Chrome 28 per Android, arrivano il fullscreen sui tablet e traduttore

Chrome 28 per Android, arrivano il fullscreen sui tablet e il traduttore

Chrome 28 per Android, arrivano il fullscreen sui tablet e traduttore

Ad alcune ore di distanza dal rilascio di Chrome 28 per sistemi operativi Windows e per Mac il team di big G ha reso disponibile un nuovo aggiornamento anche per la versione del celebre browser web specifica per device mobile Android.

Le migliorie introdotte in Google Chrome 28 per Android sono, per così dire, poche ma buone, in particolar modo per quanto riguarda la navigazione online sui display touchscreen di maggiori dimensioni.

Nel dettaglio, è stata introdotta la modalità fullscreen sui tablet, una feature che era già stata vista in azione nelle precedenti relase dell’app per smartphone.

Immagine che mostra il logo di Google Chrme

Google Chrome 28, arrivano le notifiche evolute e il motore Blink

Google Chrome 28, arrivano le notifiche evolute e il motore Blink

Da alcune ore a questa parte è stato dato il via al rollout della nuova major relase di Google Chrome per Windows e per Mac. Si tratta di un aggiornamento molto importante che porta con sè due interessantissime novità.

La novità più importante di Google Chrome 28 riguarda l’introduzione di una feature già vista nella versione beta quale un sistema evoluto per la visualizzazione delle notifiche mediante cui gli utenti possono rispondere in maniera più veloce ai messaggi di posta elettronica, possono consultare rapidamente gli appuntamenti e vengono messi in condizione di eseguire in maniera decisamente ben più immediata una gran quantità di altre operazioni.

Il tutto avviene direttamente all’intero di un pop-up visualizzato nella parte in basso a destra dello schermo e contente testo, immagini, pulsanti per l’interazione ed informazioni provenienti da applicazioni ed estensioni per il browser.

Google Chrome 26

Google Chrome 26 ha un correttore ortografico evoluto

Google Chrome 26

È stato avviato, proprio nel corso delle ultime ore, il rilascio dell’aggiornamento ufficiale alla versione numero 26 di Google Chrome.

La nuova versione del tanto diffuso quanto apprezzato browser web di big G porta con sé tutta una serie di migliorie in fatto di prestazioni e di correzioni dei bug che erano stati individuati nelle precedenti relase unitamente all’introduzione di una feature particolarmente interessante che di certo saprà rendere particolarmente felici numerosi utenti.

Con il rilascio di Google Chrome 26, infatti, è stato integrato un correttore ortografico evoluto che risulta basato sulla stessa tecnologia che va a gestire le query sul motore di ricerca.

Lo speciale correttore ortografico di Google Chrome, infatti, permette di evitare errori di battitura tenendo conto del contesto, delle regole grammaticali e anche della sintassi.

Google Chrome si aggiorna raggiungendo la versione 9 stabile

Dopo i recenti risultati relativi al mercato browser e alle correlate quote di utilizzo in tutto il mondo che hanno visto Chrome superare per la prima volta nella sua storia la soglia del 10%, Google ha rilasciato una nuova release stabile per il proprio browser, arrivato a questo punto alla versione 9.

Ormai è un dato di fatto aspettarsi da Google gli aggiornamenti riferiti alle versioni stabili di Chrome nell’arco di breve tempo. Infatti, quest’ultimo aggiornamento (per Windows, Linux, Mac) è stato reso disponibile dopo soli due mesi dall’ultima versione stabile subendo un ritardo, secondo il termine auto-imposto da Google, di due settimane. Dal comunicato ufficiale divulgato da colosso di Mountain View vengono descritte le novità apportate a Chrome 9, i miglioramenti e le correzioni effettuate.