Foto di Oculus Rift

Oculus Rift, i Mac sono inadatti

Oculus Rift, il visore per la realtà aumentata di Oculus VR le cui prenotazioni per la vendita sono state avviate ad inizio gennaio, è compatibile solo ed esclusivamente con i PC Windows. Lo sviluppo per OS X è stato infatti sospeso diversi mesi fa a causa, in primis, dell’assenza di Mac adatti ad offrire un’esperienza di alto livello, almeno stando a quanto reso noto su carta dai piani alti dell’azienda.

Foto di Oculus Rift

Durante una recente intervista, Palmer Lucky, il giovane fondatore di Oculus VR, ha infatti dichiarato che il supporto per il sistema operativo di casa Apple verrà aggiunto solo e soltanto se l’azienda di Cupertino proverà a realizzare un computer desktop migliore.

Foto che mostra un ragazzo che indossa Oculus Rift

Oculus VR acquisisce l’israeliana Pebbles Interfaces

Quando di parla di tecnologia del futuro e di intrattenimento il collegamento con la realtà virtuale risulta pressoché immediato. A tal proposito Oculus VR, società nota ai più per il suo visore Oculus Rift oltre che per essere stata acquisita da Facebook, ha fatto sapere di essere intenzionata a rendere disponibili nuove ed interessanti soluzioni cercando di migliorarsi il più possibile e in particolare di farlo sul fronte gaming.

Foto che mostra un ragazzo che indossa Oculus Rift

Al fine di raggiungere prima l’obiettivo prefissato nei giorni scorsi il gruppo ha annunciato di aver messo a segno una nuova e importante acquisizione: quella di Pebbles Interfaces.