Tag 2 Folders, ordinare la propria raccolta musicale in diverse cartelle in base ai tag

Mantenere in ordine la propria raccolta musicale archiviata sull’hard disk è sicuramente molto utile al fine di poter reperire in maniera semplice e rapida ciò di cui si ha bisogno ma non è certo una novità il fatto che per farlo siano necessari una buona dose di tempo e pazienza, specie quando ci si ritrova ad avere a che fare con una gran quantità di brani musicali.

Fortunatamente per poter eseguire l’operazione in questione in maniera facile e senza andare incontro a particolari problemi è possibile utilizzare Tag 2 Folders.

Si tratta di un software completamente gratuito e specifico per sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) che, appunto, permette di ordinare in maniera del tutto automatica i file musicali presenti sul proprio hard disk in base ai relativi tag.

Questo, per fare un esempio, sta quindi a significare che è possibile creare una cartella nella quale saranno contenute tutte le tracce di un artista appartenente ad uno specifico genere musicale.

L’interfaccia principale dell’applicazione risulta abbastanza semplice ed intuitiva, così si può notare osservando lo screenshot.

Mp3 Rename, gestire ed ordinare in maniera avanzata la propria raccolta musicale

Organizzare al meglio la propria raccolta musicale andando a rinominare i file audio, a modificare i tag associati ai vari brani mp3 ed effettuando tutte le varie altre operazioni che, in tali circostanze, appare necessario eseguire può rivelarsi particolarmente scocciante, specie se gli elementi su cui agire risultano molteplici.

Se siete alla ricerca di un pratico ma efficace strumento mediante cui gestire ed ordinare raccolte musicali nel miglior modo possibile e, sopratutto, con il minimo impegno e senza dover perdere un ingente quantità di tempo prezioso allora, cari lettori di Geekissimo, potreste prendere in considerazione l’idea di utilizzare Mp3 Rename.

Di che cosa si tratta? Scopriamolo subito!

Tags 2 Folders, suddividere in cartelle la propria raccolta musicale in base ai tag dei file audio

Tutti, o quasi, i file audio sono corredati di tag contenenti informazioni quali, ad esempio, il nome dell’artista, il titolo dell’album, l’anno di pubblicazione, il genere etc. che possono rivelarsi particolarmente utili al fine di una migliore organizzazione della propria raccolta musicale.

Considerando quanto appena affermato e nel caso in cui, cari lettori di Geekissimo, foste alla ricerca di un semplice ma valido software mediante cui organizzare nel migliore dei modi e senza troppi problemi la vostra raccolta di file audio allora, sicuramente, Tags 2 Folders potrebbe risultarvi utile.

Questo software, completamente gratuito ed utilizzabile solo e soltanto su sistemi operativi Windows, permette di ordinare con estrema facilità tutti i file audio presenti sulla postazione multimediale in uso in base ai tag relativi a ciascuno di essi.

Mp3Archiver, organizzare ed ordinare facilmente la propria raccolta musicale

Riuscire a destreggiarsi in maniera agevole tra i tantissimi file musicali sparsi qua e là per le proprie cartelle non è certo un operazione facile o, comunque sia, è un qualcosa di tutt’altro che rilassante.

Basti infatti pensare all’enorme quantità di p3 sparsi in lungo e in largo all’interno dell’OS (cartelle di download dei software p2p, dei brani scaricati online, dei file audio ricevuti nel corso di una conversazione su messenger ecc…) per farsi una rapida idea di quanto possa risultare scocciante e molto poco pratico riordinare il tutto al posto giusto.

Tuttavia, considerando il fatto che ciascun file Mp3 e WMA risultano corredati da relativo tag ID3 contenente tutte le informazioni musicali riguardanti quel dato brano (nome dell’artista, della canzone ecc…) allora fare un po’ d’ordine all’interno della propria raccolta musicale potrebbe risultare un operazione piuttosto facile e veloce mediante l’utilizzo di uno strumento preposto allo scopo.

MP3 Diags, ordiniamo e controlliamo con un unico software la nostra raccolta musicale

2009-08-22_120017

Si sa, più c’è ordine e più diviene facile trovare quello che si sta cercando, effettuando il minimo sforzo. Tuttavia essere ordinati ed assegnare sempre una posizione concreta a ciò che ci circonda è un operazione che per alcuni richiede fin troppo impegno, sia nella vita reale… sia per quanto riguarda la propria esperienza con il PC.

Ebbene si, anche sul nostro beneamato computer, il più delle volte, noi utenti trascuriamo tutta una serie di particolari, facendo si che il disordine regni incontrastato sull’intero OS.

E’ il caso ad esempio dei file audio, della musica, che spesso sono inseriti alla rinfusa nei meandri della nostra postazione ed allora trovare in modo veloce ciò di cui abbiamo bisogno diviene una vera e propria impresa.

Sono proprio questi i motivi per cui è stato dunque ideato uno strumento più che funzionale che farà felici sia gli accaniti utilizzatori di Windows che quelli di Linux.