Mozilla Firefox, ecco perchè saranno mostrati i siti web sponsorizzati

Mozilla Firefox, ecco perchè saranno mostrati i siti web sponsorizzati

Abbiamo avuto modo di apprenderlo ieri: a partire dalle prossime versioni di Firefox Mozilla integrerà la funzionalità denominata Directory Tiles.

Trattasi, detta in termini spiccioli, di inserzioni pubblicitarie mostrate in sostituzione dei riquadri vuoti presenti nella scheda Nuova pagina del browser web del panda rosso.

Ma perché Mozilla ha scelto di introdurre la pubblicità nel suo browser web? A spiegarlo è la stessa Foundation, a breve distanza dal precedente annuncio, mediante la pubblicazione di un apposito post sul suo blog ufficiale.

Allo stato attuale delle cose la maggior parte degli introiti di Mozilla proviene dalla funzione di ricerca supportata da Google, Bing, Yahoo!, Yandex, Amazon e eBay. L’introduzione della funzione Directory Tiles permetterà però di diversificare le fonti di guadagno.

Mozilla Firefox, inserzioni pubblicitarie in arrivo

Mozilla Firefox, inserzioni pubblicitarie in arrivo

Mozilla Firefox, inserzioni pubblicitarie in arrivo

Da circa un anno a questa parte Mozilla ha dato il via allo sviluppo di una tecnologia che su Firefox blocca, per impostazione predefinita, i cookie di terze parti. La cosa non è mai stata vista di buon occhio dall’IAB (acronimo di Interactive Advertising Bureau, l’associazione internazionale dedicata allo sviluppo della comunicazione pubblicitaria interattiva) che sin da subito ha protestato contro “la trovata” della Foundation. Nel corso degli ultimi giorni sembra però che la situazione sia cambiata e che gli scontri tra Mozilla e l’industria dell’advertising siano destinati a finire grazie al raggiungimento di un interessante nuovo accordo.

Nel corso del meeting annuale dell’IAB Mozilla ha infatti annunciato che a partire da una delle prossime versioni di Firefox gli utenti inizieranno a visualizzare siti web sponsorizzati. L’obiettivo è quello di mostrare direttamente all’interno del browser web contenuti rilevanti in base ai siti web maggiormente visitati.

La novità, identificata con il nome di Directory Tiles, inizialmente riguarderà Firefox per Windows, Mac e Linux e soltanto in un secondo momento verrà estesa, forse, anche a ad Android e Firefox OS.

iChrome, la pagina Nuova Scheda di Chrome in stile Google Now

iChrome, la pagina Nuova Scheda di Chrome in stile Google Now

iChrome, la pagina Nuova Scheda di Chrome in stile Google Now

La pagina visualizzata in concomitanza dell’apertura di una nuova scheda in Google Chrome permette di effettuare ricerche online e di accedere rapidamente ai siti web maggiormente visitati.

Oltre a quanto già disponibile di default sarebbe bello se la pagina Nuova Scheda permettesse di visualizzare ulteriori informazioni e di accedere anche ad altre sezioni. Purtroppo ciò non è possibile, almeno non per impostazione predefinita, ma fortunatamente si può rimediare ricorrendo all’utilizzo di iChrome.

Si tratta di un’estensione specifica per il browser web di big G che una volta installata consente di trasformare la pagina Nuova Scheda in una griglia minimale di informazioni ispirata al design di Google Now, così com’è anche possibile notare dando uno sguardo allo screenshot illustrativo annesso ad inizio post.

Google Chrome, restyling in vista per la pagina Nuova Scheda

Google Chrome, restyling in vista per la pagina Nuova Scheda

Google Chrome, restyling in vista per la pagina Nuova Scheda

Google Chrome, il browser web del gran colosso delle ricerche in rete, prossimamente sarà soggetto ad un completo restyling che andrà a modificare del tutto, o quasi, le caratteristiche della pagina Nuova Scheda.

Ad annunciare le prossime ed interessanti modifiche alla versione desktop del browser web di mountain View è François Beaufort, da tempo appassionato al mondo Google e da poco parte integrante del gruppo californiano nel ruolo di Chromium Evangelist.

François Beaufort ha infatti pubblicato sul suo profilo Google+ uno screenshot (visualizzabile anche ad inizio post) che mostra le future novità.

Nello screenshot ciò che balza subito all’occhio è la presenza della barra di ricerca che va a replicare quella sulla homepage di Google e l’omnibox.

Instatabs: Instagram nella Nuova Scheda di Chrome

Instatabs

Molte volte vi abbiamo consigliato come modificare la famosa Nuova Scheda del browser di Chrome. La maggior parte delle estensioni, disponibili sull’apposito store, vi consentono di aggiungere funzioni e di far divenire la pagina decisamente più completa. Tra le tante possiamo citare New Tab Page oppure anche il comodo componente aggiuntivo OneFeed.

Oggi vogliamo parlarvi di un’estensione che cambierà definitivamente la New Tab del browser di Google, ma lo farà in modo decisamente diverso dal solito. Se siete dei folli amanti di Instagram, allora sarete pronti a dire addio alle funzioni principali della nuova scheda per farla divenire solo ed unicamente una pagina dedicata alle foto presenti sulla community divenuta di proprietà di Facebook.

Modern New Tab Page: Nuova Scheda di Chrome in stile metro

Modern-New-Tab-Page

Esistono infinite estensioni per Google Chrome che vi consentono di dare un nuovo look alla “Nuova Scheda” del browser e noi ve ne abbiamo presentate molte. Tra le tante troviamo New Tab Page dà una marcia in più alla scheda, Fruumo che integra anche orario e informazioni meteo e molte altre.

Oggi vogliamo presentarvi un nuovo componente aggiuntivo che ha sempre lo scopo di modificare completamente la nuova scheda del vostro Chrome. Modern New Tab Page riuscirà a conquistare soprattutto coloro che amano lo stile adattato dalla nuova interfaccia, in stile metro, di Windows. Questo significa, dunque, che potrete ritrovare i famosi blocchi colorati anche nel vostro browser firmato Mountain View.