IE Options Disabler, disabilitare specifiche opzioni di Internet Explorer 9

Quando il proprio PC risulta soggetto all’utilizzo di più utenti, si sa, le impostazioni abitualmente in uso potrebbero essere modificate, volta dopo volta, da colui o colei che, in quel momento, siede dinanzi il monitor.

Una situazione di questo tipo, ovviamente, va ad infastidire il proprietario effettivo del PC e, in alcun casi, potrebbe implicare anche l’insorgere di eventuali problematiche, specie se gli altri utenti che “smanettano” con la postazione multimediale in questione non possono essere definiti esattamente degli “esperti” in tal senso.

In particolare, il verificarsi di quanto appena descritto potrebbe risultare estremamente fastidioso qualora venissero modificate le opzioni relative al browser web e, nello specifico, Internet Explorer.

Sfruttando però uno strumento quale IE Options Disabler si ha la possibilità di far fronte nel migliore dei modi a quanto appena accennato.

YouTube aggiunge nuovi controlli per i Partner

YouTube

Nonostante abbia passato molti momenti difficili dal punto di vista finanziario, YouTube è riuscita a sopravvivere ed a mettere da parte tutte le difficoltà, riprendendo i contatti con partner musicali molto importanti e riuscendo nel frattempo ad organizzare eventi live del livello del Concerto degli U2 di qualche giorno fa, che (come vi abbiamo già anticipato) ha registrato ben 10 milioni di visualizzazioni. Senza dubbio, una ripresa del genere è dovuta almeno in parte al restaurarsi dei rapporti con le major discografiche, che danno un contributo enorme al portale con i loro portali.

Configuration Mania mostra le opzioni nascoste di Firefox

Configuration Mania mostra le opzioni nascoste di Firefox

Firefox ha moltissime possibilità di configurazione, infatti fare una lista di tutte le possibili opzioni sarebbe un pò come cercare di riassumere Guerra e Pace, un impresa virtualmente impossibile. Per questo Mozilla ha pensato bene di nascondere molte opzioni che non necessitano solitamente di essere modificate, e alle quali puoi comunque accedere digitando about:config nella barra degli indirizzi.

Ma spesso questa soluzione è sconosciuta a moltissimi utenti e comunque non è molto pratica e utilizzabile. Per risolvere questo problema è stata creata Configuration Mania un estensione per Firefox la quale organizza moltissime delle opzioni presenti solamente con about:config.