Photo Event Organizer, organizzare automaticamente foto ed immagini in varie cartelle suddividendole per data ed eventi

Organizzare le foto e le immagini presenti sulla propria postazione multimediale può apparire un’operazione particolarmente impegnativa da eseguire che, specie se gli elementi su cui agire risultano molteplici, può diminuire, e non di poco, la propria dose di pazienza e, ovviamente, anche quella di tempo prezioso.

Scegliere di utilizzare una risorsa quale Photo Event Organizer può però permettere di ovviare nel miglior modo possibile a quanto appena accennato!

Photo Event Organizer, infatti, è un software completamente gratuito ed interamente dedicato a tutti i sistemi operativi Windows che consente di organizzare automaticamente foto ed immagini archiviate sul PC in uso ordinandole tutte in un’unica directory con sottocartelle contenti i file suddivisi per anno, mese, giorno ed evento.

Il software è molto facile da usare e presenta un’interfaccia utente alla mano ed abbastanza comprensibile, così com’è possibile notare dando un’occhiata allo screenshot presente ad inizio post.

PictureSorter: organizzare foto e video per marca e modello del dispositivo utilizzato e per data di creazione

Con il passare del tempo, si sa, trasferire le foto archiviate sulla propria macchina fotografica digitale o i video presenti sulla videocamera comunemente utilizzata direttamente sulla postazione multimediale in uso ed organizzare poi il tutto nel miglior modo possibile può risultare una procedura particolarmente scocciante da eseguire che porta via, inevitabilmente, non poco tempo prezioso.

Per porre rimedio nel miglior modo possibile a quanto appena accennato ci si potrebbe però appellare all’utilizzo di PictureSorter, un software completamente gratuito, di natura open soruce ed interamente dedicato ai sistemi operativi Windows che consente di organizzare le proprie foto, ma anche i video, per marca e modello del dispositivo impiegato tenendo conto anche della data dello scatto.

Il software, nel dettaglio, ricerca ricorsivamente le cartelle contenenti le foto da ordinare, rileva ed analizza i dati EXIF dei file in formato JPG e THM ed in base ai metadati organizza poi immagini e video in una gerarchia basata sul tipo e la marca della macchina fotografica digitale o della videocamera impiegata ordinandole automaticamente per data di creazione in cartelle differenti.

Utilizzare il software, comunque, è abbastanza facile!

File Punter, automatizzare il processo di organizzazione dei file in gruppi definiti

Chi scarica frequentemente file di varia tipologia da internet si ritrova, almeno nella maggior parte dei casi, a dover fare i conti con una cartella contente tutti i vari ed eventuali download effettuati.

Il contenuto della cartella in questione, per forza di cose, necessità di essere ordinato al fine di poter reperire senza troppi probemi ciò di cui si ha bisogno ma di certo non è un mistero il fatto che collocare in maniera corretta tutti i file scaricati, in particolare se in numero particolarmente consistente, risulti una procedura abbastanza scocciante.

Per porre rimedio nel migliore dei modi a tale situazione è però possibile utilizzare File Punter, un semplice software completamente gratuito, di natura portatile (quindi utilizzabile senza dover effettuare alcuna installazione!) e tutto dedicato ai sistemi operativi Windows, che, una volta configurato, entrerà in azione automatizzando il processo di organizzazione dei file in gruppi definiti.

Mp3 Folder Structure Maker, organizzare ed ordinare i file mp3 non è mai stato così semplice!

Accedere rapidamente a quelli che sono i brani musicali d’interesse archiviati in una specifica cartella dell’OS appare un compito sempre più difficile da eseguire in concomitanza dell’aumentare dei file contenuti nella directory e, come se non bastasse, anche della negligenza da parte dell’utente che, di rado, si prodiga nel suddividerli in categorie, contrassegnarli con tag ecc…

Dunque, in una situazione di questo tipo che, tra l’altro, non si verifica certo così sporadicamente, un utile programmino quale Mp3 Folder Structure Maker potrebbe risultare un vero e proprio toccasana al fine di ottenere una migliore gestione dei propri file musicali contenuti in una specifica cartella, il tutto evitando copiose e fastidiose operazioni e richiedendo delle tempistiche piuttosto brevi.

Ma di cosa si tratta? Semplicissimo: di un software freeware tutto dedicato agli OS Windows che, una volta entrato in azione, consentirà dunque di organizzare facilmente le cartelle zeppe piene di file musicali in formato mp3 semplicemente previo settaggio di specifici parametri.

Dimensions 2 Folders, ordinare automaticamente foto ed immagini in base alla risoluzione ed alle proporzioni

La maggior parte degli utenti sono soliti archiviare foto ed immagini sul proprio PC suddividendole per categoria in base al periodo al quale appartengono, al soggetto a cui fanno riferimento e chi più ne ha più ne metta.

Sono però in tanti anche coloro che, un po’ per pigrizia ed un po’ per rassegnazione, tendono a lasciare le proprie foto sparpagliate per l’OS, magri raggruppate alla rinfusa in un’unica cartella, il che, sebbene non rappresenti un problema ai fini dell’utilizzo della postazione multimediale, potrebbe divenirlo qualora si desiderasse reperire uno specifico file.

Una fastidiosa e poco produttiva situazione di questo tipo può però essere ribaltata facilmente ricorrendo all’utilizzo di un semplice ma efficientissimo software freeware quale lo è Dimensions 2 Folders.

Si tratta, per l’appunto, di un applicativo tutto dedicato agli OS Windows che, senza troppi giri di parole, consente di ordinare foto ed immagini in base a quelle che sono le loro dimensioni, vale a dire larghezza ed altezza.

FileMess, ordinare i file contenuti in una cartella in base a regole specifiche definite dall’utente

Tutti gli utenti, eccezion fatta per qualcuno, hanno sul proprio PC una o più cartelle contenti file alla rinfusa che, un po’ per pigrizia e un po’ per mancanza di tempo, decidono di riordinare saltuariamente se non addirittura mai.

Ovviamente una situazione di questo tipo non causa alcun problema all’utente se non quello di non poter accedere a tutto quanto occorre in maniera rapida e, sopratutto, ordinata.

Dunque, per far fronte a tutto ciò le operazioni possibili sono due: armarsi di buona volontà ed iniziare ad organizzare, file dopo file, il contenuto delle cartelle incriminate o, in alternativa, affidarsi all’efficienza di un performante applicativo quale FileMess.

Sort My Files, riordinare facilmente ed automaticamente i file archiviati

Ogni qual volta viene eseguito il download dei file d’interesse dal web di certo non è poi così difficile ritrovarsi ad avere a che fare con un insieme confuso di elementi collocati in una specifica cartella adibita al processo di archiviazione che, in un secondo momento, andranno poi riordinati manualmente nelle apposite directory.

Ovviamente non si tratta di un’operazione di difficile esecuzione ma, per ovvi motivi, collocare file dopo file nella corrispondente cartella (ad esempio i brani musicali nella cartella musica, i video d’interesse nella cartella video ecc…) va a risultare un operazione tutt’altro che piacevole e di rapida esecuzione.

Tuttavia, per la gioia di gran parte di voi lettori di Geekissimo, una situazione di questo tipo può essere risolta facilmente ricorrendo all’impiego di un’apposita ed interessantissima utility quale lo è Sort My Files.

Desktop Manager BBox, raggruppare ed organizzare efficacemente le icone poste sul desktop

La maggior parte di voi lettori di Geekissimo di certo saprà quanto possa risultare comodo, in una gran varietà di circostanze, utilizzare il proprio desktop come strumento mediante cui accedere a file di varia natura ed applicativi di maggiore utilizzo.

Tuttavia, nonostante la gran comodità che ne deriva, appare però inevitabile che, a lungo andare, la gestione della propria scrivania virtuale possa divenire piuttosto difficoltosa a causa dell’enorme quantità di elementi accumulati, impedendo dunque all’utente di accedere in modo rapido ed immediato a tutto quanto occorre.

Proprio a tal proposito, nel caso in cui foste alla ricerca di un’apposita risorsa mediante cui far fronte in maniera impeccabile ad una situazione di questo tipo, allora, senz’altro, Desktop Manager BBox è lo strumento giusto.

InWatch, ordinare e catalogare automaticamente i file dal desktop a qualsiasi altra cartella

Il desktop, nonché definito scrivania virtuale, costituisce quella parte del proprio PC destinata a raccogliere software, collegamenti, dati e documenti di pronto utilizzo, avendo dunque la possibilità di avere sempre a portata di mano tutto quanto occorre.

Tuttavia se si prende in considerazione quanto affermato di certo non è poi così difficile dedurne che, per ovvie ragioni, il desktop, in tal modo, tende anche a divenire una delle sezioni più confusionarie della propria postazione multimediale, perdendo dunque quella che è la sua funzione originaria.

Fortunatamente, però, per gestire al meglio una situazione di questo tipo è possibile ricorrere all’utilizzo di un ottimo programmino quale lo è InWatch.

DigitalJanitor, suddividere in cartelle diverse file provenienti dalla stessa cartella in base al loro formato

Di cartelle multitematiche sul computer ne ho una miriade, basti pensare a quella dei download del browser e quella adibita al contenimento dei file scaricati con emule. Di certo non sono il genere di cartelle che si dovrebbe avere su un computer, sopratutto se si è maniaci dell’ordine, ma allo stesso tempo, non si vuole, ogni qual volta venga effettuato un download, catalogarlo nella cartella più appropriata.

Ma perché, quindi, eseguire manualmente un lavoro che possono eseguire le macchine? E con macchine intendo software. Oggi proprio questo voglio fare, voglio presentarvi un programma che vi permetterà di smistare i file di una cartella in altre cartelle, il tutto in base alla loro estensione.

Mix 08: Geekissimo prova Microsoft Surface a Las Vegas

 

Mix 08 – Las Vegas: Ieri ho avuto la fortuna di provare Microsoft Surface, il tavolino multimediale con il quale è possibile interaggire senza l’uso di tastiera e mouse, come se fosse un enorme touch screen. Da come potete vedere nel video, si tratta di un applicazione rivoluzionaria. La funzione che mi è piaciuta di più in Microsoft Surface, è stata quella del menù all’interno dei ristoranti, è possibile visualizzare i piatti, l’origine e se per esempio si parla dei vini è possibile vedere anche l’etichetta e la mappa geografica di appartenenza, veramente strabiliante.

 

Poi ovviamente è possibile ordinare direttamente i piatti desiderati e pagare il conto comodamente appoggiando la carta di credito sul tavolo, con la possibilità di lasciare anche la mancia. Molto effetto per le applicazioni come il disegno o i giochi, ma sinceramente non mi hanno entusiasmato più di tanto, forse anche perchè siamo ancora in una fase di beta e mancano ancora software di spessore.