LG lavora ad uno smartwatch con supporto 3G

LG lavora agli smartwatch G Arch e G Health?

LG lavora agli smartwatch G Arch e G Health?

Sul fatto che i device indossabili siano parte dell’eredità che i colossi dell’IT lasceranno ai posteri oramai non ci sono più dubbi o almeno questo è quel che se ne deduce attenendosi a quanto già fatto da alcuni e stando a quanto vociferato per il conto di molti.

Ieri, ad esempio, abbiamo avuto modo di apprendere che anche Nokia, al pari di svariate altre aziende tech, prossimamente immetterà sul mercato un proprio smartwatch. Oggi torniamo a riproporre l’argomento ma questa volta ponendo l’accento su LG e su quelli che sembrano essere i suoi futuri piani in fatto di orologi intelligenti.

Seguendo la falsariga delle precedenti voci di corridoio e stando alle più recenti indiscrezioni pare infatti che LG sia attualmente al lavoro su ben due diversi modelli di smartwatch da distribuire sul mercato durante i prossimi mesi. I dispositivi in questione dovrebbero essere entrambi basati sulla piattaforma mobile Android e risulterebbero identificabili con i nomi del già vociferato G Health e di G Arch.

Nokia lancerà il suo smartwatch nel terzo trimestre del 2014

Nokia lancerà il suo smartwatch nel terzo trimestre del 2014

Nokia lancerà il suo smartwatch nel terzo trimestre del 2014

Ormai è cosa ben chiara a tutti: quello dei device indossabili è il settore su cui piccoli e grandi colossi ell’IT hanno intenzione di investire per il prossimo futuro e le prime avvisaglie sono già ben visibili.

C’è quindi ben poco da stupirsi se oltre a Samsung, ad Apple ed a Google, solo per fare alcuni nomi, anche Nokia sia intenzionata ad entrare a pieno in tale settore lanciando un proprio smartwatch.

Al momento non vi è ancora alcuna dichiarazione ufficiale ma stando a quanto emerso online nel corso degli ultimi giorni sembra proprio che la finlandese non abbia alcuna intenzione di lasciare campo libero alla concorrenza.

Motorola pensa ad uno smartwatch con telaio e schermo flessibile

Motorola pensa ad uno smartwatch con telaio e schermo flessibile

Motorola pensa ad uno smartwatch con telaio e schermo flessibile

Anche Motorola, al pari di altri big del settore, prossimamente potrebbe lanciare sul mercato uno smartwatch ma, diversamente dalla concorrenza, dotato di un display flessibile.

A portare alla luce le presunte intenzioni dell’acquisita di big G è stato un brevetto depositato dalla compagnia nel 2012 presso il Patent and Trademark Office statunitense (USPTO) ma pubblicato soltanto nel corso delle ultime ore.

Nel brevetto viene descritto un modulo chassis flessibile che può essere accoppiato a un modulo display. Il metodo in questione permetterebbe quindi la flessione di un dispositivo elettronico con un display flessibile per una visualizzazione curva, qualora desiderato, o una flessione con il minimo sforzo. Unitamente al display, quindi, l’orologio di Motorola sarebbe dotato anche di un telaio flessibile.

iWatch: presentazione, produzione e disponibilità a partire da ottobre

iWatch, arriverà ad ottobre e potrà essere ricaricato in wireless

iWatch, arriverà ad ottobre e potrà essere ricaricato in wireless

Si torna a parlare ancora una volta dell’iWatch, il chiacchieratissimo presunto smartwatch che Apple avrebbe intenzione di immettere sul mercato. Stando alle più recenti indiscrezioni questa volta risulta che il nuovo dispositivo verrà presentato e messo in commercio ad ottobre del prossimo anno e che godrà di un sistema di ricarica senza fili.

A render nota la cosa è stato il portale cinese C Technology che, è però opportuno specificarlo, non è sempre stato affidabile in fatto di previsioni circa le prossime mosse Apple. C Technolgy afferma di aver ottenuto le informazioni in questione da alcuni informatori anonimi delle catene di produzione.

iWatch: display curvo, interfaccia touch e ricarica wireless

Apple, l’iWatch sarà disponibile in diverse dimensioni e colori

Apple, l'iWatch sarà disponibile in diverse dimensioni e colori

Dopo le indiscrezioni diffuse nel corso delle ultime ore secondo cui Apple avrebbe messo in pausa il progetto iTV in modo tale da potersi concentrare sul campo degli indossabili si torna nuovamente a parlare di iWatch e di quelle che potrebbero e dovrebbero essere le sue caratteristiche.

Pur non essendo ancora state ben definite le specifiche hardware sembra che lo smarwatch di Cupertino sarà in grado di adattarsi alle più svariate esigenze estetiche. L’iWatch, quindi, non andrà a configurarsi solo e soltanto come un dispositivo tech ma anche come un accessorio di design che gli utenti potranno abbinare al proprio look.

La testata The Korea Herald ha infatti reso noto che una fonte molto vicina agli impianti produttivi asiatici di Apple ha fatto sapre che l’iWatch sarà disponibile in diverse dimensioni schermo e in svariate colorazioni andandosi dunque ad adattare alle esigenze di uomini e donne.

Apple pensa alla fotografia 3D

Apple: progetto iTV in pausa, priorità a iWatch

Apple: progetto iTV in pausa, priorità a iWatch

Coloro che attendevano impazienti la chiacchieratissima iTV di Apple dovranno attendere ancora sino, almeno, al 2015. La ben nota azienda di Cupertino pare infatti abbia dato la precedenza agli indossabili, campo questo nel quale rientra a pieno l’altrettanto discusso iWatch.

A riferire la cosa è stato Paul Gagnon, analista della società NPD DisplaySearch.

LG: depositato il marchio G Health, potrebbe trattarsi dello smartwatch

LG deposita il marchio G Health, potrebbe trattarsi dello smartwatch

LG deposita il marchio G Health, potrebbe trattarsi dello smartwatch

Da quando sono cominciate ad emergere in rete le prime informazioni facenti riferimento all’arrivo sul mercato degli smartwatch ed al presunto lancio degli stessi tutti i principali produttori, o quasi, sembrano essere impegnati nello sviluppo di device indossabili di tale tipologia. Tra i vari nomi presenti in elenco, tra cui spiccano quello di Apple e quello di Google, figura anche quello di LG.

Del possibile lancio di uno smartwatch da parte di LG se ne era già iniziato a parlare a marzo dell’anno corrente ma è soltanto con le indiscrezioni emerse nel corso delle ultime ore che il progetto sembra aver finalmente trovato conferma.

Stando infatti a quanto scoperto dai ragazzi del sito web Phandroid il 23 ottobre la ben nota azienda sudcoreana ha depositato il marchio “G Healt” presso l’US Patent and Trademark Office (USPTO).

Google, le vendite dello smartwatch inizieranno a luglio

Google Watch, ormai è in dirittura d’arrivo

Google Watch, ormai è in dirittura d'arrivo

In occasione dell’ultima conference call con gli investitori Larry Page non solo ha provveduto ad annunciare i risultati finanziari di Google facenti riferimento al terzo trimestre del 2013 ma ha anche colto l’occasione per parlare delle prossime tecnologie che big G introdurrà soffermandosi in maniera particolare sullo smarwatch.

A distanza di qualche settimana da quelle dichiarazioni nuove indiscrezioni facenti riferimento all’orologio intelligente di Google sono tornate a cavalcare la cresta dell’onda ma questa volta a parlare del tanto atteso quanto chiacchierato smartwatch è il Wall Street Journal.

Stando a quanto emerso lo smartwatch di Google si chiamerà Google Watch, sarà realizzato in collaborazione con un produttore asiatico del quale al momento ancora non si conosce il nome, sarà basato sul sistema operativo mobile Android e tra le principali funzionalità offerte non mancherà una profonda integrazione con l’assistente Google Now.

HTC realizzerà uno smartwatch Android con fotocamera

HTC realizzerà uno smartwatch Android con fotocamera

HTC realizzerà uno smartwatch Android con fotocamera

HTC ha confessato il suo interesse nei confronti dei device indossabili e, così come abbiamo avuto modo di apprendere ieri, ha intenzione di innovare su tale fronte, in particolare dedicandosi alla produzione di un proprio smartwatch.

HTC ha tuttavia lasciato intendere che il suo ingresso nel segmento degli indossabili avverrà solo e soltanto quando riuscirà a realizzare un prodotto realmente  in grado di soddisfare in toto i bisogni dell’utente.

Tale prodotto pare però sia già in fase di sviluppo ed il lancio sul mercato potrebbe avvenire durante il prossimo anno.

A rivelare l’indiscrezione è stato, proprio nel corso delle ultime ore, Bloomberg che afferma di aver appreso le informazioni da una persone molto vicina al progetto.

Nokia pensa ad uno smartwatch multi-schermo

Nokia pensa ad uno smartwatch multi-schermo

Nokia pensa ad uno smartwatch multi-schermo

Anche Nokia, al pari di Apple, di Google e di vari altri colossi dell’IT, sembra essere interessata al mercato dei device indossabili ed in particolar modo agli smartwatch.

Dopo aver depositato una domanda di brevetto lo scorso anno Nokia ha infatti cominciato a sperimentare un concept completamente nuovo: un orologio modulare caratterizzato da più schermi ognuno dei quali progettato per mostrare un diverso tipo di contenuto.

Il nome in codice del progetto è Facet.

Smartwatch di Google, lancio a fine mese?

Smartwatch di Google, lancio a fine mese?

Smartwatch di Google, lancio a fine mese?

Dopo le tante “chiacchiere” e i numerosi rumors degli ultimi mesi finalmente anche per Google, al seguito di Sony e di Samsung, sembra esser giunto il momento di presentare in via ufficiale il suo smartwatch.

Da qualche ora a questa parte ha infatti cominciato a circolare in rete una nuova indiscrezione secondo cui il Google Watch, conosciuto anche come Google Time ed attualmente identificato con il nome in codice di Gem, potrebbe fare il suo debutto a breve, probabilmente in contemporanea con lo smartphone Nexus 5 e con il sistema operativo Android 4.4 KitKat il cui arrivo è previsto entro la fine del mese di ottobre durante un evento ad hoc.

Lo smartwatch di Google andrebbe a caratterizzarsi per una profonda integrazione con l’universo Android (un fattore questo che risulta praticamente scontato!) permettendo dunque di poter utilizzare Google Now, l’assistente vocale del colosso di Mountain View, per ottenere le informazioni desiderate, per visualizzare i promemoria che sono contenuti nel calendario, per leggere i messaggi ricevuti, per consultare gli aggiornamenti provenienti dai social network e per effettuare numerose altre operazioni di varia tipologia.

Apple, l'iWatch permetterà di controllare gli apparecchi in casa

Apple, l’iWatch permetterà di controllare gli apparecchi in casa

Apple, l'iWatch permetterà di controllare gli apparecchi in casa

Stando a quanto rivelato dall’analista Brian White di Cantor Fitzegerald in una nota condivisa agli investitori l’iWatch, il presunto e chiacchieratissimo smartwatch di Apple che secondo insistenti voci di corridoio dovrebbe fare il suo debutto nei negozi nel 2014, non sarà soltanto un orologio da abbinare al proprio smartphone ma anche un sistema di controllo per la domotica. L’orologio intelligente di Cupertino dovrebbe dunque presentare funzionalità decisamente ben più avanzate rispetto al già commercializzato Galaxy Gear di Samsung.

L’informazione pare sia stata data direttamente da un fornitore di Apple. L’analista ha infatti dichiarato “il nostro contatto ci ha fornito alcuni dettagli dell’iWatch e ha descritto questo dispositivo come più di un’estensione per l’iPhone, un mezzo per permettere agli utenti di controllare la loro casa (ad esempio il riscaldamento, il condizionamento, l’audio, il video e via dicendo)“.

Nissan annuncia lo smartwatch pensato per connettere auto e conducente

Nissan annuncia lo smartwatch pensato per connettere auto e conducente

Nissan annuncia lo smartwatch pensato per connettere auto e conducente

Sulla scia di Sony e di Samsung anche Nissan, la celebre casa automobilistica giapponese, ha annunciato il suo smartwatch.

Si tratta di Nismo Watch, un orologio intelligente ideato per permettere al conducente di interagire nel miglior modo possibile con la propria automobile ottenendo dati utili in tempo reale durante la fase di guida.

In pista, spiega Gareth Dunsmore, uno dei manager dell’azienda, Nissan sfrutta le più avanzate tecnologie di training biometrico per migliorare le prestazioni dei piloti e sono proprio tali tecnologie che il colosso nipponico ha intenzione di rendere accessibili ai suoi fan in modo tale da poterne arricchire la relativa esperienza di guida al volante.

La tecnologia indossabile è la nuova grande frontiera e intendiamo sfruttare questa innovazione per il marchio Nismo.

Samsung presenta lo smartwatch Galaxy Gear

Samsung presenta lo smartwatch Galaxy Gear

Samsung presenta lo smartwatch Galaxy Gear

Delle intenzioni di Samsung di lanciare un proprio orologio intelligente se ne parla ormai da diverse settimane a questa parte ma soltanto nel corso delle ultime ore la ben nota azienda sudcoreana ha annunciato in via ufficiale l’arrivo sul mercato dello smartwatch Galaxy Gear.

Si tratta di un dispositivo indossabile basato sul sistema operativo Android che, così come sottolineato da Samsung stessa, andrà a configurarsi come il compagno perfetto per il proprio smartphone.

Il dispositivo presenta un display da 1,63 pollici avente una risoluzione pari a 320×320 pixel, è dotato di una cornice in metallo, di un cinturino in gomma e di una fotocamera da 1,9 megapixel. L’orologio integra anche sensori quali giroscopio e accelerometro ed una batteria in grado di garantire un autonomia sino a 25 ore.