utenti, a coloro che utilizzano Gmail, integrando al suo servizio di posta elettronica un metodo semplice e rapido per annullare l’iscrizione alle newsletter attraverso un semplice click.

Google Maps, adesso è possibile misurare le distanze in linea d’aria

Google Maps, adesso è possibile misurare le distanze in linea d’aria

Google Maps, adesso è possibile misurare le distanze in linea d’aria

Interessanti novità per tutti coloro che per un motivo o per un altro si ritrovano spesso a dover utilizzare Google Maps.

Infatti, nei giorni scorsi Google ha annunciato di aver introdotto una feature che contribuisce a rendere la versione desktop di Google Maps ancor più completa e versatile e che di certo sarà ben apprezzata dai più: la possibilità di misurare le distanze in linea d’aria.

Si tratta di un’operazione che sino a qualche temo fa poteva essere effettuata solo ed esclusivamente su siti di terze parti sfruttando le API del servizio di mappe del colosso delle ricerche in rete e che ora può invece essere eseguita in pochi click direttamente su Google Maps.

L’annuncio è stato dato mediante la pubblicazione di un apposito post su Google+ con tanto di immagine esplicativa al seguito, quella visibile ad inizio post.

Apple, Siri impara a pronunciare i nomi

Apple, Siri impara a pronunciare i nomi

Apple, Siri impara a pronunciare i nomi

Siri, l’assistente vocale di Apple, è stato soggetto ad un totale redesign consequenziale alla presentazione di iOS 7. Tale redesign fa riferimento non soltanto all’aspetto ma anche alle funzionalità.

Qualche giorno fa, a tal proposito, abbiamo avuto modo di apprendere che tra le varie e nuove funzioni di Siri vi è anche quella che consente di prevenire i suicidi.

Da qualche ora a questa parte si è invece scoperto che con iOS 7 Siri è destinato a diventare decisamente ben più preciso ed intraprendente in merito all’apprendimento della corretta pronuncia di un nome.

Il fatto che attualmente Siri pronunci in maniera errata parecchi nomi non è sicuramente una novità ma la nuova caratteristica appena accennata ed individuata per caso da un lettore di 9to5Mac invece si.

Apple: Siri si aggiorna, ora previene i suicidi

Apple: Siri si aggiorna, ora previene i suicidi

Apple: Siri si aggiorna, ora previene i suicidi

Siri, pur restando sempre l’assistente vocale di casa Apple, è stato soggetto ad un totale redesing, sia nell’aspetto sia nelle funzionalità, consequenziale alla WWDC 2013 e nello specifico alla presentazione di iOS 7.

Tra le varie e nuove funzioni di Siri consequenziali all’evento di San Francisco una, però, è passata del tutto, o quasi, inosservata: l’assistente vocale di Cupertino è ora in grado di prevenire il suicidio.

La funzionalità attualmente è disponibile soltanto negli Stati Uniti, è stata integrata in iOS 7 ma anche in iOS 6 e prevede la fornitura di numeri di telefono ed indirizzi di centri per la redenzione al suicidio.

Skype, video messaggi gratuiti e disponibili per tutti

Skype, video messaggi gratuiti e disponibili per tutti

Skype, video messaggi gratuiti e disponibili per tutti

Dopo circa quattro mesi di test Skype ha annunciato, proprio nel corso delle ultime ore, che la funzionalità video messaggi è out of preview. Questo sta quindi a significare che tutti gli utenti che si servono del celebre client VoIP di casa Redmond possono utilizzare senza problemi la nuova funzionalità a patto che il software sia aggiornato all’ultima versione disponibile.

Così come comunicato nel post pubblicato sul blog ufficiale di Skype Microsoft ha inoltre rimosso il vincolo sul numero di messaggi per chi non ha sottoscritto un abbonamento Premium ed ora, quindi, la feature è utilizzabile in maniera totalmente gratuita da tutti indipendentemente dal sistema operativo impiegato (eccezion fatta, per il momento, per Windows Phone) e dal tipo di dispositivo.

Ricordiamo che in precedenza Microsoft aveva impostato un limite di 20 video messaggi per i non abbonati Premium.

Per poter inviare un video messaggio è sufficiente cliccare sul pulsante Videomessaggio e poi sul pulsante Registra.

Skype, nuovo servizio: registrare e inviare video agli utenti

Recentemente vi abbiamo parlato della chiusura di Windows Live Messenger che, attualmente, permette ancora l’accesso ai propri utenti. Questi ultimi, però, dovranno rinunciare al programma a partire dall’8 aprile, giorno che segnerà la definitiva fine del buon vecchio software di messaggistica istantanea. Microsoft dirotterà tutti sul suo nuovo, ormai nemmeno tanto, Skype che si appresta ad accogliere tutta la comunità proveniente dall’obsoleto omino verde di MSN.

L’azienda di Redmond si sta focalizzando sul proprio servizio VoIP e tramite Twitter ha lanciato l’arrivo di nuove funzioni. Lo staff sta testando un servizio che consente agli utenti di inviare dei brevi video ai propri amici. I filmati avranno la durata di tre minuti, quindi non eccessivamente corti in stile Vine, e basterà un click per spedirli ai contatti presenti in Skype. Possibilità molto interessante è quella di inviare i video sia ai contatti in linea sia a quelli offline.

Foursquare, la nuova funzione “Always On”: utile o da brividi?

Probabilmente fra tutti i social network, Foursquare si trova in vetta alla classifica dei più criticati.

C’è chi lo ama moltissimo e si diverte ad effettuare continui check-in per segnalare agli amici la propria posizione, mentre altre persone sostengono che è uno strumento per ammazzare la propria privacy e dare un mezzo nelle mani di coloro che vogliono fare stalking senza infrangere la legge, ma ognuno è libero di iscriversi o di fare a meno del social network.

YouTube, nuova funzione: creare intro prima dei video

Youtube, la creatura di proprietà di Google, sta avendo sempre più successo, difatti, gli utenti sfruttano la piattaforma per divenire dei video blogger famosi. Molto spesso alcuni utenti lanciano nuove puntate ogni giorno che riguardano lo stesso argomento. Ad esempio, possiamo citare ClioMakeUp, un’esperta  truccatrice che ormai è famosa in rete e non solo. Solitamente quando i filmati sono dello stesso genere possono essere raggruppati in delle playlist per facilitarne la visione, ma in questo caso i video partano uno dopo l’altro senza uno stacco.