Foto che mostra Google Search su tablet

Google permette di ordinare il cibo a domicilio dalla SERP

Google è decisamente molto più che un semplice motore di ricerca e le funzionalità che giorno dopo giorno il team di Mountain View continua offrire ai suoi utenti ne sono sicuramente un’evidente dimostrazione.

Foto che mostra Google Search su tablet

A tal proposito proprio nel corso delle ultime ore è stata diffusa in rete la notizia dell’introduzione di una nuova ed interessante feature in Google grazie alla quale adesso gli utenti possono ordinare cibo a domicilio direttamente dalla SERP.

PhotoSift, ordinare velocemente le foto su Windows

PhotoSift, ordinare velocemente le foto su Windows

PhotoSift, ordinare velocemente le foto su WindowsQuando si hanno tante, troppe immagini archiviate sul PC può diventare davvero molto difficile riuscire ad ordinarle ed organizzarle tutte.

Per far fronte alla cosa in modo pratico ed efficace è però possibile ricorrere all’impiego di una risorsa apposita quale PhotoSift.

Si tratta di un software gratuito specifico per sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) e di natura portatile (per poter essere impiegato non necessità di installazione!) che una volta in uso consente di ordinare le immagini presenti sul computer in modo rapido ed automatico. Insomma… un’ottima soluzione per risparmiare del tempo prezioso e per evitare di perdersi tra i meandri dell’OS!

File Fisher, copiare file tra cartelle in base al tipo

File Fisher, copiare file tra cartelle in base al tipo

File Fisher, copiare file tra cartelle in base al tipo

Con il passare del tempo e sopratutto con il continuo utilizzo del PC i dati in esso archiviati tendono a perdere quella parvenza d’ordine iniziale.

Sono infatti davvero pochi gli utenti che nonostante tutto riescono a continuare a mantenere ordinati i file archiviati sul proprio computer.

Per tutti gli altri, per coloro che per un motivo o per un altro non riescono proprio ad organizzare documenti, immagini, video, musica e quant’altro possa essere archiviato sul computer in maniera più o meno precisa è però disponibile File Fisher, un apposito ed utile tool.

File Fisher è infatti un software totalmente gratuito ed utilizzabile su tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) che consente di copiare in blocco i file da una cartella ad un’atra in base al loro tipo.

Organizzare icone desktop

Fluid Icon Organizer, utili opzioni extra per organizzare le icone sul desktop

Organizzare icone desktop

Gestire le icone annesse al desktop del computer in uso è sicuramente molto importante al fine di mantenere ben in ordine la propria scrivania virtuale ed in modo tale da poter accedere rapidamente a ciò di cui si ha effettivamente bisogno.

Per ordinare rapidamente ed automaticamente le icone presenti sul desktop è possibile sfruttare le apposite voci annesse al menu contestuale di Windows.

Queste opzioni, pur essendo abbastanza valide, potrebbero però risultare insoddisfacenti per gli utenti più esigenti.

In situazioni di questo tipo una risorsa quale Fluid Icon Organizer può sicuramente rivelarsi molto utile.

Fluid Icon Organizer, infatti, è un software utilizzabile senza alcun tipo di problema su tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) che, una volta in uso, permette di organizare le icone presenti sul desktop in maniera molto rapida su tutti e quattro i lati della scrivania virtuale ordinandole in base al nome, alla data di creazione e al loro utilizzo e scegliendo se bloccarne oppure no la posizione.

Organizzare file in cartelle

Desktop Intray, organizzare i file in specifiche cartelle in base alle estensioni

Organizzare file in cartelle

Riuscire a mantenere tutti i file archiviati sul computer in uso in perfetto ordine può essere davvero molto difficile, specie se ci si ritrova a dover agire su una gran quantità di dati ragion per cui ricorrere all’utilizzo di appositi strumenti mediante cui semplificare l’esecuzione dell’operazione in questione è sicuramente molto utile.

Tra questi Desktop Intray è senz’altro una risorsa da prendere in considerazione.

Desktop Intray, infatti, è un software completamente gratuito ed utilizzabile senza alcun tipo di problema su tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) che, una volta in uso, permette di automatizzare il processo di distribuzione dei file all’intero di vare cartelle a scelta agendo per tipologia.

L’applicazione, essenzialmente, agisce effettuando il monitoraggio dei contenuti di una data cartella ed esegue poi automaticamente lo spostamento dei file all’interno delle directory in base alle estensioni tenendo però conto delle regole che sono state definite dall’utente.

Quando viene eseguita la prima volta l’applicazione una cartella denominata Desktop Intray sarà aggiunta al desktop.

Tag 2 Folders, ordinare la propria raccolta musicale in diverse cartelle in base ai tag

Mantenere in ordine la propria raccolta musicale archiviata sull’hard disk è sicuramente molto utile al fine di poter reperire in maniera semplice e rapida ciò di cui si ha bisogno ma non è certo una novità il fatto che per farlo siano necessari una buona dose di tempo e pazienza, specie quando ci si ritrova ad avere a che fare con una gran quantità di brani musicali.

Fortunatamente per poter eseguire l’operazione in questione in maniera facile e senza andare incontro a particolari problemi è possibile utilizzare Tag 2 Folders.

Si tratta di un software completamente gratuito e specifico per sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) che, appunto, permette di ordinare in maniera del tutto automatica i file musicali presenti sul proprio hard disk in base ai relativi tag.

Questo, per fare un esempio, sta quindi a significare che è possibile creare una cartella nella quale saranno contenute tutte le tracce di un artista appartenente ad uno specifico genere musicale.

L’interfaccia principale dell’applicazione risulta abbastanza semplice ed intuitiva, così si può notare osservando lo screenshot.

QuickMove, organizzare automaticamente i file in cartelle in base al nome e all’estensione

La maggior parte degli utenti che, spesso e volentieri, si ritrova a scaricare file e documenti di varia tipologia da internet ha l’abitudine di archiviare il tutto direttamente sul desktop o alla rinfusa nella cartella dedicata, di default, ai download.

Al fine di reperire rapidamente quanto d’interesse in un secondo momento risulta però tanto utile quanto, al contempo, indispensabile ordinare tutto ciò che è stato scaricato dal web, un’operazione questa che può rivelarsi particolarmente scocciante, specie quando gli elementi su cui agire risultano molteplici.

Tenendo conto di quanto appena affermato uno strumento quale QuickMove potrebbe quindi rivelarsi molto ma molto utile.

QuickMove, infatti, è un software totalmente gratuito ed utilizzabile su tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) che consente di creare specifiche regole in base alle quale i file verranno spostati ed organizzati in cartelle separate tenendo conto del loro nome e alla loro estensione.

Arrange Your Desktop, organizzare automaticamente i file in cartelle dividendoli per tipologia

Avere un desktop ordinato e ben organizzato costituisce un fattore di fondamentale importanza al fine di poter reperire in maniera tanto semplice quanto rapida tutto ciò di cui si ha bisogno al momento opportuno.

Talvolta, però, organizzare al meglio il proprio desktop può essere un’operazione difficile da eseguire per cui uno strumento quale Arrange Your Desktop può rivelarsi particolarmente utile in situazioni di questo tipo.

Arrange Your Desktop, infatti, è un software totalmente gratuito e perfettamente compatibile con tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) che, una volta in uso, consente di organizzare automaticamente le icone presenti sul proprio desktop creando cartelle separate per le immagini, per i video, per i documenti, per i programmi e per altri tipi di file.

Desk & Archive, gestire ed ordinare file e cartelle in modo semplice e rapido

Gestire ed ordinare gli innumerevoli file archiviati sulla postazione multimediale in uso risulta, almeno nella maggior parte dei casi, una procedura tutt’altro che piacevole da attuare.

Proprio per questa ragione ricorrere all’utilizzo di apposite risorse extra come nel caso di Desk & Archive può essere molto utile non soltanto al fine di eseguire senza problemi l’operazione in questione ma anche per poterla attuare nel più breve tempo possibile.

Ma che cos’è Desk & Archive? Scorpiamolo subito!

PySort, ordinare automaticamente i file in cartelle in base alla tipologia

Bisogna ammetterlo: tutti, o quasi, sul proprio PC hanno una cartella nella quale i file sono stati archiviati alla rinfusa (nella maggior parte dei casi si tratta della directory adibita all’archiviazione dei download), che sarebbe bello poter ordinare ma che, un po’ per pigrizia ed un po’ per mancanza di buona volontà, è destinata a restare nello stato in questione per un periodo di tempo indefinito se non addirittura per sempre.

Una valida soluzione a tutto ciò potrebbe però essere quella di ricorrere all’utilizzo di PySort… ma di che cosa si tratta? Scopriamolo subito!

Tab Grouper, raggruppare ed ordinare alfabeticamente le schede aperte in Google Chrome

Spesso capita di ritrovarsi ad avere a che fare con una gran quantità di schede aperte nella finestra del browser web e la maggior parte delle quali facenti riferimento a differenti domini.

Al fine di individuare rapidamente ciò di cui si ha effettivamente bisogno qui su Geekissimo abbiamo avuto modo di fare la conoscenza, più e più volte, di apposite risorse disponibili per i vari browser web presenti sulla piazza ma nel caso in cui tutto quanto recensito sino a questo momento non fosse stato di vostro gradimento e, sopratutto, qualora venga impiegato Google Chrome come strumento per navigare in rete allora, sicuramente, Tab Grouper potrà risultare utile.

Tab Grouper, infatti, è un’estensione che consente di raggruppare ed ordinare le schede aperte nella finestra di Chrome facendo quindi risparmiare tempo prezioso e, sopratutto, pazienza.

Pneumatic Tubes File Router, spostare file e cartelle in diverse posizioni in maniera semplice e veloce

Gestire in maniera pratica ed efficiente quelli che sono i file ai quali, per un motivo o per un altro, ci si ritrova ad accedere con maggiore frequenza costituisce un fattore molto importante al fine di ottimizzare nel miglior modo possibile il proprio operato al PC.

Talvolta, però, l’esecuzione di quanto appena accennato può divenire molto difficile, specie se si dispone di un gran numero di file archiviati sul computer in uso per cui per poter accedere velocemente a quanto d’interesse sarebbe prima necessario mettere ordine.

Per eseguire quanto appena accennato in maniera semplice e, sopratutto, senza dover impiegare grandi quantità di tempo prezioso è però possibile ricorrere all’impiego di Pneumatic Tubes File Router, un software totalmente gratuito e specifico per sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit), che, appunto, una volta in uso permetterà di spostare i file e le cartelle in specifiche posizioni senza dover aprire ogni singola directory.

Order In My Folder, ordinare automaticamente i file in specifiche sottocartelle utilizzano diverse modalità

Ordinare i propri file può essere, talvolta, una vera e propria scocciatura, specie nel caso in cui gli elementi su cui agire risultino molteplici comportando quindi, in maniera inevitabile, la perdita di parecchio tempo prezioso e, sopratutto, il generarsi di non poca confusione.

Per poter ovviare all’insorgere di una situazione analoga a quella appena accennata e, di conseguenza, per poter agire in maniera rapida e senza troppi problemi può però rivelarsi molto utile ricorrere all’utilizzo di un’apposita risorsa come nel caso di Order In My Folder.

Di che cosa si tratta? Scopriamolo subito!

FileSieve, ordinare facilmente i file in cartelle selezionando il metodo d’interesse

Chi sul proprio PC si ritrova, giorno dopo giorno, a dover fare i conti con un’immane quantità di file sparpagliati in maniera tutt’altro che ordinata tra le varie direcotry create ed è alla ricerca di un pratico sistema mediante cui organizzare facilmente e nel miglior modo possibile tutto quanto archiviato sul proprio hard disk allora, sicuramente, sarà più che felice di poter fare la conoscenza di una risorsa quale FileSieve.

Questo software, totalmente gratuito ed utilizzabile senza alcun tipo di problema su tutti i sistemi operativi Windows, permette infatti di ordinare i file contenuti all’intero di specifiche cartelle mettendo a disposizione dell’utente tutta una serie di metodi differenti.

Agendo dall’interfaccia del software (ad inizio post ne è disponibile uno screenshot), sarà infatti possibile scegliere di ordinare i propri file in base agli attributi, per timestamp, per dimensione maggiore, per estensione e tanto altro ancora, andando quindi incontro alle più svariate esigenze di ciascun utente.