Logo Firefox

Mozilla, annunciati nuovi esperimenti per Firefox

Nel corso delle ultime ore Mozilla ha svelato due interessanti esperimenti denominati SnoozeTabs e Pulse. Entrambi sono frutto del programma Firefox Test Pilot, annunciato a maggio 2016, che permette agli utenti di testare nuove funzioni che potrebbero essere incluse nelle future versioni del browser

Logo Firefox

Tra i due esperimenti annunciati, il più interessante è senz’altro il primo in quanto Firefox visualizzerà automaticamente le schede chiuse in precedenza. Il secondo, invece, può essere sfruttato per inviare feedback agli ingegneri della fondazione.

Microsoft Outlook

Microsoft, da gennaio novità per Outlook

A partire da gennaio del prossimo anno ormai alle porte Microsoft introdurrà alcune interessanti novità in Outlook che di certo faranno ben felici tutti coloro che ogni giorno si servono della celebre casella di posta elettronica di casa Redmond.

Microsoft Outlook

Stando a quanto comunicato dalla stessa Microsoft mediante la pubblicazione di un apposito post sul blog ufficiale di Office a partire da gennaio 2016 in Outlook saranno introdotte due features: Suggested contects e Events front email.

YouTube

YouTube, nuove funzioni per i video offline

Lo scorso anno YouTube ha provveduto ad introdurre nella sua app per device Android la possibilità di salvare i video nella memoria interna del dispositivo in modo tale da renderli fruibili anche in un secondo momento ed in assenza di una connessione ad Internet. Una modalità offline di semplice fruizione particolarmente utile, ad esempio, quando si sta per affrontare un viaggio molto lungo in aereo.

YouTube

Le novità per il novo servizio di streaming video non sono però terminate ed infatti il CEO Sundar Pichai, salito nella giornata di ieri sul palco dell’evento Google for India a Delhi, ha annunciato nuove iniziative che saranno introdotte inizialmente nel paese asiatico e in futuro (si spera) rese accessibili anche negli altri territori.

Google, più info sui siti web e opzioni di ricerca dinamiche

Google, più info sui siti web e opzioni di ricerca dinamiche

Google è costantemente al lavoro per cercare di migliorare ogni giorno di più il suo motore di ricerca mettendo a disposizione degli utenti nuove, utili ed interessanti feature. Un’evidente dimostrazione di ciò è senz’altro l’introduzione, avvenuta proprio nel corso degli ultimi giorni, di due nuove funzioni.

Big G ha infatti introdotto una nuova feature grazie alla quale d’ora in avanti sarà possibile consultare informazioni sui siti web direttamente all’interno della SERP ed ha provveduto ad apportare alcune modifiche alla barra superiore delle opzioni di ricerca.

Google, più info sui siti web e opzioni di ricerca dinamiche

Nel dettaglio, così come reso noto da Google stessa mediante la pubblicazione di un apposito post sul blog ufficiale, ora portando il cursore del mouse sui link presenti nei risultati di ricerca viene visualizzato un box che mostra le informazioni correlate senza dover necessariamente aprire la relativa pagina web.

Google Drive, migliorata la gestione dei fogli di lavoro

Google Drive, migliorata la gestione dei fogli di lavoro

Google Drive, migliorata la gestione dei fogli di lavoro

Google Drive, il servizio di cloud storage reso disponibile direttamente da big G, continua da evolversi. Nel corso degli ultimi giorni, infatti, sono stati introdotti tutta una serie di piccoli ma interessanti miglioramenti inerenti la gestione dei documenti.

Google ha annunciato il lancio di nuovi fogli di lavoro che rispetto alla precedente versione offrono strumenti ben più avanzati ed il supporto alla modalità offline che, appunto, permette la consultazione la modifica dei file anche in assenza di una connessione ad internet.

Sia che vogliate elaborare una grande quantità di dati oppure tenere traccia del budget familiare, di certo non desiderate perdere tempo aspettando il caricamento dei file o apportando nuovamente le modifiche perse a causa di un’improvviso malfunzionamento della connessione Internet. Da oggi potete avere molto di più dalla nuova versione dei fogli di lavoro di Google: più veloci, con supporto a documenti più grandi, con molte funzionalità inedite e la possibilità di accesso offline.

Google Maps: migliorato l'embed, ora le mappe mostrano info personali

Google Maps: migliorato l’embed, ora le mappe mostrano info personali

Google Maps: migliorato l'embed, ora le mappe mostrano info personali

Dopo il restyling effettuato a maggio dell’anno corrente e dopo l’aggiunta di diverse nuove caratteristiche il colosso di Mountain View ha scelto di introdurre un’ulteriore novità in Google Maps, questa volta, però, puntando sull’embed delle mappe ovvero quella funzione che consente di visualizzare una porzione di territorio in qualsiasi pagina web mediante l’impiego di un semplice ed apposito codice da incorporare nel sorgente HTML.

Con un apposito post pubblicato nel corso delle ultime ore sul blog ufficiale del servizio Google ha infatti annunciato che chi sceglie di includere una mappa all’interno del proprio blog o del proprio sito web d’ora in avanti offrirà a chi naviga la possibilità di vederla arricchita dalle proprie personalizzazioni, naturalmente solo nel caso in cui sia stato effettuato il login con l’account Google.

Google Glass, nuove feature legate alla musica

Google Glass, nuove feature legate alla musica

Google Glass, nuove feature legate alla musica

Per i Google Glass big G ha ben pensato di rendere disponibili nuove ed interessanti funzionalità tutte legate al mondo della musica e rilasciate con il preciso obiettivo di fornire un’esperienza utente ancor più completa di quella attuale.

A render nota la cosa è stato, in primis, il New York Times il quale, appunto, ha sottolineato che le nuove feature sono in fase di rilascio e che una volta disponibili permetteranno gli utenti di interagire con la musica direttamente dai chiacchieratissimi occhiali di Google per la realtà aumnetata.

Grazie alle nuove feature, annunciate inoltre dal video promozionale visibile dopo il salto, agli utenti viene infatti offerta la possibilità di cercare brani musicali, di effettuarne la scansione attraverso playlist selezionate e di ascoltare musica in streaming mediante Google Play, il tutto semplicemente servendosi di comandi vocali ad hoc.

Google Maps si aggiorna ed introduce nuove ed interessanti funzioni

Google Maps si aggiorna ed introduce nuove ed interessanti funzioni

Google Maps si aggiorna ed introduce nuove ed interessanti funzioni

Da qualche ora Google ha aggiornato il proprio servizio Google Maps introducendo un’utile funzionalità che in passato era stata rimossa unitamente a due strumenti del tutto inediti che vanno a migliorare il sistema di mappe rendendolo decisamente più completo ed utile.

Con l’ultimissimo aggiornamento big G ha infatti ripristinato in Google Maps le indicazioni per più destinazioni ed ha introdotto due nuovi tools dedicati, rispettivamente, alla gestione delle prenotazioni ed alla scoperta degli eventi più imminenti.

La possibilità di tracciare più destinazioni per un viaggio va a configurarsi come una tra le features maggiormente richieste degli utenti. Le indicazioni sono garantite per chi guida, per chi cammina a piedi ed anche per chi ha deciso di spostarsi in bicicletta.

Gmail, la finestra di composizione delle email diventa fullscreen

Gmail, ora è possibile scrivere email in fullscreen

Gmail, ora è possibile scrivere email in fullscreen

Dopo l’introduzione del nuovo layout per la posta in arrivo Google ha annunciato, proprio nel corso delle ultime ore, la disponibilità di un aggiornamento per Gmail mirante ad agevolare la scrittura delle email.

Con l’aggiornamento (già disponibile anche per l’utenza italiana) viene dunque offerta la possibilità di aprire la finestra di composizione dei messaggi di posta elettronica a pieno schermo. La modalità fullscreen può inoltre essere impostata come predefinita.

Per poter aprire la finestra di composizione dei messaggi di posta elettronica in modalità fullscreen è sufficiente cliccare il simbolo delle doppire frecce in alto a destra. Per impostare tale modalità come predefinita basta selezionare la voce Schermo intero predefinito annessa al menu delle opzioni in basso a destra.

Quando la finestra per la composizione delle email viene aperta alla massima dimensione sino a lambire la colonna sinistra la barra di formattazione viene visualizzata in maniera automatica.

Apple, iOS 7 si avvicina ancora di più al mondo business

Apple, iOS 7 si avvicina ancora di più al mondo business

Apple, iOS 7 si avvicina ancora di più al mondo business

Che con il lancio di iOS 7 Cupertino avesse intenzione di avvicinarsi il più possibile alla clientela business era già stato reso noto in occasione della WWDC 2013. Nel corso degli ultimi giorni, però, Apple ha provveduto a fornire ulteriori ed interessanti dettagli in tal senso.

Cupertino, seguendo la falsariga dell’universo BlackBerry, ha scelto di introdurre tutta una serie di nuove ed interessanti funzioni pensate in maniera specifica per l’ambito enterprise.

Per pubblicizzare la novità nel miglior modo possibile Apple ha quindi scelto di aggiungere un’apposita sezione al suo sito web ufficiale.

Gmail allegati 10 GB Google Drive

Gmail, ora è possibile inviare allegati fino a 10 GB grazie all’integrazione con Google Drive

Gmail allegati 10 GB Google Drive

Gmail, il servizio di posta elettronica reso disponibile da Google, permette di inviare e ricevere allegati aventi una dimensione massima pari a 25 MB, una limitazione questa che grazie alla neo integrazione con Google Drive, la risorsa di cloud storage lanciata da big G ad aprile dell’anno corrente, è ora possibile aggirare.

Infatti, come comunicato da big G sul suo blog ufficiale, nel corso dei prossimi giorni sfruttando l’integrazione con Google Drive sarà possibile superare la limitazione relativa alla dimensione degli allegati portandola quindi da 25 MB a, addirittura, 10 GB peso, ovvero ben 400 volte superiore rispetto al tradizionale approccio.

Gli allegati di grandi dimensioni, quindi, non saranno più abbinati “fisicamente” al messaggio di posta elettronica ma saranno lasciati sull’account Google Drive dell’utente e nell’e-mail verrà semplicemente inserito un collegamento al file salvato invece sul servizio di cloud storage.

Gmail nuova modalità composizione messaggi

Google rinnova Gmail, attivato il modulo di composizione dei messaggi

Gmail nuova modalità composizione messaggi

Nel corso delle ultime ore Google ha annunciato l’arrivo un’importante ed interessante novità per quanto riguarda la composizione dei messaggi di posta elettronica in Gmail.

Stando a quanto dichiarato da Google tra gli obiettivi primari che sono stati perseguiti dal team di big G in tal senso vi sono la volontà di velocizzare la composizione dei messaggi di posta elettronica e quella di facilitare il più possibile la scrittura delle e-mail.

A fare da colonna portate per il raggiungimento degli obiettivi in questione è sicuramente il modulo di composizione dei messaggi.

Sino ad ora, infatti, la composizione dei messaggi è stata possibile sfruttando la medesima pagina impiegata per la lettura delle e-mail, con l’aggiornamento di Gmail, invece, la composizione potrà essere effettuata agendo da una sorta di finestra pop-up che, a seconda di quelle che sono le diverse esigenze di ciascun utente, potrà essere ingrandita o rimpicciolita.

Dolphin Text Editor Menu, aggiungere funzioni extra per la formattazione del testo a qualsiasi editor su Windows

Chi utilizza un OS Windows di certo lo sà: il blocco note, per quanto comodo possa essere in una gran varietà di circostanze, appare però manchevole di alcune piccole ma interessanti funzioni che potrebbero tornare utili più e più volte.

Certo la soluzione migliore a quanto appena descritto sarebbe quella di ricorrere all’impiego di un ulteriore blocco appunti o, ancora, di un vero e proprio editor di testo comprensivo di tutte le funzioni possibili ed immaginabili ma, purtroppo, talvolta anche questi risultano manchevoli di tutto quanto occorre o, ancor peggio, le funzionalità d’interesse non appaiono facilmente raggiungibili.

Fortunatamente è però possibile ovviare con estrema semplicità a tutto ciò ricorrendo all’utilizzo di Dolphin Text Editor Menu.