AlphaPad, archiviare rapidamente le proprie note in ordine alfabetico o numerico

Il blocco note integrato di default negli OS di casa Microsoft costituisce senza alcun dubbio un ottimo strumento mediante cui appuntare ed archiviare in modo pratico e veloce note di qualsivoglia genere, in modo tale da potervi poi accedere in un secondo momento.

Tuttavia, nonostante la gran comodità offerta, potrebbe risultare decisamente moto più alla mano impiegare uno strumento altrettanto semplice e veloce grazie al quale, in men che non di dica, ciascun utente venga messo in condizione di ritrovare facilmente i propri appunti in modo automatico.

A questo proposito AlphaPad è un programmino che risponde esattamente a tali caratteristiche.

TooManyTabs, estensione di chrome per gestire una gran quantità di schede

Too Many Tabs è un estensione per google chrome che vi permetterà di gestire con semplicità una gran mole di schede. In questi casi, è difficile orientarsi tra le favicon dei siti visitati, dato che sarà impossibile leggere i loro nomi. Una soluzione potrebbe essere quella di creare due finestre separate, ma quanto tempo perderemo trasportandole una ad una?

TooManyTabs 2

Se anche il tuo browser è troppo spesso simile a quello qui sopra (se non peggio), allora il mio consiglio è quello di continuare a leggere.

FastEmptyFolderFinder, trovare e cancellare le cartelle vuote

FastEmptyFolderFinder

Ogni tanto dovremmo fare un po’ d’ordine sul nostro PC. Anni ed anni di utilizzo spensierato del computer accumulano file che spesso useremo solo una volta, e che subito finiscono nel dimenticatoio,ma purtroppo, non abbandonano il nostro amato HD. Oltre ai file che si accumulano in soffitta, ci sono cartelle create e spesso mai usate (a me capita di crearle per sbaglio e dimenticare di cancellarle…).

Ed è proprio su quest’ultimo tipo di “spazzatura” a cui voglio dedicare questo post. Le cartelle vuote non sono una vera e propria piaga per il computer, ma da fastidio entrare in una di queste e non trovare nulla (un po’ come quando ci si trova in un labirinto ed all’improvviso ci troviamo dinnanzi ad un vicolo cieco). Vediamo ora come comportarci in questi casi.

Deskcretary, manteniamo pulito ed in ordine il nostro desktop

2009-08-05_013230

Tutti noi, utilizzando spesso e volentieri il nostro beneamato PC, sicuramente in una o più occasioni, per negligenza o per altro, ci siamo ritrovati con il desktop zeppo pieno di ogni sorta di cosa o magari lo abbiamo reso estremamente disordinato con una moltitudine di contenuti.

Se ordinare tutto manualmente viene vista come un operazione faticosa e che richiede fin troppo tempo, allora Deskcretary è ciò che fa al caso vostro.

Si tratta di un software del tutto gratuito progettato per Windows, grazie al quale è possibile avere un desktop pulito e sempre in ordine impostando l’esecuzione di una scansione manuale o programmata di quest’ultimo ed archiviando e comprimendo in modo automatico i file depositati sul desktop in una cartella separata.

Una volta installato il software, quest’ultimo andrà ad inserire un iconcina nella barra delle applicazioni, grazie alla quale potremo accedere in modo facile e veloce a Deskcretary tutte le volte che lo desideriamo, avendo inoltre la possibilità di impostare come meglio crediamo tutte le svariate opzioni di configurazione.

Mantenere il desktop del pc in ordine con Belvedere

Scrivania ordinata

Da oggi, anche le persone meno esperte, potranno avere sotto controllo il desktop, un altra cartella o l’hard disk con Belvedere. Un tool utilissimo per la gestione dei file in maniera automatizzata. A volte mi è capitato di dover spostare molti file tutti con una stessa estensione, e per far ciò ho dovuto “smanettare” un po con le impostazioni di Windows. Ma se avessero rilasciato Belvedere un pò di tempo fa non avrei avuto problemi.

Infatti ‘utilità di questo tool è la possibilità di creare delle regole per i file in base al nome, l’estensione, la dimensione, la data di creazione in modo che questi file siano spostati, rinominati, aperti e altro ancora. Per installare l’applicazione, dovrete semplicemente scaricare il file e cliccare sull’eseguibile.