HTC Home, visualizzare orologio e meteo in stile HTC direttamente sui desktop Windows

I dispositivi mobili targati HTC da sempre, o quasi, sono riusciti a suscitare una certa attrattiva su un ampio numero d’utenti, come di sicuro gran pare di voi lettori di Geekissimo avrà avuto modo di verificare personalmente, proprio grazie all’interfaccia personalizza e personalizzabile che li contraddistingue.

Tuttavia, se non siete in possesso di un dispositivo di tale tipologia ma, per un motivo o per un altro, la sopracitata ed accattivante interfaccia utente attira inevitabilmente la vostra attenzione, allora, di certo, troverete particolarmente interessante HTC Home, un apposito widget tutto dedicato agli OS di casa Redmond.

HTC Home, infatti, altro non è se non una spettacolare risorsa gratuita, utilizzabile su Windows XP, Vista e, ovviamente, anche Seven che, così com’è possibile notare dando un occhiata all’immagine illustrativa, consentirà di aggiungere, direttamente sul proprio desktop, un bell’orologio corredato da previsioni del tempo animate, il tutto in perfetta sintonia con quelli che sono i processori dei dispositivi HTC.

IconWatch, orologio da polso molto geek

In questo blog si parla sempre delle solite cose: servizi online, software, servizi online, software e novità in generale. Oggi voglio provare a fare qualcosa di nuovo e, invece di presentarvi il solito software freeware presentarvi un accessorio.

Si tratta di un orologio, e non del solito orologio da polso con il suo bel quadrante ordinario con all’interno qualche lancetta ordinaria. L’orologio in questione si chiama Icon Watch ed è uno degli indumenti più geek che abbia mai visto.

TimeLeft, un utility tuttofare per il monitoraggio del tempo

Con l’introduzione dell’oramai celebre sidebar di Windows, lungo l’intero web vi è stato un vero e proprio spopolare di gadget di qualsivoglia tipo, tutti bellissimi ed estremamente accattivanti ma, ahimè, parecchi dei quali ben poco funzionali.

Infatti, sebbene presentino un interfaccia da far invidia e promettano all’utente di adempire alle più svariate funzioni in maniera eccellente, parecchi di essi si rivelano invece tutt’altro che dall’utilizzo pratico ed immediato, scatenando un certo senso di nostalgia di quelle che erano le vecchie ma ben più maneggevoli utility di un tempo.

Dunque, se proprio non riuscite ad apprezzare a pieno la sopra citata sidebar e se siete alla ricerca di un valido strumento mediante cui “monitorare il tempo” e non solo, allora senz’altro TimeLeft è esattamente ciò che fa al caso vostro!

Date Today, come integrare un pratico orologio direttamente in Chrome

Più e più volte, qui su Geekissimo, si è parlato delle tante ed utilissime estensioni per Chrome, il performante browser di casa Google, cercando di mettere in luce, prevalentemente, tutta una serie di strumenti adatti a far fronte alle più svariate richieste ed esigenze.

L’estensione che invece ho intenzione di proporvi adesso, più che essere utile ai fini della produttività personale o come divertente passatempo, risulta invece una pratica aggiunta da integrare al proprio browser mediante cui inserire un vero e proprio orologio visualizzabile direttamente in Chrome.

New Tab Extension | Dashboard, inseriamo una pagina personalizzata sullo stile di iGoogle all’apertura di una nuova scheda in Chrome

Orami, a partire dal momento in cui sono state lanciate quelle poche prime estensioni per il browser di casa Google, vi è stato un pullulare di strumenti di varia natura da utilizzare insieme a Chrome nel tentativo di svolgere si altre utili operazione ma anche, e soprattutto, di migliorare quanto rilasciato da big G.

Proprio a questo proposito, se siete stanchi della solita visualizzazione che si ha all’apertura di ogni “Nuova scheda” e se siete amanti di iGoogle, il servizio offerto dallo stesso gigante del web, allora di certo non potrete ignorare New Tab Extension | Dashboard.

Si tratta di una nuova estensione per Chrome, il cui scopo consiste nel sostituire alla visualizzazione del cosiddetto Speed Dial una pagina in pieno stile iGoogle, esteticamente accattivante e arricchita di varie funzionalità, da gestire esclusivamente all’apertura di ogni nuova scheda.

Metaclock, sveglia online con qualche funzione in più

sveglia

Metaclock è un servizio online che mette a disposizione una sveglia. L’applicazione si distingue da tutte le altre per diverse funzioni. La prima, e forse anche la più importante, è quella che permette di scegliere dei link da aprire quando la sveglia suonerà. Ci sono 12 pezzi di brani famosi da poter usare come suoneria.

Come ho già detto, potremo inserire dei link, questa funzione è perfetta per trovare già pronti tutti i siti che vogliamo visitare. Sotto consiglio del servizio stesso, potremo usare questa funzione per impostare una suoneria a nostra scelta, infatti, nessuno ci vieta di “ammutolire” l’audio del servizio ed impostare come sito da aprire una pagina di youtube che riproduce un brano musicale. In questo modo avremo una sorta di radiosveglia.

7 curiosi prodotti Geek che non potete perdere

7 prodotti Geek

Siete ormai da tempo geek dentro, e vi piace sfoggiare agli amici tutta la vostra collezione di oggetti più o meno geek che avete accumulato nel corso degli anni? Bene, sono sicuro allora che vi interesserà la lista di 7 curiosi prodotti Geek che non potete perdere, da seguire attentamente per indirizzare le nostre spese natalizie verso un nuovo gadget geek, ed aumentare così la propria collezione.

How to: quando le icone dell’orologio, volume, batteria, network spariscono in Vista

How to: quando le icone dell\'orologio, volume, batteria, network spariscono in Vista

Ogni tanto capita con Windows Vista che le icone come l’orologio o il volume, spariscono dalla sistem tray, in teoria ci basterebbe semplicemente fare click con il tasto destro sulla Taskbar, scegliere proprieta, andare nella scheda area di notifica e abilitare le icone scompare. Ma molto spesso capita che queste ultime caselle non siano selezionabili.

Come risolvere? Apriamo l’editor di registro, e cerchiamo la seguenti chiave: HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Policies\Explorer

Come ottimizzare al meglio il proprio tempo con i gadget per la sidebar di Windows Vista

Una delle maggiori innovazioni presenti sul desktop di Windows Vista è sicuramente la presenza della sidebar laterale con i suoi bei gadget.

I gadget sono mini-programmi di qualsiasi genere: da quelli a puro scopo ornamentale a quelli multimediali, passando per quelli per ricevere news in tempo reale, cambiare sfondo del desktop automaticamente e mini-giochi ce n’è davvero per tutti i gusti e tutte le esigenze.

Oggi però noi di Geekissimo vogliamo concentrarci sull’aspetto dell’utilità che questi mini-programmi possono assumere, precisamente lo facciamo presentandovi alcuni consigli su come come ottimizzare al meglio il proprio tempo con i gadget per la sidebar di Windows Vista. Buona lettura a tutti!

Digital World Clock: Permette di avere degli orologi digitali con tutti i fusi orari del mondo sul desktop.