PhotoSift, ordinare velocemente le foto su Windows

PhotoSift, ordinare velocemente le foto su Windows

PhotoSift, ordinare velocemente le foto su WindowsQuando si hanno tante, troppe immagini archiviate sul PC può diventare davvero molto difficile riuscire ad ordinarle ed organizzarle tutte.

Per far fronte alla cosa in modo pratico ed efficace è però possibile ricorrere all’impiego di una risorsa apposita quale PhotoSift.

Si tratta di un software gratuito specifico per sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) e di natura portatile (per poter essere impiegato non necessità di installazione!) che una volta in uso consente di ordinare le immagini presenti sul computer in modo rapido ed automatico. Insomma… un’ottima soluzione per risparmiare del tempo prezioso e per evitare di perdersi tra i meandri dell’OS!

Phototheca, gestire immagini proteggendole con password ed individuando i duplicati

Anche sui vostri computer, cari lettori di Geekissimo, sarà sicuramente archiviata un’immane quantità di foto ed immagini che sono state accumulate nel corso del tempo navigando online, vacanza dopo vacanza e in svariate altre occasioni.

Quando ci si ritrova ad avere a che fare con una gran quantità di foto ed immagini avere a protata di mano un valido strumento mediante cui poter organizzare il tutto in maniera semplice ed immediata costituisce sicuramente un fattore di fondamentale importanza… peccato però che il visualizzatore di default annesso ai sistemi operativi Windows fornisca uno scarso numero di opzioni per la gestione.

Per eseguire l’operazione in questione si potrebbe quindi utilizzare uno strumento quale Phototheca, un software gratuito e perfettamente compatibile con tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) che, appunto, permette di visualizzare e di gestire facilmente grandi quantità di foto ed immagini.

Photo Event Organizer, organizzare automaticamente foto ed immagini in varie cartelle suddividendole per data ed eventi

Organizzare le foto e le immagini presenti sulla propria postazione multimediale può apparire un’operazione particolarmente impegnativa da eseguire che, specie se gli elementi su cui agire risultano molteplici, può diminuire, e non di poco, la propria dose di pazienza e, ovviamente, anche quella di tempo prezioso.

Scegliere di utilizzare una risorsa quale Photo Event Organizer può però permettere di ovviare nel miglior modo possibile a quanto appena accennato!

Photo Event Organizer, infatti, è un software completamente gratuito ed interamente dedicato a tutti i sistemi operativi Windows che consente di organizzare automaticamente foto ed immagini archiviate sul PC in uso ordinandole tutte in un’unica directory con sottocartelle contenti i file suddivisi per anno, mese, giorno ed evento.

Il software è molto facile da usare e presenta un’interfaccia utente alla mano ed abbastanza comprensibile, così com’è possibile notare dando un’occhiata allo screenshot presente ad inizio post.

PictureSorter: organizzare foto e video per marca e modello del dispositivo utilizzato e per data di creazione

Con il passare del tempo, si sa, trasferire le foto archiviate sulla propria macchina fotografica digitale o i video presenti sulla videocamera comunemente utilizzata direttamente sulla postazione multimediale in uso ed organizzare poi il tutto nel miglior modo possibile può risultare una procedura particolarmente scocciante da eseguire che porta via, inevitabilmente, non poco tempo prezioso.

Per porre rimedio nel miglior modo possibile a quanto appena accennato ci si potrebbe però appellare all’utilizzo di PictureSorter, un software completamente gratuito, di natura open soruce ed interamente dedicato ai sistemi operativi Windows che consente di organizzare le proprie foto, ma anche i video, per marca e modello del dispositivo impiegato tenendo conto anche della data dello scatto.

Il software, nel dettaglio, ricerca ricorsivamente le cartelle contenenti le foto da ordinare, rileva ed analizza i dati EXIF dei file in formato JPG e THM ed in base ai metadati organizza poi immagini e video in una gerarchia basata sul tipo e la marca della macchina fotografica digitale o della videocamera impiegata ordinandole automaticamente per data di creazione in cartelle differenti.

Utilizzare il software, comunque, è abbastanza facile!

PhotoMove, trasferire le foto dalla digitale al PC ed organizzarle in cartelle mediante i dati EXIF

Tutti gli appassionati fotografi, che esercitino tale attività per diletto o per professione poco importa, di certo sapranno quanto possa essere scocciante, oltre che faticoso, dover trasferire tutti gli scatti effettuati dalla propria macchina fotografica digitale al PC e, successivamente, organizzare le varie foto realizzate in cartelle ordinate in modo tale da poter reperire esattamente quanto occorre senza troppi problemi.

Considerando quanto appena affermato l’esecuzione di una procedura di questo tipo potrebbe sicuramente risultare ben più comoda ed immediata qualora eseguita in modo completamente automatico… come? Bhe, semplice: utilizzando PhotoMove.

Adebis Photo Sorter, organizzare le raccolte fotografiche in modo facile e veloce

Tutti coloro che hanno la passione per la fotografia digitale, con il passare del tempo, finiscono inesorabilmente con l’utilizzare il proprio PC come un vero e proprio archivio d’immagini che, nella maggioranza dei casi, risulta completamente disorganizzato implicando dunque l’impossibilità di reperire,facilmente e velocemente, ciò di cui si ha bisogno.

Partendo da una situazione di questo tipo diamo dunque uno sguardo ad un interessante ed efficiente strumento mediante cui impiegare in modo utile qualche minuto della nostra domenica!

Lo strumento in questione è Adebis Photo Sorter, ossia un programmino gratuito e specifico per OS Windows che, senza girarci troppo attorno, consente di organizzare in modo rapido e pratico i propri scatti fotografici in una serie ordinata di cartelle contenti le immagini in questione, suddivise in base a tutta una serie di regole definite dall’utente.

Showzey, raggruppiamo e gestiamo tutte le nostre foto presenti online mediante un unico servizio

Come molti di voi lettori di Geekissimo avranno avuto modo di verificare nel corso del tempo, lungo il web sono davvero tanti i servizi messi a disposizione dell’intera utenza mediante i quali, nel giro di pochi click, è possibile archiviare, modificare e condividere le proprie fotografie, il tutto in modo piuttosto semplice e completamente gratuito, come ad esempio nel caso di Flickr.

Tuttavia, nonostante il buon livello d’efficienza e funzionalità delle diverse soluzioni online dedicate alla condivisione delle immagini, potrebbe risultare piuttosto problematico, o comunque sia poco produttivo, ricorrere all’uso di più servizi simultaneamente, comportando l’inevitabile dispersione di una gran quantità di immagini e andando dunque a risultare piuttosto difficile riuscire a trovare ciò di cui si ha bisogno.

Trovo dunque che, proprio a questo proposito, possa risultare piuttosto utile ricorrere all’utilizzo di un apposito servizio mediante cui semplificare tutte quelle che sono le operazioni appena accennate.