Google smart watch brevetto

Google smart watch, depositato un nuovo brevetto

Google smart watch brevetto

I Google Glass, oramai lo abbiamo ripetuto milioni di volte, sono gli innovativi e futuristici occhiali per la realtà aumentata che big G lancerà sul mercato nel corso dei prossimi mesi.

Unitamente ai rivoluzionari occhiali Google potrebbe avere in programma di commercializzare un ulteriore device indossabile, uno smart watch chiamato per convenzione Google Time.

Questa non è la prima volta che si parla delle presunte intenzioni di big G di realizzare un orologio intelligente.

Nelle scorse settimane, infatti, hanno cominciato a circolare in rete alcune indiscrezioni a riguardo.

Di conferme ufficiali, però, sino a questo momento neanche l’ombra.

Smart watch Microsoft sviluppo team xbox

Microsoft ha affidato lo sviluppo del suo smart watch al team Xbox?

Smart watch Microsoft sviluppo team xbox

Qualche giorno fa aveva cominciato a circolare in rete la notizia secondo cui anche Microsoft, al pari di varie altre realtà imprenditoriali del panorama tech, avrebbe provveduto ad immettere sul mercato un proprio smart watch.

La cosa non è stata ancora né confermata né smentita dalla redmondiana.

Tuttavia, alla già interessante, seppur presunta, informazione sono però andate a sommarsi ulteriori voci di corridoio secondo le quali Microsoft avrebbe affidato lo sviluppo del suo primo orologio intelligente al team Xbox e attualmente lo smart watch si troverebbe in piena fase di prototipazione.

A fornire l’indiscrezione è stata come sempre una fonte anonima ma molto ben informata sulle mosse dell’azienda.

Microsoft smart watch

Anche Microsoft è al lavoro su uno smart watch?

Microsoft smart watch

Alla già folta schiera di produttori al lavoro su uno smart watch è andata ad aggiungersi, proprio nel corso delle ultime ore, anche Microsoft.

Unitamente ad Apple, Samsung, LG e Google anche Microsoft avrebbe quindi deciso di produrre un dispositivo da polso intelligente.

Stando infatti a quanto riportato dal The Wall Street Journal la redmondiana avrebbe chiesto all’industria del luogo i componenti necessari per la realizzazione di uno smart watch.

Citando fonti non precisate all’interno della catena dei fornitori asiatici il The Wall Street Journal fa infatti sapere che: “Un dirigente ha affermato di essersi incontrato con il team impegnato nella ricerca e sviluppo di Microsoft. Gli uomini dell’azienda di Seattle gli hanno detto che non è chiaro se proseguiranno nello sviluppo dell’orologio“.

Smartwatch di Google, lancio a fine mese?

Smart watch di Google, nuove indiscrezioni e un interessante concept

Google Time smart watch

Da giorni in rete si parla con sempre maggiore insistenza delle intenzioni dei colossi dell’IT di gettarsi a capofitto nel mondo dei dispositivi smart indossabili con occhiali per la realtà aumentata ed orologi degni dell’agente 007.

Tra i pionieri della nuova frontiera del mondo della tecnologia non manca, ovviamente, Google con i suoi Google Glass, oramai realtà, e, stando a quelle che sono le più recenti voci di corridoio, con uno smart watch.

I rumors, infatti, suggeriscono che anche big G, al pari di Apple, di Samsung e di LG, è al lavoro su un suo orologio intelligente.

A tal proposito nel corso delle ultime ore hanno cominciato ad impazzare in rete ulteriori informazioni che, appare però opportuno sottolinearlo, considerando l’avvicendarsi del primo aprile non è escluso che possa trattarsi di una burla bella e buona.

Stando alle indiscrezioni dell’ultim’ora l’orologio intelligente di Google verrà presentato a maggio in occasione dell’edizione 2013 dell’evento Google I/O durante il quale, solitamente, big G annuncia tutte le sue ultime novità.

LG smart watch occhiali realtà aumentata

LG produrrà uno smart watch e degli occhiali intelligenti

LG smart watch occhiali realtà aumentata

Dopo Apple e Samsung anche Google, così come suggerito dalle indiscrezioni in circolo da qualche ora a questa parte, ha intenzione di lanciare sul mercato uno smart watch ma, a quanto pare, tra i colossi che desiderano gettarsi a capofitto nel promettente mondo dei dispositivi smart indossabili adesso c’è anche LG.

Secondo recenti rumors, infatti, anche LG starebbe sviluppando un orologio intelligente in grado di competere con le future offerte di Samsung, Apple e Google unitamente al quale avrebbe intenzione di immettere sul mercato anche un prodotto in grado di dare del filo da torcere ai tanto attesi Google Glass di big G.

Lo sviluppo dei due dispositivi indossabili rientrebbe in una strategia a lungo termine mirante a migliorare, per quanto possibile, il business di LG andandosi inoltre a configurare come “una parte importante di molti prodotti attualmente non commercializzati che sono in sviluppo presso LG Electronics”, così come suggerito dalla fonte, come sempre anonima ma molto vicina ai piani alti dell’azienda, che ha fornito l’indiscrezione.

Google smart watch

Google è al lavoro su uno smart watch Android

Google smart watch

A quanto pare a pensare al lancio di uno smart watch non sono soltanto Apple, così come si vocifera da qualche tempo a questa parte, e Samsung, come confermato dagli stessi piani alti dell’azienda, ma, stando a quelle che sono le ultime informazioni al momento disponibili, anche Google.

Ebbene si, dopo i Google Glass, gli occhiali per la realtà aumentata, e la Talking Shoe, la scarpa da ginnastica intelligente, parlante e capace di reagire ai movimenti dell’utente, big G è pronta a far discutere di sé con lo sviluppo di un orologio intelligente, un obiettivo questo che nel corso degli ultimi mesi sembra essere diventato una vera e propria mania per i colossi dell’IT.

Una fonte, naturalmente anonima ma molto vicina ai piani alti dell’azienda, ha infatti riferito alla redazione del Financial Times che anche Google è al lavoro su uno smart watch.

Il team scelto per la realizzazione dell’orologio intelligente non sarebbe però lo stesso dei Google Glass bensì quello di Android.

L’informazione in questione porta, in maniera inevitabile, a pensare che i tempi di sviluppo e di produzione del nuovo fantomatico super gadget possano essere nettamente inferiori a quelli dei Google Glass e che, ovviamente, lo smart watch di big G sarà soggetto ad una profonda integrazione con tutti gli altri device basati sul sistema operativo mobile del robottino verde.

Samsung ha uno smart watch in cantiere, la conferma ufficiale

Samsung conferma smartwatch in produzione

A pensare al mercato degli smart watch non è soltanto Apple, così come si vocifera a più riprese già da parecchie settimane a questa parte, ma anche Samsung e la conferma, diversamente da Cupertino, arriva direttamente dai piani alti dell’azienda.

Nel corso di un’intervista concessa a Bloomberg, Lee Young Hee, il vice presidente esecutivo della divisione mobile business di Samsung, ha infatti messo un punto alle indiscrezioni secondo cui la sudcoreana starebbe progettando un proprio orologio intelligente facendo sapere che l’azienda è effettivamente al lavoro su uno smart watch e che prossimamente ne verrà avviata la commercializzazione.

Stiamo preparando un orologio da tanto tempo. Stiamo lavorando molto duramente per essere pronti per questo prodotto. Stiamo preparando diversi prodotti per il futuro, e l’orologio è sicuramente uno di questi.

Apple registra il marchio iWatch anche in Messico, Taiwan e Turchia

iWatch, il CEO di Swatch è dubbioso sul successo di Apple

iWatch dubbi CEO Swatch

Continuiamo a parlare dell’iWatch, lo smart watch che Apple starebbe testando e producendo e che nel corso dei prossimi mesi dovrebbe fare la sua comparsa sul mercato, ma questa volta a porre l’accento sulla questione non sono le solite fonti anonime, molto vicine all’azienda e ben informate, bensì Swatch, la nota società svizzera produttrice di orologi, che ha voluto dire la sua in merito alla presunta trovata di Cupertino ed a quella che potrebbe qundi diventare una sua concorrente.

Nick Hayek, il CEO di Swatch, ha infatto dichiarato che non crede nella portata rivoluzionaria del fantomatico orologio intelligente di Apple aggiungendo inoltre che, proprio per tale ragione, non teme l’iWatch come potenziale concorrente per i suoi prodotti.

Personalmente non credo sia la prossima rivoluzione. Sostituire un iPhone con un terminale interattivo da polso è difficile. Non si può sfruttare un display immenso.

iWatch registrazione nome Russia brevetto batteria ricurva

L’iWatch esiste ed ha già problemi di batteria

iWatch iOS problemi batteria

Dell’iWatch, l’orologio intelligente che secondo le indiscrezioni Apple avrebbe intenzione di lanciare in un futuro non molto remoto, esisterebbe già e sarebbe in fase di test in quel di Cupertino.

A quanto pare, sempre attenendosi ai rumors, il fantomatico orologio si ritroverebbe però già a dover fare i conti con i primi problemi di ottimizzazione della batteria, un dato questo che potrebbe ritardarne il lancio sino alla fine dell’anno corrente anziché, così com’era stato inizialmente stimato, durante l’estate del 2013.

Apple, infatti, starebbe lavorando ad un prototipo di iWatch basato su una speciale versione di iOS caratterizzata dalla presenza di funzioni ridotte rispetto al firmware destinato invece alla categoria smartphone ed a quella tablet ma comunque più avanzata rispetto al software dell’iPod nano.

Tale versione di iOS, però, non non sarebbe riuscita a superare le due giornate di utilizzo, il tempo target a cui Apple aspira sarebbe invece pari a 4 se non addirittura 5 giorni.

Tim Cook, Apple è interessata a nuove categorie di prodotti

Tim Cook itv iwatch

Sono oramai mesi che in in rete circolano indiscrezioni inerenti la iTV, la presunta smart TV di Apple, e l’iWatch, l’orologio intelligente che sarebbe in fase di progettazione in quel di Cupertino, ma sino ad oggi dall’azienda della mela morsicata più celebre al mondo non era ancora giunta alcuna conferma o smentita in tal senso.

Nel corso delle ultime ore, però, Tim Cook, in occasione dell’annuale conferenza per gli azionisti, ha voluto dire la sua a riguardo.

Cook, infatti, dopo aver elencato tutti i successi raggiunti da Apple nel corso del 2012, tra cui una crescita di ben 48 miliardi di dollari ed altre innovazioni, ha confermato l’intenzione dell’azienda di spingersi verso nuovi dispositivi.

Apple iWatch brevetto

Apple, spunta il brevetto di un possibile iWatch

Apple iWatch brevetto

Oramai il fantomatico smart watch Apple, quello che per convenzione è stato identificato con il nome di iWatch, è sulla bocca di tutti e rumors sempre più insistenti suggeriscono che durante i prossimi mesi l’orologio intelligente di Cupertino farà la sua comparsa sul mercato.

Ad alimentare ulteriormente le indiscrezioni nel corso delle ultime ore è apparso in rete un brevetto per un device che, a quanto pare, rispecchia a grandi linee quelle che sono le presunte caratteristiche dell’iWatch.

Il brevetto, scoperto da AppleInsider, è stato presentato all’US Patent & Trademark Office nell’agosto del 2011, quindi ancor prima che i rumors sull’iWatch iniziassero a circolare.

Il dispositivo illustrato nel brevetto presenta linee decisamente futuristiche che vanno ben oltre quelle che sono le fatezze di un normale orologio.

Apple orologio iWatch

Apple, l’iWatch è già oltre la fase sperimentale?

Apple orologio iWatch

Già da parecchi giorni a questa parte si vocifera, in rete e non, circa le presunte intenzioni di Apple di realizzare, con la collaborazione di Intel, un orologio intelligente Bluetooth, identificato, per convenzione, con il nome di iWatch.

Per il momento dal fronte Cupertino non giunge alcuna conferma o smentita in tal senso ma i rumors che accennano alla volontà dell’azienda di lanciarsi nel mondo degli smart watch si fanno, giorno dopo giorno, sempre più insistenti.

Le ultime indiscrezioni in tal senso suggerivano che Apple avesse dato il via ad un nuovo percorso di sviluppo e che in tempi non esattamente remoti avrebbe portato alla produzione ed alla successiva commercializzazione del nuovo iDevice.

Quanto emerso nel corso delle ultime ore dimostrerebbe però che le cose non stanno esattamente così.

Apple iWatch

Apple sta sperimentando un iWatch in vetro curvato?

Apple iWatch

Sul finire di dicembre dello scorso anno aveva iniziato ad impazzare online la notizia secondo cui Apple avrebbe prodotto, di lì a breve, un orologio intelligente Bluetooth grazie alla collaborazione con Intel.

Dell’orologio in questione, nominato per convenzione iWatch, non se ne è saputo più nulla… sino a qualche ora fa.

Il New York Times, infatti, riporta un’anticipazione fatta da fonti che hanno richiesto l’anonimato secondo cui Apple avrebbe iniziato a preparare qualcosa del proprio progetto contattando la Hon Hai Precision Industry Company.

Allo stato attuale delle cose è praticamente impossibile apprendere ulteriori dettagli ma con ogni probabilità Apple avrebbe dato il via ad un nuovo percorso di sviluppo che in tempi non esattamente remoti potrebbe condurre alla produzione ed alla successiva distribuzione di iDevice come, appunto, un orologio portando quindi il display a raggiungere soltanto 1,5 pollici di diagonale.

iWatch Apple

Apple e Intel sono al lavoro su un iWatch?

iWatch Apple

Che tra i piani di Apple ci sia la volontà di realizzare e commercializzare un iTV questo è oramai abbastanza chiaro ma che Cupertino sia intenzionata ad agire anche sul fronte degli orologi è invece una vera e propria novità.

Infatti, per quanto la cosa possa, a primo acchito, suonare strana, alcune fonti cinesi molto vicine alle catene di produzione hanno fatto sapere che Apple ed Intel sono attualmente al lavoro per realizzazione un orologio intelligente Bluetooth.

Stando alle indiscrezioni il prodotto in questione, al momento identificato con il nome fittizio di iWatch, dovrebbe essere dotato di uno schermo OLED da 1,5 pollici prodotto dall’azienda taiwanese RiTdisplay e verrà lanciato durante la prima metà del prossimo anno oramai alle porte.

La presunta integrazione di Siri dovrebbe poi permettere agli utenti di interfacciare l’iWatch con il proprio iDevice.