Yellow Reminder, un semplice organizer che permette di gestire anche il proprio PC

Tra la turbolenta vita di tutti i giorni e le svariate attività che tocca eseguire al PC, tenere traccia dei propri impegni e, sopratutto, mettere in atto una consona organizzazione, risulta un’operazione piuttosto difficile ma, comunque sia, non impossibile nel caso in cui si decida di utilizzare un pratico ed utilissimo strumento quale Yellow Reminder.

Si tratta infatti di un semplice programmino, tra l’altro completamente gratuito e tutto dedicato agli OS Windows che, mettendo a disposizione dei suoi utilizzatori un apposito calendario interno, consente di tenere traccia delle varie ed eventuali operazioni da eseguire durante l’intera settima organizzando il tutto così come se venissero utilizzati dei post-it (come d’altronde è anche facile intuire dal nome stesso del programmino), oltre ad integrare alcune caratteristiche extra che contribuiscono a rendere questo software ancor più efficiente di quanto già non lo sia.

CloudPad, sostituiamo il classico organizer con una pratica applicazione freeware

Chi di voi, lettori di Geekissimo, ricorda le mitiche agende elettroniche alias “organizer”?

Bhe, di certo non si tratta di un pezzo d’antiquariato ma, senza ombra di dubbio, l’oggetto in questione spopolava di gran lunga diversi anni fa quando, in sostituzione della classica agenda cartacea e dei mitici ed onnipresenti post-it, iniziò a diffondersi questo simpatico aggeggio elettronico tascabile ed alla portata di tutti.

Tenendo in considerazione quanto detto, sulla scia di quello che fu ma in tempi più moderni, voglio proporre a tutti voi geek un interessante applicativo che, nonostante le più moderne evoluzioni tecnologiche, riprende esattamente tutto quanto veniva fatto dai vecchi cari organizer, presentando però una marcia in più.

Itumz, applicazione online per scrivere una lista di cose da fare

itumz

Scometto che tra di voi ci sarà sicuramente qualcuno che, per i motivi più diversi, (poca memoria, ad esempio) ha bisogno di scriversi una lista di cose da fare, in una giornata di impegni. Ma diciamocelo, chi vorrebbe avere un bloc notes cartaceo nella borsa del portatile?

Un geek come noi di sicuro utilizzerà un’applicazione online per far ciò! Con Itumz possiamo fare tutto questo! Si tratta di una semplice applicazione, che, dopo una breve registrazione, di consetirà di appuntarci una lista direttamente online.

5 software gratuiti per organizzare la propria collezione di film

Ormai i PC, al contrario di quanto accadeva nei primi anni della loro vita (per ovvie ragioni di limiti tecnologici), sono quasi principalmente sfruttati nel campo multimediale.

Guardare e gestire collezioni di fotografie, ascoltare musica e guardare film sono infatti diventate attività più che assidue nelle sessioni di lavoro di quasi ogni computer del mondo.

Tutto questo porta inevitabilmente ad una forte esigenza di organizzare tutto il materiale al meglio e, forse ancor di più di immagini e musica, sono i film a necessitare di maggiore cura (e fatica) per essere catalogati e ordinati per bene. Proprio per questo oggi vogliamo presentarvi 5 software gratuiti per organizzare la propria collezione di film, tutto estremamente facile da utilizzare e consultare… provare per credere!

  1. Personal Video Database: decisamente uno dei migliori software per catalogare film. Basta inserire un titolo e si ha subito a disposizione una marea di informazioni, quali trame, attori, registi, copertine e molto altro. Interessante poi la possibilità di riprodurre i video grazie ad un comodo player interno.
  2. Ant Movie Catalog: ottimo software gratuito ed open source per organizzare al meglio la propria collezione di film. Permette di importare automaticamente le informazioni dal web o da altri file, ed esportarle in HTML o CSV.