Google Chrome 26

Google Chrome 26 ha un correttore ortografico evoluto

Google Chrome 26

È stato avviato, proprio nel corso delle ultime ore, il rilascio dell’aggiornamento ufficiale alla versione numero 26 di Google Chrome.

La nuova versione del tanto diffuso quanto apprezzato browser web di big G porta con sé tutta una serie di migliorie in fatto di prestazioni e di correzioni dei bug che erano stati individuati nelle precedenti relase unitamente all’introduzione di una feature particolarmente interessante che di certo saprà rendere particolarmente felici numerosi utenti.

Con il rilascio di Google Chrome 26, infatti, è stato integrato un correttore ortografico evoluto che risulta basato sulla stessa tecnologia che va a gestire le query sul motore di ricerca.

Lo speciale correttore ortografico di Google Chrome, infatti, permette di evitare errori di battitura tenendo conto del contesto, delle regole grammaticali e anche della sintassi.

English Writing Software, correggere testi in lingua inglese


State facendo un corso d’inglese e desiderate esercitarvi nella scrittura in lingua anglofona? Per questioni lavorative siete soliti scrivere lettere in inglese e siete terrorizzati dall’idea di commettere errori grammaticali o di forma? Avete bisogno di un braccio destro informatico all’altezza del compito.

Questo ruolo può essere ricoperto in maniera eccellente da English Writing Software, uno dei migliori programmi presenti sul mercato per la correzione di testi in lingua inglese in qualsiasi applicazione, non solo nei Word Processor o nei browser Web ma anche nei client di posta elettronica, nei software di Instant Messaging e in qualunque altro programma avviato sotto Windows.

CorrectorOrtografico, un buon correttore ortografico online con supporto per 11 lingue differenti

Quando ci si occupa della stesura di un testo appare senz’altro di fondamentale importanza fare in modo che quest’ultimo risulti quanto più corretto possibile, sia per quanto concerne la forma sia per quel che riguarda l’ortografia.

Onde evitare di andare incontro a spiacevoli problematiche di tale tipologia, la maggior parte degli editor di testo utilizzabili direttamente da PC offrono ai propri utilizzatori appositi correttori ortografici integrati grazie ai quali rendersi conto, in modo tanto semplice quanto immediato, degli eventuali errori commessi.

Tuttavia, nel caso in cui ci ritrovassimo ad avere a che fare con un editor manchevole della funzionalità in questione o, ancora, qualora volessimo controllare l’effettiva correttezza di un testo redatto senza aver usufruito di appositi software adibiti allo scopo in questione, allora si potrebbe prendere in considerazione l’idea di dare un occhiata a CorrectorOrtografico.

Spellist, il cacciatore di errori grammaticali

Cari lettori, il pezzo di oggi interessa i webmaster e, in genere, tutti coloro che sul Web hanno qualche pagina scritta in inglese. Spesso scriviamo dei veri e propri orrori grammaticali, talvolta giungiamo persino ad inventare parole ispirandoci alla nostra lingua. Chi si serve poi di un traduttore automatico, riesce davvero ad assassinare la lingua. Dopo varie ed attente riletture, estrapoliamo un testo più o meno accettabile, ma chissà che non sia annidato da qualche parte l’errore. Per scovarlo ricorriamo oggi ad un interessantissimo servizio, di nome Spellist. Al solito, cerchiamo insieme di saperne di più su questo sito di indubbia utilità.